UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
CAMBIA LA ROMA - De Rossi sta insistendo con il suo 4-3-3, che in alcune fasi di gioco è poi un 4-2-3-1 o un 4-3-2-1, i moduli che utilizzava già l'anno scorso quando è arrivato in giallorosso. L'arrivo di Soulé per certi versi può cambiare la Roma: Matias può giocare sia a destra che a sinistra nel tridente o sulla trequarti, predilige però la destra, essendo mancino naturale proprio come Dybala. La sensazione è che i due potranno svariare su tutto il fronte offensivo alle spalle della prima punta, talvolta dunque occupando la fascia destra, altre la sinistra e altre ancora la zona centrale del campo. Inoltre, De Rossi vede Dybala anche come falso nove e l'ha già provato in quella posizione nel corso della scorsa stagione e in questa preseason. Fantasia al potere potremmo dire alla Roma con la coesistenza dei due argentini.
SOULÉ CON DYBALA - Dicevamo appunto della coesistenza con Dybala, decisivo - assieme a De Rossi - per l'approdo dell'ex Frosinone in giallorosso. Entrambi mancini, entrambi molto tecnici e con un piede educatissimo, giocheranno tutti e due nei piani della Roma, alle spalle della punta, con grande libertà di movimento su tutto il fronte offensivo, senza trascurare la fase difensiva. A seconda delle partite e dei momenti delle stesse, sarà 4-3-2-1 o 4-2-3-1, dipenderà molto anche dal ruolo di Pellegrini, sia trequartista puro che mezzala per De Rossi. E poi occhio a Dybala falso nove: un'opzione interessante soprattutto in alcune partite, per non dare punti di riferimenti agli avversari. In quel momento sì che Soulé potrà prediligere il lato destro dell'attacco. Comunque non sembrano esserci dubbi né problemi, anzi: De Rossi lo ha voluto fortemente e la Roma ha fatto un investimento importante per acquistarlo dalla Juventus. Ci sarà grandissimo spazio per entrambi e tra i due sarà più Dybala nel caso a dover essere preservato per i noti problemi fisici che riscontra nei match ravvicinati. Soulé è un giocatore integro fisicamente, non si è praticamente mai fermato l'anno scorso (36 partite a voto a Frosinone). E così se Dybala dovesse fermarsi c'è già il sostituto pronto, oltre a Baldanzi. L'ex Juve quindi giocherà molto, se non dall'inizio - per turnover - almeno a gara in corso.
SOULÉ E I PIAZZATI - Soulé calciava i piazzati a Frosinone, ma davanti ora c'è uno specialista assoluto come Dybala. 5 rigori segnati su 6 per Soulé a Frosinone l'anno scorso, 39 su 44 per Paulo in carriera. Il rigorista numero uno è Dybala, non sembrano esserci dubbi, ma Paulo potrebbe occasionalmente lasciare dei rigori a Paredes (il primo vice già l'anno scorso) e a Soulé (se per esempio Dybala stesso ha già segnato in quella partita). Se non c'è Dybala in campo, Paredes appunto (9 su 10 in carriera) e subito dietro Soulé - con Pellegrini - si candida a calciare i penalty, ma occhio sempre al mercato e a chi sarà la prima punta della Roma. 22 su 27 in carriera per Artem Dovbyk, primo obiettivo dei giallorossi in questo momento per l'attacco. Stesso dicasi per le punizioni col mancino: Soulé a Frosinone le calciava e ha anche fatto un bellissimo gol. 5 in totale su punizione, contando quelli nelle giovanili della Juventus. Ma parte alle spalle di Dybala, sotto questo punto di vista si trova 'chiuso' in partenza, avendo davanti un grande specialista da fermo, anche sui corner col mancino. Rispetto al Frosinone quindi Soulé perde molti piazzati e pure i rigori, anche se in caso di assenza di Dybala ne potrà calciare qualcuno in più.
SOULÉ AL FANTACALCIO - E arriviamo alla gestione di Soulé al fantacalcio. Ricordiamo che sarà listato attaccante e si tratta di un nome importante perché arriva da una stagione con 11 gol e 2 assist, con 7,07 di fanta-media. 4 le ammonizioni in 36 partite, non è mai stato squalificato e sulla fanta-media incide anche un autogol (senza sarebbe stata ancora più alta). Solo 11 le ammonizioni in 136 partite tra prima squadra e giovanili e non è mai stato espulso. In vista dell'asta, Soulé alla Roma è da considerare un 2/3° slot (dipende dal numero di partecipanti), con una spesa superiore ai 50/60 fantamilioni di crediti se il budget è di 500. Sarà anche in hype visto l'entusiasmo per il suo arrivo e la portata del trasferimento. All'asta, sarà sicuramente molto più costoso rispetto a un anno fa perché era un giocatore in rampa di lancio e alla prima vera esperienza in prestito in Serie A, ora arriva in una big e con oltre 10 gol realizzati in una stagione. L’obiettivo è migliorare la scorsa stagione, restando in doppia cifra come gol (tra i 10 e 15 come obiettivo) e cercando di migliorare il bottino di assist (arrivare a 5 potrebbe essere un interessante bottino). La cifra 20 tra gol e assist potrebbe essere un obiettivo per Soulé e sarebbe un bel bottino nel caso in cui dovesse realizzarlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA