Stagione finita per Dybala, ecco come sostituirlo al fantacalcio: i nomi. E il rigorista della Roma…
Napoli: Partiamo dai soliti big: Kvaratskhelia e Osimhen intoccabili. Politano ed EljifElmas promossi, Lozano e Zielinski con una riserva. Lo stesso per Mario Rui, mentre Olivera è da 6. Bene Anguissa e Lobotka, ispirano ancora i centrali Rrahmani e Kim. Solita certezzaDi Lorenzo.
? SAMPDORIA-BOLOGNA
Sampdoria: In difesa sta facendo bene Nuytinck, il migliore dietro. Così come Augello in fascia. Winks in grande crescita, ispirano meno Leris e Cuisance. Djuricic ha ancora troppi alti e bassi, molto meglio ManoloGabbiadini che ha segnato 6 gol in 10 partite al Bologna. Lammers da voto.
Bologna: Posch l’intoccabile in difesa, Lucumì meglio di Sosa. Kyriakopoulos ci può stare, se coperti. In mezzo Dominguez meglio di Medel e Schouten, si può rilanciare Ferguson mentre piace sempre RiccardoOrsolini. Problemi davanti, Soriano visto che è centrocampista meglio di Barrow.
? MONZA-MILAN
Monza: La difesa qualche può rischiare, Izzo può essere quello più da sufficienza. PatrickCiurria ha già segnato alle big, può riprovarci. Sensi meglio di Rovella per la partita, promosso Pessina che è un ex. Petagna da lavoro sporco, Caprari potrebbe essere più da bonus.
Milan: Il Milan ha ritrovato la difesa, Kalulu, Tomori e la novità Thiaw si possono schierare. Tonali da buon voto, Krunic e Saelemaekers non ispirano più di tanto. Occhio, TheoHernandez è tornato. Buoni segnali da Brahim Diaz, Leao può sbloccarsi, Giroud va messo sempre (con riserva). Idea Origi.
? INTER-UDINESE
Inter: Bastoni da rimettere dopo la panchina con la Samp, Skriniar da 6 mentre ispirano meno Acerbi e de Vrij che sono in ballottaggio. Dumfries favorito su Darmian si può schierare, fiducia totale a Dimarco. Nicolò Barella va messo senza dubbi nonostante le recenti polemiche, Calhanoglu approvato mentre Mkhitaryan può essere più da bonus del favorito Brozovic. Davanti sì a Lautaro (anche se parte fuori) e pure a Lukaku e Dzeko, Inzaghi li ruoterà tutti e tre nella classica staffetta.
Udinese: Il migliore può essere Beto davanti, ma occhio anche al Tucu Pereyra. Samardzic completa la lista dei potenzialmente schierabili insieme a Udogie, ispirano meno Success, Thauvin e Lovric. No a Walace ed Ehizibue, la difesa un po’ rischia e il migliore può essere Becao che vuole mettersi in mostra.
? ATALANTA-LECCE
Atalanta: L’attacco è on fire: fiducia a Hojlund e Lookman. Si può rilanciare Boga, da mettere TeunKoopmeiners. Promossi i due esterni Zappacosta e Maehle. Da voto Ederson. In difesa Toloi e Palomino meglio di Djimsiti. Muriel con una riserva.
Lecce: L’obiettivo è non affondare, Baschirotto può farlo bene. Gli altri un po’ meno. MortenHjulmand darà la solita sostanza, no a Blin ed Helgason. Strefezza con una riserva sicura causa influenza. Di Francesco può essere meglio di Colombo perché l’Atalanta può soffrire le ripartenze, pur non essendo facile.
? FIORENTINA-EMPOLI
Fiorentina: In difesa Dodo rimane sempre incerto, Milenkovic e Biraghi possono fare meglio. Igor e Quarta è un ballottaggio che non esalta. Amrabat da buon voto, poi occhio ai mille ballottaggi. Gonzalez e GiacomoBonaventura si possono schierare. Anche Jovic che ha ritrovato fiducia in Europa. Cabral con una riserva così come Saponara, Kouamé, Ikoné e Barak.
Empoli: La difesa non convince tanto e manca pure Parisi, può salvarsi Luperto. Marin intriga leggermente più di Bandinelli, no ad Akpa Akpro. TommasoBaldanzi è anche da trasferta, Caputo ci può stare. Tra Satriano, Piccoli e Cambiaghi in questo momento il migliore è l’ultimo.
? SALERNITANA-LAZIO
Salernitana: Paulo Sousa qualcosa cambierà, ma la difesa in questo momento non convince a prescindere dagli interpreti. Specialmente contro la Lazio. No a tutti e quattro. AntonioCandreva ci può stare da ex, gol già all’andata. Bohinen e Coulibaly no, meglio Vilhena. Piatek può rilanciarsi, meglio di Bonazzoli.
Lazio: Via libera ai tenori dal centrocampo in su: Luis Alberto promosso, lo stesso per Milinkovic e Felipe Anderson. Immobile si è sbloccato in Conference, anche Pedro si può mettere. Cataldi meno. Lazzari ormai solo con riserve e dovete vedere se ne vale la pena, Marusic meglio dei due centrali, in particolare no a Patric.
? SPEZIA-JUVE
Spezia: No ai tre difensori, solo un po’ meglio Reca. E Ampadu perché gioca a centrocampo. Gyasi meglio di Bourabia e Agudelo, il migliore in questo momento è DanieleVerde. Shomurodov deve ancora ingranare. Nzola solo coperti.
Juve: Danilo sì, gli altri difensori meglio di no se potete. De Sciglio e Paredes ispirano poco, Locatelli è da 6 mentre Rabiot è tornato al gol. Filip Kostic ottima scelta, non tenete fuori Vlahovic, Di Maria e Chiesa (meglio se siete coperti). E potete pensare a Kean.
? ROMA-VERONA
Roma: Partiamo da Dybala: non ha lesioni ma è da mettere esclusivamente con una riserva sicura. Promossi Mancini e Smalling dietro, un po’ meno Ibanez dopo l’autogol. Ispirano poco Celik, Cristante e Matic, un po’ meglio Zalewski. Sì ad El Shaarawy, Tammy Abraham da mettere. Pellegrini da schierare comunque, nonostante il momento.
Verona: Hien può provare a salvarsi, rischia l’insufficienza perché va molto sull’anticipo ma se azzecca la partita è da buon voto. Depaoli, Duda e Tameze possono essere da 6, Doig ci può stare anche qui. Ngonge meglio di Gaich davanti, DarkoLazovic si mette e basta in questo momento.
? TORINO-CREMONESE
Torino: Fiducia a PerrSchuurs dietro, Buongiorno meglio di Djidji. Singo o Aina con riserva, Vojvoda da sufficienza. Ilic ci può stare se coperti, meglio di Linetty e Adopo. Miranchuk punto fermo, Vlasic per il riscatto. Sanabria per il primo gol in casa.
Cremonese: Il problema è davanti, c’è emergenza. Tra chi può salvarsi con una gara di coraggio e lotta ci sono gli esterni, Sernicola ed EmanueleValeri. In mezzo Pickel. Per il resto poco da pescare, dovendo scegliere Aiwu il migliore dei tre dietro.
? CONSIGLI MANTRA
Joakim Maehle (E), se il vostro modulo prevede gli esterni, può essere una buona chiamata dopo la squalifica. MarceloBrozovic (M, C) dovrebbe tornare titolare e come M difficile trovare di meglio. Stephan El Shaarawy (W, A) ispira in questa giornata, ovviamente meglio come W che da A.
Aleksej Miranchuk (T, A) invece meglio da T che da A, tra i migliori in quel ruolo per la giornata. Come A, invece, via libera a Pedro (A), ottimo con la Salernitana vista l’assenza di Zaccagni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA