scambi fantacalcio

Il vice e non solo: ecco primo, secondo e terzo portiere per ogni squadra, la gestione

Il vice e non solo: ecco primo, secondo e terzo portiere per ogni squadra, la gestione - immagine 1
Il portiere al fantacalcio ha un ruolo molto importante. In chiave asta di riparazione, vediamo tutte le gerarchie dal primo al terzo portiere dopo la chiusura del mercato.
Alessandro Cosattini

Il portiere al fantacalcio ha un ruolo molto importante. In chiave asta di riparazione, vediamo tutte le gerarchie dal primo al terzo portiere dopo la chiusura del mercato. Concentrandoci soprattutto sul secondo: il vice è infatti un fattore chiave per il fanta.

 ATALANTA

Primo: Carnesecchi.

Secondo: Rui Patricio.

Terzo: Rossi.

Note: Il titolare è Carnesecchi (attualmente infortunato, ma non starà fuori a lungo). Il secondo è Rui Patricio ed è da avere in rosa (anche per via delle coppe). Il terzo è Rossi.


BOLOGNA

Primo: Skorupski.

Secondo: Ravaglia.

Terzo: Bagnolini.

Note: Lo avevamo detto già in estate: Skorupski e Ravaglia da avere in coppia al fanta. Il titolare è il polacco e non ci sono dubbi, ma Italiano alterna spesso e volentieri tra i pali. Da capire se lo farà anche dopo l'uscita dalla Champions League o se le rotazioni saranno meno ora. In ogni caso, sono da avere insieme per non correre rischi. Anche in questa stagione, Ravaglia ha dato ampie garanzie. Il terzo è Bagnolini.

✅ CAGLIARI

Primo: Caprile.

Secondo: Sherri.

Terzo: Iliev/Ciocci.

Note: Il titolarissimo è arrivato dal mercato invernale: è Caprile, preso per giocare dal Napoli (dove era il vice Meret). Alle sue spalle c'è Sherri, poi o Iliev o Ciocci (attualmente infortunato) come terzo.

✅ COMO

Primo: Butez.

Secondo: Reina.

Terzo: Vigorito.

Note: Il titolare è arrivato dal mercato invernale: è Butez, che si è preso subito il posto. Lui prima scelta, poi Reina come vice e Vigorito a completare il terzetto. Potete avere anche solo Butez, solo per sicurezza si può possedere anche Reina. Ma se avete già due titolari di una big, quello da prendere da solo come terzo è Butez e non più Reina (che era titolare prima del suo arrivo). È partito invece Audero.

✅ EMPOLI

Primo: Vasquez.

Secondo: Silvestri/Seghetti.

Terzo: Silvestri/Seghetti.

Note: Il primo è Vasquez, che ha fatto complessivamente bene nella prima parte di stagione. Qualche errore nell'ultimo periodo, ma dovrebbe restare lui la prima scelta di D'Aversa, che recentemente lo ha confermato come titolare in conferenza. Alle sue spalle è arrivato un secondo d'esperienza dal mercato ovvero Silvestri, il terzo è Seghetti che è sceso in campo quando D'Aversa non ha optato per Vasquez. Il classe 2005 insidia Silvestri come secondo e dipenderà da quando servirà il vice: se a gara in corso può affidarsi a una garanzia come Silvestri, se per più partite magari a fine stagione potrebbe anche optare per Seghetti. In ogni caso, si può avere solo Vasquez come terzo portiere a completare il roaster.

✅ FIORENTINA

Primo: De Gea.

Secondo: Terracciano.

Terzo: Martinelli.

Note: Gerarchia chiarissima in casa Fiorentina, la prima parte di stagione ha sciolto qualsiasi dubbio. De Gea primissimo portiere, Terracciano secondo e Martinelli a completare il terzetto. Fin qui, Terracciano è il portiere 'di coppa' e De Gea le gioca tutte in campionato.

✅ GENOA

Primo: Leali.

Secondo: Siegrist.

Terzo: Sommariva.

Note: C'è stato un ribaltone tra i pali nel Genoa rispetto all'estate. Si è preso il posto Leali, che ha superato definitivamente Gollini (è partito) ed è diventato il titolare fisso. Alle sue spalle c'è Siegrist, arrivato dal mercato invernale. Completa il terzetto Sommariva.

✅ INTER

Primo: Sommer.

Secondo: Martinez.

Terzo: Di Gennaro.

Note: Sommer titolarissimo, Martinez vice e Di Gennaro a completare il terzetto. Questa la gerarchia di casa Inter, con l'ex Genoa impiegato meno del previsto da Inzaghi finora (una sola presenza, in Coppa Italia, nessuna in campionato). Restano da avere entrambi al fanta in rosa, sia Sommer che Martinez. Così siete coperti. Poi o Di Gennaro o un titolare in provincia a completare il terzetto.

✅ JUVENTUS

Primo: Di Gregorio.

Secondo: Perin.

Terzo: Pinsoglio.

Note: Thiago Motta sta alternando i primi due portieri, ma ultimamente molto meno rispetto a inizio stagione. Il titolare è Di Gregorio, il vice è Perin e a completare il terzetto c'è Pinsoglio. Di Gre e Perin sono da avere in coppia al fantacalcio, come avevamo consigliato già in sede d'asta. Se non lo avevate fatto prima, correte ai ripari ora.

✅ LAZIO

Primo: Provedel.

Secondo: Mandas.

Terzo: Furlanetto.

