Un campione assoluto per il Como. Raphael Varane arriva in Italia dopo una carriera incredibile, in cui ha vinto tutto: un Mondiale con la Francia e 4 Champions League con il Real Madrid. Sulla sua carriera c’è poco da aggiungere. Vediamo meglio gli ultimi anni, che ha passato al Manchester United tra luci e ombre. In campionato ha giocato, dal 2021-22, 22 partite, 24 e 22. Nell’ultima solo 16 da titolare in Premier, 6 da subentrante. A causa degli infortuni ha giocato più o meno 2/3 delle partite. Varane ha 31 anni, non è troppo vecchio come età anagrafica, ma il suo problema sono gli infortuni, ne ha avuti di diverso tipo. L’anno scorso ha saltato 72 giorni per infortunio, due anni fa 52 e tre anni fa 95. Ne aveva avuto anche al Real Madrid, ma la situazione è peggiorata al Manchester United. Poi se sta bene e sulle qualità tecniche ovviamente c’è poco da dire. È anche uno che porta pochi cartellini per essere un centrale, solo 19 gialli e 2 rossi in 327 partite di campionato. Insomma, quando gioca uno come lui può fare la differenza, magari anche con qualche gol su corner (21 in carriera in 479 partite).
news
Tutto su Varane al fanta: slot, hype, voti, modificatore, infortuni e occhio a un precedente

BRIGHTON, ENGLAND - MAY 19: Raphael Varane of Manchester United applauds the fans during the warm up prior to the Premier League match between Brighton & Hove Albion and Manchester United at American Express Community Stadium on May 19, 2024 in Brighton, England. (Photo by Michael Steele/Getty Images)
Difensore assolutamente da modificatore perché quando gioca è da 6,5. Rimarranno i dubbi sulla tenuta fisica e anche sul possibile hype che potrà avere all’asta. L’ideale sarebbe riuscire a prenderlo a un prezzo contenuto e con altri 7 titolari sicuri (o quasi). Così quando gioca lo schierate, ma altrimenti non rischiate di giocare in dieci. Uno come lui quando gioca si mette quasi sempre quindi siamo sul 3-4° slot ma con appunto tutta la prudenza che dicevamo sia su di lui che sul reparto, serve una strategia ad hoc per lui. Se fa come negli ultimi anni gioca sulle 20-25 partite, però non si sa mai: possono essere di meno o anche di più, ricordiamo per esempio Umtiti che sembrava messo male al suo arrivo a Lecce e poi giocò un ottima stagione. In questo senso anche i segnali dalla preseason saranno importanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA