Bocciata la difesa, da Coulibaly a Balogh e Valeri. L’unico che può salvarsi potrebbe essere il sorprendente Delprato (ricordate che partita con la Juve?). No a Estevez e Keita, da 6 Sohm. Man si mette o no? In linea di massima sì, perché rimane il più pericoloso del Parma, ha segnato all’ultima e già con la Juve aveva fatto bene. Tendenzialmente fa abbastanza bene contro le big. Mihaila e Cancellieri ispirano meno per questo turno, Bonny ci può stare ma dipende dal terzo slot che potete schierare.
🟢 ATALANTA-MILAN:
Nell’Atalanta qualche incertezza su Kossounou e Djimsiti, mentre Hien e Kolasinac sono da mettere. Ok Bellanova e Ruggeri in corsia, così come Ederson e l’insospettabile goleador De Roon in mediana. De Ketelaere è il grande ex, premiatelo. Da mettere sempre Retegui (al massimo con una riserva per sicurezza, se Gasp dovesse fare come a Napoli) e Lookman. Con una riserva: Pasalic, Samardzic e Zaniolo.
Nel Milan no a Emerson Royal e Thiaw, da 6 Gabbia e sì a Theo. Reijnders in questo momento intoccabile anche al fanta, Fofana qui solo da voto, così come Musah. Pulisic e Leao si mettono, zero dubbi. E Morata alla fine all’ultima ha segnato e si è sbloccato…
🟢 GENOA-TORINO:
Nel Genoa Bani meglio di Vogliacco e Martin meglio di Sabelli. No a Badelj, Thorsby da 6 e Frendrup approvato a centrocampo. Zanoli merita la piena fiducia in questo momento, così come Pinamonti davanti che ha segnato all’ultima. Miretti da scommessa ci sta, rinato con Vieira. Con riserva Vitinha e Messias.
Nel Torino è calato Coco, ora dipende anche dalle alternative. Masina può essere da 6, convince meno Walukiewicz. Sugli esterni pure Lazaro è ancora in ballottaggio, le scelte non sono esaltanti se pensiamo anche a Pedersen e Vojvoda. No a Gineitis, Vlasic ci può stare nonostante tutto e Ricci è da sufficienza. Adams e Sanabria faticano, sicuramente non schierate entrambi se avete la coppia ma al massimo solo uno.
🟢 JUVE-BOLOGNA:
Nella Juve no a Danilo, meglio non rischiare. Sì a Gatti, Kalulu e Cambiaso, che ha sbagliato nel finale a Lecce ma prima aveva comunque segnato. Se coperti, Savona. Locatelli e Thuram in questo momento sono entrambi da 6,5. Conceicao va messo… Koopmeiners pure, nonostante tutto. Troppo difficile da tenere fuori l’olandese. Weah meglio metterlo, con una riserva  Yildiz che può riaccendersi, Vlahovic torna ed è nuovamente da schierare, è comunque Vlahovic.
Nel Bologna no al terzino destro (che sia Holm, Posch o De Silvestri), ma anche a Miranda. Per il tipo di gara, Beukema leggermente meglio di Lucumì. Non ispirano Pobega e Freuler, potete farne a meno. Ndoye da mettere ancora dopo la doppietta e anche perché non c’è Orsolini. Karlsson ispira meno. Con una riserva Ferguson, mentre Odgaard essendo listato attaccante è solo una scommessa molto low cost. Castro si mette? Sì.
🟢 ROMA-LECCE:
Nella Roma Hummels ci può stare, da 6 Mancini e Ndicka. Angelino può fare bene, no a Celik. Koné da buon voto mentre con Ranieri è rinato Paredes. Saelemaekers ispira, Pellegrini vista la partita può riavere una chance. Promosso El Shaarawy, Dybala si schiera. Dovbyk da mettere con una riserva, è convocato.
Nel Lecce la “follia” da mod è Gaspar, se dovesse uscire con il votone, ma c’è anche il rischio insufficienza se le cose dovessero andar male. No a Jean, tendenzialmente no anche a Guilbert e Baschirotto. Ramadani, Coulibaly e Rafia offrono poco per il fanta. Dorgu è sempre un sì in linea di massima, perché potrebbe giocare davanti anche senza Gallo (altrimenti fa il terzino). Per Krstovic dipende dal terzo slot che potete schierare, ancora solo con una riserva Rebic. Morente esclusivamente da scommessa low cost.