Note: Provedel, fin qui non brillantissimo, resta il primo portiere della Lazio, nonostante Mandas abbia dato ampie garanzie nella scorsa stagione e anche in Europa League. Il greco rimane un vice affidabile, che può trovare spazio visti i tanti impegni e il consiglio è dunque di averli entrambi in rosa. Se volete anche il terzo, è Furlanetto.

✅ LECCE

Primo: Falcone.

Secondo: Früchtl.

Terzo: Samooja.

Note: Falcone è il titolarissimo del Lecce, ha dato grandi risposte anche in questa prima parte di stagione, sia con Gotti che con Giampaolo. Alle sue spalle c'è Früchtl, completa il terzetto Samooja. Si può avere solo Falcone.

✅ MILAN

Primo: Maignan.

Secondo: Sportiello.

Terzo: Torriani.

Note: Maignan titolarissimo e finora con meno problemi fisici rispetto alle passate stagioni. Ma le sorprese anche in negativo possono essere sempre dietro l'angolo e allora bisogna fare attenzione: il consiglio è di avere sia Sportiello che Torriani. Aveva giocato Torriani, ma perché Sportiello era ai box. Con Conceicao, c'è sempre stato il francese. Quindi, per evitare rischi, meglio averli tutti e tre e fare la porta Milan. In alternativa potete anche avere Maignan più una coppia di portieri di un altro club.

✅ MONZA

Primo: Turati.

Secondo: Pizzignacco.

Terzo: Mazza.

Note: Se sta bene, il titolare del Monza è Turati e non c'è alcun dubbio. L'infortunio accusato recentemente non preoccupa, potrebbe tornare già alla prossima contro il Lecce. Alle sue spalle Pizzignacco come vice, poi Mazza a completare il terzetto.

✅ NAPOLI

Primo: Meret.

Secondo: Scuffet.

Terzo: Contini.

Note: Meret si è confermato come titolarissimo anche con Conte, ha dato ampie garanzie. È cambiato il vice: via Caprile (era più ingombrante), al suo posto è arrivato Scuffet. A completare il terzetto c'è Contini.

✅ PARMA

Primo: Suzuki.

Secondo: Corvi.

Terzo: Marcone.

Note: Suzuki è arrivato per giocare e così è stato nella prima parte di stagione in casa Parma. Alle sue spalle è partito Chichizola: il nuovo vice tra i pali è Corvi, completa il terzetto Marcone.

✅ ROMA

Primo: Svilar.

Secondo: Gollini.

Terzo: Marin.

Note: Svilar confermato come titolarissimo tra i pali giallorossi, è cambiato il vice invece: via Ryan, dentro Gollini alle sue spalle. A completare il terzetto c'è Marin.

✅ TORINO

Primo: Milinkovic-Savic.

Secondo: Paleari.

Terzo: A. Donnarumma.

Note: Confermato Milinkovic-Savic come primissimo portiere del Torino, il vice è Paleari e alle sue spalle c'è Antonio Donnarumma a completare il terzetto. È rimasto tutto uguale a inizio stagione per il momento.

✅ UDINESE

Primo: Sava/Okoye.

Secondo: Okoye/Sava.

Terzo: Padelli.

Note: Okoye l'anno scorso è diventato il primo portiere ed è rimasto il numero uno tra i pali, ma quest'anno si è infortunato gravemente. È tornato da poco a lavorare con la squadra dopo la lunghissima assenza, ma ha bisogno di almeno un altro mese per riprendere a parare fanno sapere da Udine. Inoltre, è stato al centro anche di altre vicende extra-campo col caso scommesse. Non c'è la garanzia assoluta che torni in campo in questa stagione, dovrebbe, ma non ci sono certezze in merito. Al momento è fuori lista ufficialmente, ma è modificabile in qualsiasi momento e dunque è una situazione delicatissima. Fino al momento del suo pieno rientro (il prossimo mese), il titolare sarà Sava, con Padelli a completare la gerarchia come terzo. Per il fanta, onde evitare spiacevoli situazioni da qui a fine stagione, bisogna avere sia Sava che Okoye e non uno solo dei due. Se avete solo uno slot, è più prudente fare altre scelte.

✅ VENEZIA

Primo: Radu (se rientrerà per fine campionato, Stankovic).

Secondo: Joronen.

Terzo: Grandi.

Note: Vi spieghiamo. Il titolare sarebbe Stankovic che ha dato ampie garanzie nella prima parte di stagione, ma si è infortunato e starà fuori almeno 2/3 mesi. Prova a tornare nell'ultimo mese di campionato. Non ci sono però certezze sul rientro, per questo il club ha preso Radu. Fino al rientro di Stankovic (c'è anche il rischio che torni nella prossima stagione, altrimenti per le ultime gare), giocherà Radu, come si è visto subito contro la Roma. E il secondo è Joronen, che dovrebbe partire dietro al nuovo acquisto. Il terzo attualmente è Grandi. Visto che Stankovic, se tutto andrà bene, potrebbe provare a tornare per le ultime giornate (ma rimane da svincolare), meglio non puntare su Radu e nemmeno su Joronen, gerarchia rischiosa da qui all'ultima giornata.

✅ VERONA

Primo: Montipò.

Secondo: Perilli.

Terzo: Berardi.

Note: Invariata la gerarchia tra i pali del Verona dall'inizio della stagione a oggi. Montipò il primissimo, Perilli il secondo e poi Berardi. Al fanta si può prendere anche solo il titolare Montipò se ne avete già due di un'altra squadra o se decidete di fare tre titolari di squadre diverse.

Alessandro Cosattini