Nel Genoa in difesa Vasquez e Martin ci possono stare, ispirano meno Sabelli e Bani. Badelj sempre poco da fanta, Frendrup da buon voto. Thorsby da sufficienza così come Miretti, Zanoli rimane interessante per via del ruolo. Vitinha scommessa da leghe numerose, Pinamonti molto interessante per questa giornata, è anche un ex.
🟢 PARMA-MONZA:
Nel Parma la difesa arriva dai 5 gol presi contro la Roma, serve un po’ di prudenza anche se davanti c’è il Monza. Non sono nomi molto da fanta e Coulibaly può andare via a gennaio, mentre Valeri è convocato ed è da sufficienza se gioca. Molto bene Sohm, ci può stare Hernani, meno Keita. Man in questo match diventa molto difficile da tenere fuori, va messo. Cancellieri buona scommessa, parte titolare al posto di Bonny, che parte invece dalla panchina. Ci sta comunque schierarlo con una riserva.
Nel Monza c’è il cambio di allenatore che può portare buoni frutti nell’immediato. La difesa rimane comunque abbastanza pericolante, Marì può essere da 6, non ispirano troppo D’Ambrosio e Carboni. Birindelli in crescita. Bondo e Bianco da 6 e poco più. Maldini può essere rilanciato, meglio di Caprari. Con una riserva, sì a Djuric che è convocato e può avere spazio viste le assenze.
🟢 CAGLIARI-INTER:
Nel Cagliari no ad Augello, Mina leggermente meglio di Luperto ma non sono prime scelte e anche Zappa può rischiare qualcosa. Zortea giocando più avanti rischia meno. Makoumbou e Adopo bocciati, Martin sarebbe meglio ma contro l’Inter neanche lui è una prima scelta, essendo pure in ballottaggio. Gaetano e Viola nel solito ballottaggio che penalizza entrambi, Deiola non ispira. Piccoli potrebbe fare fatica e arriva da un 5.
Pochi dubbi nell’Inter, fiducia a partire dalla difesa con Bisseck, De Vrij e Bastoni. Da sufficienza. Dumfries e Dimarco top di reparto, da mettere sempre. Mkhitaryan sta facendo bene, Barella - da ex - e Calhanoglu non si tengono fuori. Lautaro rimane un sì nonostante il pessimo momento, Thuram invece sta volando ed è capocannoniere insieme a Retegui.
🟢 LAZIO-ATALANTA:
Nella Lazio no a Marusic questa volta, dopo il gol al Lecce, e sì a Tavares. Gila e Romagnoli su livello simile, visto l’avversario qualche piccolo rischio c’è ma il 6 potrebbe arrivare. Guendouzi e Rovella con più affidabilità di Dele-Bashiru, almeno per un 6,5. Tchaouna potrebbe essere la sorpresa di Baroni ma fin qui non ha ancora brillato, per la giornata comunque meglio di Isaksen. Castellanos e Zaccagni si mettono sempre, Dia questa volta con una riserva perché è in ballottaggio.
Nell’Atalanta è promosso Hien, da 6,5 Kolasinac. Ispirano meno Kossounou e Djimsiti. Bellanova e Zappacosta approvato in corsia, senza Ruggeri. De Roon da non sottovalutare, Ederson si mette. Pasalic da schierare ma anche Zaniolo e Samardzic con una riserva. Nessun dubbio su De Ketelaere e Lookman.
🟢 UDINESE-TORINO:
Nell’Udinese no a Kristensen e Tourè, sì a Bijol. Zemura (o Kamara) meglio di Ehizibue, che è comunque da 6. Karlstrom regolarista ma non da fanta, via libera invece a Lovric ed Ekkelenkamp. Thauvin e Lucca in gol a Firenze: schierateli ancora.
Nel Torino Coco non è più quello dell’inizio, anche Vojvoda, Maripan e Masina non esaltano. Lazaro ormai ha perso il posto ma Pedersen e Sosa non danno tutte queste garanzie, tra i due comunque meglio il secondo. No a Gineitis e Linetty, Ricci la solita sufficienza può portarla. Vlasic e Adams con una riserva, non da escludere a priori, anzi (ricordate Empoli?). Karamoh non ispira, Sanabria in crisi e deve sbloccarsi.
🟢 NAPOLI-VENEZIA:
La difesa del Napoli rimane approvata anche senza Buongiorno, in particolare Di Lorenzo e Rrahmani. Ma anche Olivera è da schierare. Juan Jesus da 6 e poco più. A centrocampo da buon voto Lobotka, anche da bonus McTominay e uno scatenato Anguissa. Politano in questo match può avere una maglia al fanta, se coperti. Promossi sia Neres che Kvaratskhelia senza fare errori, evitate rimpianti. Lukaku si mette.