🟢 FIORENTINA-CAGLIARI:
Nella Fiorentina Dodo e Gosens senza dubbi sulle corsie, al centro Comuzzo meglio di Ranieri. Cataldi qui non ispira troppo, meglio Adli. Colpani deve di nuovo sbloccarsi, però stavolta ci può stare. Beltran e Gudmundsson si possono mettere entrambi. Sottil buona scommessa, Kean non si discute.
Nel Cagliari Mina è leggermente meglio di Luperto, Zappa da 6 e no ad Augello. Marin da rigorista è difficile da tenere fuori, bocciato Makoumbou. Zortea è schierabile, più di Luvumbo perché uno è difensore e l’altro attaccante. Gaetano e Viola sempre in ballottaggio, il secondo è un po’ in forma. Piccoli invece è in ottima forma, due gol di fila. Qui è più difficile ma potete pensarci ancora.
🟢 VERONA-EMPOLI:
Nel Verona Tchatchoua ha alti e bassi, ma almeno ogni tanto ha degli altri. Gli altri, da Dawidowicz a Bradaric, nemmeno quelli. No a Serdar, da sufficienza Belahyane. Sulla trequarti siamo all’ultima spiaggia per Suslov, da 6 Lazovic, prudenza con Livramento, Harroui e Kastanos visti i ballottaggi. Tengstedt da terzo slot.
Nell’Empoli promossi Ismajli e Pezzella, da 6 Viti e ispira meno Goglichidze. Anjorin può far bene, solo da voto Henderson, Maleh e Gyasi. Pellegri arrivava da tre gol di fila prima del Milan e può essere riproposto. Esposito meglio di Colombo in questo momento.
🟢 VENEZIA-COMO:
Nel Venezia Idzes e Sverko leggermente meglio di Svoboda ma sono solo opzioni di emergenza. Candela da 6, Ellertsson meglio di Haps. Crnigoj bocciato, Nicolussi Caviglia e Busio ci possono anche stare. A Oristanio manca solo il gol, potete riprovarci. Pohjanpalo terzo slot low cost di giornata, occhio ai rigori.
Nel Como ok solo Dossena tra i difensori, gli altri sono poco da fanta ma un 6 possono prenderlo in questo match. Engelhardt da sufficienza, Da Cunha ci può stare. Fadera da buon voto, vanno messi senza dubbi Strefezza e Nico Paz. Cutrone buona idea, ma occhio anche a Belotti: per la prima volta c'è ballottaggio.
🟢 NAPOLI-LAZIO:
Nel Napoli la difesa è una filastrocca ormai, vanno messi Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e pure Olivera. Anguissa e Lobotka da buon voto, McTominay intoccabile sempre di più. Lecito avere qualche dubbio su Politano perché si sacrifica molto, ma stavolta ci può stare. Lukaku e Kvaratskhelia per forza sì.
Nella Lazio c’è una premessa: al rientro Dia e Tavares, da mettere con una riserva sicura. Lazzari e Romagnoli leggermente meglio di Gila e Pellegrini. No a Dele-Bashiru da mediano, Guendouzi da sufficienza e poco più. Isaksen non ispira, Pedro in questo match può faticare un po’. Zaccagni va messo sempre, Castellanos da proporre ancora dopo il gol al Parma.
🟢 MONZA-UDINESE:
Nel Monza da 6 Marì, non ispira Carboni e può rischiare il cartellino Izzo. Kyriakopoulos ci può stare, da 5,5/6 Pereira a destra. Bondo e Bianco coppia da 6, Maldini sì ma con una riserva dopo l’assenza in Coppa Italia. Mota approvato, Djuric da mettere.
Nell’Udinese Bijol è una buona opzione in difesa anche se con Djuric non è mai semplice nel gioco aereo, Kristensen e Giannetti no. Kamara meglio di Ehizibue, Karlstrom da 6 e Lovric meglio di Zarraga. Thauvin per il rilancio, stavolta per davvero. Davis in questo momento più in forma di Lucca, che però rimane schierabile nonostante tutto.
đź“ť APPUNTI MANTRA
Georgios Kyriakopoulos (Ds, E) è una buona soluzione di giornata al Mantra come Ds, si può mettere contro l'Udinese in casa. Zambo Anguissa (M, C) si può schierare contro la Lazio, ovviamente da M. Ottima scelta nel ruolo.
Come C, invece, è consigliato Mario Pasalic (C, T), a prescindere dal minutaggio che avrà contro il Milan. Chissà se Gasp alla fine fa la sorpresa con il croato. Riccardo Sottil (W) è una W interessante al Mantra, contro il Cagliari. Potete pensarci. Da A, non va sottovalutato Sebastiano Esposito (A), che è in forma e ha segnato in Coppa Italia, ora c'è il Verona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA