news

Pavlovic al Milan, così cambia la difesa e le istruzioni per l’uso per l’asta del fantacalcio

Pavlovic al Milan, così cambia la difesa e le istruzioni per l’uso per l’asta del fantacalcio - immagine 1
Il Milan di Paulo Fonseca si è rinforzato in difesa con l'arrivo di Strahinja Pavlovic. Vediamo cosa può cambiare in chiave fantacalcio con il centrale serbo, che è appena arrivato in rossonero.
Alessandro Cosattini

Il Milan di Paulo Fonseca si è rinforzato in difesa con l'arrivo di Strahinja Pavlovic. Vediamo cosa può cambiare in chiave fantacalcio con il centrale serbo, che è appena arrivato in rossonero.

CHI È PAVLOVIC - Strahinja Pavlovic è un difensore centrale serbo, classe 2001. Di piede è mancino ed è alto 1,94 m. Ha una grande stazza e forza fisica, che sono i suoi punti di forza insieme al colpo di testa e all’aggressività. Ha giocato l’Europeo e ha già 38 presenze nella nazionale serba. Al Salisburgo era un titolare fisso e prima ha giocato per Monaco, Basilea, Cercle Bruges e Partizan.


LA DIFESA CON PAVLOVIC - Con l'arrivo di Pavlovic, cambia la difesa del nuovo Milan di Fonseca. Sempre 4-3-3 o 4-3-2-1 a seconda delle partite e dei momenti, con Tomori nei piani del club sul centro-destra della retroguardia e Pavlovic sul centro-sinistra. L'allenatore ha fortemente voluto un difensore di piede mancino, che l'anno scorso mancava nelle rotazioni rossonere. Ed è stato preso per fare il titolare, ha già giocato sia a quattro (col Salisburgo) che anche a tre in carriera. Sarà importante anche in fase di impostazione col suo sinistro (non è uno dei suoi punti di forza) oltre che in fase difensiva (dove è molto bravo), dove si fa notare per la sua fisicità, aggressività e per l'abilità nel colpire di testa. In nazionale, anche a Euro 2024 con la sua Serbia, ha giocato invece da centrale in una difesa a 3. Nel Milan la linea sarà a quattro e come detto Tomori-Pavlovic partono in pole con Gabbia e Kalulu come riserve nel caso in cui Thiaw dovesse partire. Altrimenti il tedesco potrebbe fargli un po' più di concorrenza. Kalulu più da centrale se arriverà Emerson Royal (il brasiliano e Calabria a destra).

INFORTUNI E CARTELLINI - 169 le partite di Pavlovic in carriera, 9 i gol e 10 gli assist, con 46 gialli (non pochi) e 5 espulsioni (2 di queste per rosso diretto). Nell'ultimo campionato col Salisburgo, 3 gol e 3 assist in 26 presenze. 6 i gol realizzati di testa da Pavlovic in carriera, è una delle sue specialità, sia in fase offensiva che in fase difensiva, è un grande saltatore e colpitore di testa. Fisicamente, è un giocatore più che integro, nell’ultima stagione ha saltato solo una partita e una sola nel 2021/22.

PAVLOVIC AL FANTACALCIO - E arriviamo alla gestione di Pavlovic al fantacalcio. Un ottimo probabile titolare per l'asta, siamo sul 2-3° slot, più secondo. Prezzo tra i 10 e i 20 fantamilioni su 500, dipende da mod e numero di partecipanti. Siamo sul livello di Tomori, con un prezzo probabilmente più alto per l'hype che ha il serbo e non ha l'inglese. Il Milan lo ha preso per avere un centrale mancino in difesa, nei piani del club e di Fonseca sarà il titolare sul centro-sinistra, con Tomori sul centro-destra. Quindi sulla carta giocherà molto. Un investimento importante del club, un nome da tenere d'occhio per l'asta: può intrigare anche più di Tomori, protagonista di una stagione con molti alti e bassi nella passata stagione (6,32 di fanta-media, 6 di media voto). E ha anche qualche gol di testa.