Nella ripresa gli allenatori si mettono d’accordo per disputare la partita in 11 contro 11. Una scelta comprensibile visto il valore di un’amichevole, che per quanto dura ha la funzione di essere propedeutica alla stagione in arrivo. Al posto di Beto entra quindi Lucca, ma a farsi avanti per primi sono i tedeschi con Roussillon, Juranovic e Behrens, che non approfittano di tre ghiotte occasioni concesse nel giro di pochi minuti. All’ora di gioco Kabasele si immola per la squadra e in scivolata mura la conclusione ravvicinata di Haberer. Padelli raddoppia i miracoli sul corner successivo, allungandosi sull’incornata di Doekhi indirizzata a fil di palo. Il vantaggio dei berlinesi arriva al 73’ con Roussillon che, ben imbeccato dal tacco di Fofana, sfonda in area da sinistra e segna col destro. L’esterno si divora poi la rete della doppietta a pochi centimetri da Padelli e l’Udinese si risveglia, alzando il baricentro fin sulla trequarti avversaria. L’Union si chiude bene e concede poco o nulla, mantenendo il risultato invariato fino al fischio finale. Sconfitta che dispiace ma non abbatte, e che anzi fornisce indicazioni utili per il futuro della squadra".
✅ UDINESE-Union Berlino 0-1
Formazione: Padelli; Perez (60’ Abankwah), Bijol (26’ Kabasele), Masina; Festy (56’ Zemura), Zarraga (63’ Quina, 88’ Pejicic), Walace, Lovric, Kamara (79’ Ballarini); Thauvin (72’ Semedo), Beto (46’ Lucca).
Espulsi: Beto
© RIPRODUZIONE RISERVATA