news

Da Audero a Gollini: occhio a queste otto novità sui portieri, la gestione tra asta e gerarchie

Da Audero a Gollini: occhio a queste otto novità sui portieri, la gestione tra asta e gerarchie - immagine 1
L'asta inizia ad avvicinarsi e ci sono già diversi acquisti, anche in porta. Vediamo tutte le ultimissime novità per i portieri dopo le ufficialità di oggi di Gollini al Genoa e Audero al Como.
Alessandro Cosattini

L'asta inizia ad avvicinarsi e ci sono già diversi acquisti, anche in porta. Vediamo tutte le ultimissime novità per i portieri dopo le ufficialità di oggi di Gollini al Genoa e Audero al Como.

GOLLINI (Genoa) - Alla fine è arrivato Pierluigi Gollini al Genoa. Sarà lui il nuovo portiere titolare dopo l'addio di Josep Martinez, passato all'Inter. Arriva dall'Atalanta dopo il prestito al Napoli e ha una grandissima voglia di fare il numero uno dopo le stagioni a Napoli (due), alla Fiorentina (una) e al Tottenham (una). L'ultimo campionato giocato da titolare è stato quello del 2020/21 con la maglia dell'Atalanta, poi solo prestiti per lui. In carriera sono 209 partite, 238 gol subiti e 63 clean sheet per il portiere classe 1995. Ha subito un brutto infortunio alla mano nell'ultima stagione: ha saltato in totale 42 giorni. Nel 2020 aveva accusato la lesione subtotale del crociato posteriore, per il resto si tratta di un portiere integro fisicamente. Arriva appunto per essere il titolare tra i pali del Genoa e in chiave fantacalcio il consiglio - se volete puntarci - è di alternarlo come low cost a un altro portiere titolare, per esempio con le porte di Inter, Lazio o Napoli in base ai criteri di alternanza casa-trasferta. Se pensate a terzetti low cost, ecco le soluzioni più interessanti: Lazio-Genoa-Verona a costo alto, Genoa-Udinese-Verona a costo medio e Genoa-Udinese-Empoli a costo basso (qui la griglia portieri con tutti i dettagli). La porta del Genoa comunque può essere interessante tra le low cost perché la squadra di Gilardino è solida, è costruita bene.


AUDERO (Como) - È saltato l'arrivo di Pau Lopez, alla fine al Como è arrivato Emil Audero. Dopo la stagione all'Inter da vice-Sommer, lascia nuovamente la Samp e torna in Serie A, con la maglia della squadra allenata da Fabregas. Sulla carta, Audero è il titolare e lo stesso Reina ha confermato di essere il secondo in partenza. Non sono tuttavia da escludere sorprese, vista la grande esperienza e affidabilità dello spagnolo (bravissimo coi piedi, dettaglio che piace a Fabregas): Audero dovrà dimostrare coi fatti di meritarsi la maglia da titolare. Nei piani di club e allenatore, è il primo, ma poi l'ultima parola spetta sempre al campo. È un portiere integro fisicamente, in totale ha collezionato 168 presenze in A, con 256 gol subiti e 38 clean sheet. Tra lui e Reina, dovendone prendere uno solo, al momento meglio proprio Audero. È una soluzione low cost con altri portieri di provincia o anche più di alto livello. Con Roma, Atalanta e Bologna potrebbe essere un'alternanza interessante a costo medio, si può prendere anche col portiere del Milan (a costo alto). A prezzi medi, interessanti questi due terzetti se puntate sulla porta del Como: Bologna-Empoli-Como e Bologna-Lecce-Como (qui la griglia portieri con i dettagli).

REINA (Como) - Nel campionato italiano torna anche Pepe Reina, portiere di grandissima esperienza internazionale che in Italia ha vestito le maglie di Lazio, Milan e Napoli, all'estero soprattutto quella del Liverpool. Il 41enne arriva a Como per fare il vice Audero almeno all'inizio,  lo ha confermato lui stesso in un'intervista. Sarà il suo secondo in partenza e dunque al fantacalcio è da prendere solo ed esclusivamente se decidete di fare la coppia del Como di Fabregas. Poi non sono da escludere sorprese nel scorso della stagione, Reina è molto bravo coi piedi e questo piace a Fabregas.

SUZUKI (Parma) - Il Parma ha preso in estate un nuovo portiere e ha investito 7,5 milioni di euro più ulteriori 2,5 milioni di euro di bonus e il 10% sulla futura rivendita per acquistarlo dal Sint-Truidense Voetbalvereniging. Zion Suzuki è un classe 2002, cresciuto nel Settore Giovanile dell'Urawa Red Diamonds, dove nel 2020 è diventato professionista, e contestualmente, ha giocato in tutte le selezioni nazionali giovanili del Giappone, dove dal 2022, ad appena 19 anni, è diventato titolare della Nazionale “A". 61 presenze in carriera, 75 gol subiti e 18 clean sheet. L'anno scorso il numero uno era Chichizola, nei piani del club Suzuki è stato preso per essere il titolare, con un secondo d'esperienza alle spalle. In chiave fantacalcio è uno dei low cost da alternare, il Parma (seconda miglior difesa in B) tra le neopromosse è la porta migliore insieme al Como, meglio del Venezia. Se lo prendete va alternato con altri low cost.

VASQUEZ (Empoli) - Devis Vasquez è arrivato all'Empoli dal Milan a titolo temporaneo, con diritto di opzione. Classe 1998, nella seconda parte della scorsa stagione ha difeso la porta dell'Ascoli in Serie B. 55 presenze in carriera, i rossoneri lo avevano preso dal Guaraní. Partito Caprile, l'Empoli ha perso il titolare della scorsa stagione: al momento ci sono Vasquez e Perisan, che però è infortunato e ha pure mercato in Serie B. Potrebbe dunque arrivare un nuovo portiere, poi sarà il nuovo allenatore D'Aversa a decidere chi sarà il titolare tra Vasquez e l'eventuale nuovo acquisto. Al momento, il primo è Vasquez, se le cose rimangono così. Ma è ancora presto per avere certezze definitive sulla gerarchia, si potrà capire a mercato chiuso. Comunque non è una porta che al momento ispira particolarmente, è tra le meno attrezzate della Serie A.

PALEARI (Torino) - Alberto Paleari è un nuovo portiere del Torino. Al fantacalcio non ci sono dubbi: sarà il secondo di Vanja Milinkovic-Savic. Arriva per essere il vice del titolarissimo. Classe 1992, Paleari ha collezionato 155 presenze in Serie B e poi ha sempre giocato in C (solo 3 presenze in Serie A). Il consiglio per il fanta è chiaro: da prendere solo con Milinkovic se volete fare la coppia primo-secondo granata.

RYAN (Roma) - Nuovo portiere d'esperienza per la Roma: è l'australiano Mathew Ryan. Estremo difensore classe 1992, nazionale australiano, Ryan vanta oltre 300 presenze in Europa tra campionati nazionali e competizioni UEFA. Ha giocato in Belgio, Spagna, Inghilterra, Danimarca e Olanda. Con l’Australia - di cui ora è capitano - ha disputato tre Mondiali: 2014, 2018 e 2022. Sarà il vice di Svilar e dunque non ci sono dubbi per il fantacalcio: è da prendere se fate la coppia di portieri della Roma, così siete coperti.

SHERRI (Cagliari) - Nuovo portiere anche per il Cagliari: è l'albanese Alen Sherri, classe 1997. Arriva dall'Egnatia a titolo definitivo, sarà il nuovo vice Scuffet, sempre se rimarrà (altrimenti il Cagliari avrà un altro primo portiere). Radunovic è andato invece al Bari. Sherri arriva per fare il secondo e dunque non ci sono dubbi per l'asta: è da prendere solo se decidete di fare la coppia di portieri del Cagliari di Davide Nicola.