news

La preview della 19a giornata al fantacalcio: chi schierare e chi no, partita per partita

La preview della 19a giornata al fantacalcio: chi schierare e chi no, partita per partita - immagine 1
Stagione in corso al fantacalcio e non mancano i nostri consigli su chi schierare, come sempre partita per partita. Ecco le scelte con la nostra preview: da chi mettere a chi evitare, si continua con la 19a giornata di campionato.
Guglielmo Cannavale

Stagione in corso al fantacalcio e non mancano i nostri consigli su chi schierare, come sempre partita per partita. Ecco le scelte con la nostra preview: da chi mettere a chi evitare, si continua con la 19a giornata di campionato.

 

🟢 VENEZIA-EMPOLI:

Nel Venezia Idzes meglio e Altare e Sverko, Zampano gioca e ci può stare. Ellertsson da scommessa, Nicolussi Caviglia sta facendo meglio di Busio e no a Carboni. Pohjanpalo può essere rilanciato da terzo slot, sì a Oristanio.


Per l’Empoli promosso Ismajli così come Pezzella a sinistra, da 6 Goglichidze mentre Viti al rientro ispira meno. Gyasi da sufficienza, Anjorin meglio di Maleh e Grassi. Semaforo verde per Esposito, Colombo se vi manca il terzo slot può essere una buona scommessa.

 

🟢 FIORENTINA-NAPOLI:

Nella Fiorentina potete pensare anche contro il Napoli a Dodo e Gosens, l’unico problema è Neres. Ispirano meno Comuzzo e Ranieri. Adli da 6,5, Cataldi da 5,5/6. Colpani è in crisi al momento, Sottil in buona forma (e in ballottaggio). Beltran non ispira troppo. Gudmundsson deve rilanciarsi e ci può stare, è rigorista. Kean troppo in forma, va messo sempre.

Nel Napoli Di Lorenzo sta facendo molto bene, Rrahmani meglio di Jesus e Olivera da 6. Anguissa segna in trasferta, può riprovarci. Lobotka da sufficienza, McTominay si mette. Potete dare una chance a Spinazzola se lo avete, ma anche a Raspadori. Sì a Neres, pochi dubbi. Lukaku va rilanciato dopo il rigore sbagliato.

 

🟢 VERONA-UDINESE:

Nel Verona Coppola meglio di Dawidowicz e Ghilardi, ma anche lui può soffrire con Lucca. Tchatchoua ispira, dall’altra parte Lazovic si può mettere. Duda meglio di Serdar, che si può evitare. Suslov schierabile, Sarr in grande forma mentre Tengstedt sta diventando una certezza.

Nell’Udinese no a Kristensen e Tourè, sì a Bijol. Zemura promosso a sinistra, un po’ meno Ehizibue a destra. Karlstrom bocciato, Lovric da sufficienza piena e scommessa Ekkelenkamp. Thauvin e Lucca promossi senza distinzioni.

 

🟢 MONZA-CAGLIARI:

Nel Monza Izzo da 6, D’Ambrosio e Carboni bocciati. Birindelli ci può stare, Pereira no, Kyriakopoulos sì con una riserva. Bondo da buon voto, Bianco solo da 6. Per Maldini può essere davvero l’ultima chance, Caprari se vi manca un terzo slot (magari in lega numerosa). Djuric ottima idea, si può mettere. Mota con copertura.

Nel Cagliari Mina meglio di Luperto e Zappa meglio di Obert. Marin rimane meglio di Makoumbou e Adopo, Zortea approvato. Gaetano meglio di Viola, Augello da sufficienza e può giocare più avanti. Piccoli quando non segna prende 5, questa volta ci può stare.

 

🟢 LECCE-GENOA:

Nel Lecce Gallo è meglio di Guilbert, Baschirotto e Jean. Coulibaly invece può essere meglio di Pierret e Rafia, che non ispirano. Dorgu questa volta sì, Morente da scommessa. Krstovic ha sempre alti e bassi, può essere comunque un’opzione da terzo slot.

Nel Genoa sì a Martin e Vasquez in difesa, da 5,5/6 Bani e Sabelli. Badelj no, Thorsby solo se in emergenza. Frendrup da ottimo voto, promosso anche Zanoli. Pinamonti è da schierare, può avere fiducia. Vitinha scommessa da lega numerosa come titolare in attacco.

 

🟢 TORINO-PARMA:

Nel Torino questa volta potete pensare a Coco, da 6 Masina e no a Maripan. Lazaro meglio di Pedersen, Ilic da 6,5 e Ricci da 6. Vlasic potete azzardarlo. Adams in questo momento è più in forma di Sanabria.

Nel Parma non ispirano Coulibaly e Balogh, Valeri ci può stare. Keita bocciato ancora, Sohm ed Hernani sono interessanti. Cancellieri solo come jolly, ma comunque meglio di Mihaila in assenza di Man. Bonny buon terzo slot.

 

🟢 ROMA-LAZIO:

Nella Roma Mancini e Hummels si possono mettere, su Ndicka qualche dubbio in più. Angelino bene a sinistra, Saelemaekers più che promosso. Koné e Paredes da schierare, in linea di massima. Di Pisilli si può anche fare a meno. Dybala in grandissima forma e non si può togliere, ma anche Dovbyk - assist all’ultima - è da mettere.

Nella Lazio Gila da buon voto, Romagnoli da 6. No a Marusic, Tavares non si può discutere. Guendouzi da sufficienza ma Rovella potrebbe prendere anche un voto migliore. Dele-Bashiru in forma e da confermare, Dia coperti. A Isaksen si può anche rinunciare, a Castellanos no: va messo. Zaccagni sempre in campo al fanta.

 

Le ultime tre sono le partite rinviate al 14 e 15 gennaio causa Supercoppa, diamo solo delle indicazioni di massima ma attenzione a coprirvi (per chi aspetta i voti)

🟢 COMO-MILAN:

Nel Como merita l’attesa solo Nico Paz, che è da mettere. Ci possono stare l’ex Cutrone e Strefezza, gli altri meno. No in particolare alla difesa.

Nel Milan sono da mettere i nomi grossi, come Reijnders, Pulisic, Morata e Theo (nonostante tutto). Da non sottovalutare Leao che ora è ai box ma in teoria sarà rientrato (potrebbe entrare già contro l'Inter). Un altro schierabile è Fofana, come scommessa Jimenez, gli altri non meritano troppo l’attesa.

 

🟢 ATALANTA-JUVE:

Nell’Atalanta sono in tanti a meritare l’attesa, su tutti De Ketelaere e Lookman, ma anche Zappacosta, Ederson e Hien. Approvato Kolasinac, ispira meno Ruggeri. Occhio a Retegui: ora è infortunato, ma potrebbe essere rientrato al 14 gennaio e quindi va messo (con riserva). Stesso ragionamento per Bellanova, che dovrebbe esserci. Solo da 6 De Roon. E gli altri con la solita riserva, come Pasalic, Samardzic e Zaniolo.

Nella Juve gli intoccabili al fanta sono Vlahovic, Koopmeiners (grande ex), Cambiaso e Yildiz. Ci può stare Thuram, con una riserva sicura Conceicao (piccolo stop in Supercoppa, da valutare con controlli). Sempre con copertura per sicurezza anche Nico Gonzalez, che può ispirare. Gatti e Kalulu non a tutti i costi, Savona non convince.

 

🟢 INTER-BOLOGNA:

Nell’Inter promossi tutti o quasi. Sì a Bisseck, De Vrij e Bastoni in difesa, se coperti Pavard e Acerbi. Dumfries e Dimarco per forza, ma anche Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Con riserva Frattesi e Zielinski. Lautaro e Thuram senza dubbi, con copertura però Marcus perché deve fare gli esami. Da capire se ci sarà un po’ di turnover o no.

Nel Bologna può meritare Orsolini, forse anche Ndoye ma dipende dalle alternative. Castro non da escludere a priori. Non molti altri meritano l’attesa, specialmente in difesa e in mediana (Freuler e Pobega).

 

đź“ť APPUNTI MANTRA

Come laterale una scommessa può essere Samuele Birindelli (Dd, Ds, E), a destra o a sinistra ma non come E. Come M potete premiare Morten Frendrup (E, M), che può fare bene contro il Lecce.

Da W via libera a Darko Lazovic (W), proverà a tornare al bonus nel Verona ed è una gara nelle sue corde. David Neres (W, A) ancora meglio come W e opzione anche da A nel caso. Come A, un’idea porta a Sebastiano Esposito (A). Meglio in trasferta che in casa quest’anno.