news

Chi scende e chi sale tra gli svincolati dopo l’ultima giornata: da Coman e Diao a Solet e Kelly

Chi scende e chi sale tra gli svincolati dopo l’ultima giornata: da Coman e Diao a Solet e Kelly - immagine 1
Chi sale e chi scendo tra gli svincolati al fantacalcio, ecco chi ha fatto meglio e chi peggio tra i giocatori potenzialmente svincolati nelle vostre leghe. Ecco le indicazioni dopo l'ultima giornata.
Tommaso Lerro

Chi sale e chi scendo tra gli svincolati al fantacalcio, ecco chi ha fatto meglio e chi peggio tra i giocatori potenzialmente svincolati nelle vostre leghe. Ecco le indicazioni dopo l'ultima giornata.

📈 CHI SALE

Coman (Cagliari): Sottovalutato nelle aste di riparazione, l'attaccante romeno si è presentato con un super gol nell'importante scontro diretto con il Parma. Se dovete ancora fare l'asta potete puntarci da svincolato, ha dimostrato di avere colpi non banali. È un jolly, sicuramente ora più in hype. Si giocherà un posto con Felici e Luvumbo a sinistra.


Ekkelenkamp (Udinese): MVP contro il Napoli e autore di un gol splendido. Sta acquisendo più spazio rispetto alla prima parte di stagione, ha portato anche 2 assist. Giocatore interessante che può diventare ancora più importante per l'Udinese e scalare le gerarchie.

Solet (Udinese): Un rendimento mostruoso nelle prime 5 partite, chiuse con la media-voto del 6,40 (solo un flop contro il Como). Solet sta dimostrando di essere un giocatore di grande qualità e di poter diventare una pedina solidissima nelle vostre difese al fantacalcio. Specialmente da modificatore. Contro il Napoli è arrivato un altro 7, inizio da top.

Pedro (Lazio): Continua a stupire Pedro, che ha regalato una doppietta contro il Monza ai suoi fantallenatori nell'ultima giornata. Resta il più classico dei jolly, non va a voto in ogni partita ma in quelle più abbordabili sulla carta si può schierare a prescindere. Se dovete ancora fare l'asta e avete già dei buoni titolari, pensateci.

Marusic (Lazio): A inizio stagione era poco considerato, ma contro il Monza è arrivato il terzo gol in campionato per Marusic, che complici le assenze si può ormai considerare un titolare nella Lazio. Si spinge molto in avanti e sa come segnare, se è libero potete puntarci per avere un'arma a sorpresa in più. I 3 gol sono un bottino tanto importante quanto inaspettato.

Diao (Como): Non si ferma Assane Diao, che segna il suo terzo gol nelle prime 6 presenze con il Como. Per Febregas è già diventato un insostituibile anche per caratteristiche, giocherà sempre e proverà a portare ancora altri bonus. Nelle aste di riparazione di questa stagione, è un vero top da pescare per il vostro centrocampo. Lo era già prima, ma ancora di più dopo il gol alla Juve.

Kolo Muani (Juve): Impatto difficilmente immaginabile per l'attaccante francese, che ha definitivamente scalzato Vlahovic dal posto di punta titolare nella Juve. Sono 5 i gol nelle prime 3 presenze da bianconero, sta bene fisicamente e per caratteristiche può continuare ad avere un impatto travolgente sul fantacalcio. Certo, fare più gol che presenze è quasi impossibile quindi non potrà fare una doppietta a partita, però può fare ancora molto bene. Quotazione ormai impennata.

Gimenez (Milan): Pronti, via, gol. Santi Gimenez segna nella sua prima presenza in campionato con il Milan, da subentrante. Risponde così a Kolo Muani, sono stati e sono ancora i due super top dell'asta di riparazione. Sarà fondamentale per il Milan, non fatevi ingannare dalla prima panchina (solo perché era appena arrivato). Come volevasi dimostrare, il bomber messicano è prontissimo.

📉 CHI SCENDE

Palacios (Monza): Inizio da incubo per il giovane argentino, tra i peggiori del Monza contro la Lazio nell'ultima giornata. Al fantacalcio ha portato un 4,5, i coraggiosi che lo hanno schierato non saranno soddisfatti. Palacios è giovane e si farà, occhio però al fantacalcio. Al momento, rimandato. Il Monza subisce troppo, colpe non solo sue.

Thorsby (Genoa): In diversi hanno puntato sul norvegese per gli ultimi slot, non per i bonus ma perché è un vero insostituibile per Vieira. L'infortunio che ha rimediato però non è banale, Thorsby avrà bisogno di un mese per recuperare dalla lesione al polpaccio. Assenza che condiziona al fantacalcio, attenti se dovere ancora fare l'asta: ora è da evitare.

Cacace (Empoli): Contro il Milan arriva la terza insufficienza consecutiva, striscia interrotta da una gara senza voto. Cacace subisce il momento negativo dell'Empoli, che dopo un buon inizio sta scendendo pericolosamente in classifica. Nonostante i bonus portati fin qui, Cacace rischia di abbassare il proprio rendimento.

Ghilardi (Verona): Giocatore giovane e interessante, nell'Hellas si è ormai preso il posto da titolare. Il rendimento nelle ultime partite però è negativo, condizionato dalla fase difensiva del Verona ( la peggiore del campionato per numeri). Se vi serve un titolare potete prenderlo, se cercate buoni voti meglio guardare altrove.

Kelly (Juve): Inizio poco convincente per l'inglese. Contro il Como ha sostituito un appannato Savona ma è andato in difficoltà anche lui contro i giocatori di Fabregas. Aggiungiamo che negli ultimi mesi non ha praticamente mai giocato. Può essere un rischio al fantacalcio, sia per presenze che per rendimento. Non giocherà poco, ma non ha il posto fisso.

Butez (Como): Non male il debutto, ma neanche il rendimento di Butez è stato dei migliori, con diversi gol subiti nelle ultime. E contro la Juve è stato decisivo in negativo, con sbavature e un rigore causato. Voto in pagella: 5. Per il vostro fantacalcio è una soluzione solo se cercate un portiere titolare, ma Leali resta meglio di lui.

Juan Jesus (Napoli): Dopo l'assist con la Roma, Juan Jesus è andato in difficoltà contro l'Udinese rimediando un 5,5 in pagella. E Buongiorno è ormai prossimo al rientro, se starà bene giocherà senza saltare un minuto come prima dell'infortunio. In ottica riparazione, Jesus ora cala: si può preferire un titolare low cost da voto.