Nel Venezia no alla difesa in blocco, anche gli esterni Zampano ed Ellertson rischiano a Napoli. Nicolussi Caviglia aveva fatto molto bene allo Stadium e può portare una sufficienza, anche se il più schierabile del Venezia rimane Oristanio. Andersen bocciato, Busio da 5,5/6. Pohjanpalo solo se vi manca il terzo slot, perché a Napoli è dura.
🟢 JUVE-FIORENTINA:
Nella Juve molto bene Cambiaso, ok sia Gatti che Kalulu. Savona qualche piccolo rischio in più ma può essere comunque da sufficienza. McKennie ispira comunque più di Thuram e Locatelli. Conceicao e Koopmeiners si mettono, solo con copertura sicura Nico Gonzalez. Da buon voto Yildiz, Vlahovic non si tiene fuori.
Nella Fiorentina Dodo può puntare a un 6,5, Comuzzo leggermente meglio di Ranieri ma rischi per entrambi. Gosens da sufficienza. Cataldi non ispira così come Mandragora, un po’ meglio Adli. Colpani non è in un buon momento ora, leggermente meglio Sottil che è più attivo. Gudmundsson si può rilanciare e può essere meglio di Beltran. Kean, da ex e in forma, non si lascia fuori.
🟢 MILAN-ROMA:
Nel Milan no a Emerson Royal e Thiaw, potete valutare bene anche su Theo perché ancora a rischio panchina. Gabbia da 6. Jimenez ci può stare se qualcuno ce l’ha, Terracciano no. Fofana schierabile, Reijnders ancora meglio. Chukwueze ha praticamente finito i bonus, non in forma al momento. Morata ci può stare, Abraham è il grande ex ma dipende dalle alternative per il terzo slot, è comunque un’idea.
Nella Roma Hummels è in forma, Mancini meglio di Ndicka per la partita. Angelino sta facendo bene, Saelemaekers l’ex velenoso che non si tiene fuori. Koné e Paredes entrambi da buon voto, ispirano meno Pisilli e Pellegrini. El Shaarawy buon jolly, se coperti. Dybala arriva da una doppietta e si mette, Dovbyk difficile da tenere fuori.
🟢 COMO-LECCE:
Nel Como la difesa non è troppo da fanta ma qui chi ha Dossena può pensarci. Da 6 Kempf e Van der Brempt, meno Goldaniga. Sergi Roberto approvato. Da Cunha sta piacendo a Fabregas, se continua così evita lo svincolo a febbraio ma servono anche dei bonus. Fadera da opzione low cost, Strefezza è il grande ex e si mette. Nico Paz è sempre promosso, specialmente qui. Per Belotti e Cutrone lo Switch aiuta se avete entrambi, ultimamente ha giocato di più il Gallo e ci può stare contro il Lecce.
In difesa nel Lecce ci sono assenze ma torna Gallo, che è da sufficienza. Dorgu rimane schierabile ma sapendo che quando non fa bonus (e gioca terzino) prende anche delle insufficienze. Baschirotto non convince troppo, no a Pierret e Jean così come a Rafia. Berisha cresce, Coulibaly lotterà . Tete Morente da confermare, due gol di fila. Pierotti solo da voto, Rebic con copertura mentre Krstovic in questo turno può essere un terzo slot interessante.
🟢 BOLOGNA-VERONA:
Nel Bologna via libera a Holm e Miranda sulle due corsie, Beukema da buon voto e Lucumì da 6. Freuler da sufficienza, arriva da un 7 pesante. Pobega ottima scommessa, da schierare Ferguson. Orsolini si mette senza dubbi, chi ha già Dominguez può proporlo ancora. Da mettere con una riserva Odgaard, fiducia al recuperato Ndoye. Castro arriva da un rigore sbagliato? Sì, ma si mette comunque. E con una riserva Dallinga, che si è sbloccato.
Nel Verona Coppola può essere meglio di Daniliuc e Ghilardi, Tchatchoua perché no. Duda e Belahyane si possono anche evitare per questa giornata, da 6 Lazovic e Kastanos. Suslov si sta ritrovando, Tengstedt rimane meglio di Sarr.
đź“ť APPUNTI MANTRA
Juan Miranda (Ds, E) arriva da un assist e può essere un’opzione come Ds anche alla prossima giornata contro il Verona, in casa. In crescita. Jolly totale invece Andrea Cambiaso (Dd, Ds, E), che va benissimo sia a destra che a sinistra: dopo l’infortunio, non si tiene più fuori.
Non si tiene più fuori come M invece Zambo Anguissa (M, C), in questo momento uno dei giocatori più in forma del campionato. La sorpresa low cost al Mantra può essere Matteo Cancellieri (W, A) come W, in casa contro il nuovo Monza di Bocchetti. Florian Thauvin (A) come A è sempre un’ottima soluzione, arriva da un bel gol contro la Fiorentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA