Felix, Gimenez, Provedel, Muani, Conceicao, Strefezza, Zaniolo e Man: otto casi al fanta e cosa fare
VECINO - L'uruguaiano prova lo sprint per il Chievo. Il risentimento al bicipite femorale ha fatto tirare un sospiro di sollievo allo staff medico dell’Inter e a Luciano Spalletti, che temevano una lesione. La Juve, quindi, non è a rischio. In mezzo c’è il Chievo e - come si legge sulla Gazzetta dello Sport - Vecino proverà ad esserci. Sarà una corsa contro il tempo e tra giovedì e venerdì - dopo giornate tra palestra, piscina e campo - ci sarà un test ad Appiano Gentile dalle cui risposte dipenderà l’eventuale recupero per domenica. Vecino giocherà solo se recuperato al 100%: Spalletti non vuole correre rischi con la Juve alle porte.
HIGUAIN - Si è operato alla mano, ma la Juve spera di riaverlo a disposizione per il Napoli, almeno per la panchina. Oggi ha iniziato la riabilitazione a Vinovo. Pjanic ci crede: "Vediamo come va, il Pipita è molto motivato – ha dichiarato a Sky Sport -. La sua mano sta bene, vedremo se sarà a disposizione. Noi lo speriamo, ma nel caso proveremo a conquistare i tre punti anche per lui". Un segnale di fiducia e speranza, resta comunque difficile vederlo in campo dal primo minuto.
JOAO PEDRO - E' scattato subito l'allarme in casa Cagliari per la sostituzione di Joao Pedro a fine primo tempo. Al posto del brasiliano a inizio ripresa è subentrato Giannetti. Diego Lopez nel post-partita di Coppa Italia ha così spiegato l'accaduto: "Joao Pedro? Il suo cambio era previsto già prima, nessun problema fisico. Non ho cambiato tutta la squadra per far riposare gli altri, ma perché gli altri si sono allenati bene e volevo premiarlo. Nessuno dei ragazzi non convocati ha problemi fisici, ora dovremo vedere come stanno quelli che hanno giocato oggi ma da domani si pensa al Bologna”. Sospiro di sollievo.
LAZIO - Ripresa degli allenamenti in casa Lazio dopo il riposo di ieri. In vista della trasferta con la Sampdoria, scalpita Wallace: può giocare lui al posto di Bastos in difesa. Un’altra novità può essere Basta al posto di Marusic sulla corsia destra. Quest’ultimo era assente nella seduta pomeridiana, ma non è ancora chiaro il motivo. Out anche Lucas Leiva, uscito affaticato contro la Fiorentina: le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni. lavoro differenziato per Radu e Parolo, anche loro non al top dopo i tanti impegni ravvicinati: verranno valutati giorno dopo giorno in vista della Sampdoria, ma lo staff medico è ottimista.
CUADRADO - Non solo Higuain, anche Juan Cuadrado è a rischio per il Napoli. Il colombiano si allena a parte ed è più indietro rispetto a Bernardeschi e Chiellini (recuperato), come specificato da Tuttosport. È quindi in forte dubbio.
CHIELLINI - Oggi si è allenato con il gruppo, aumentano quindi le chance di vederlo titolare contro il Napoli. Non ha lavorato invece Lichtsteiner, le cui condizioni saranno valutate nei prossimi giorni.
DEFREL - Tegola Defrel per la Roma di Eusebio Di Francesco. Il francese si è fermato per un trauma diretto alla rotula del ginocchio sinistro, rimediato contro il Genoa. I tempi di recupero per il rientro in campo li svela oggi La Gazzetta dello Sport e arrivano brutte notizie per i fantallenatori: ci vorranno 2-3 settimane per rivedere in campo Defrel. L'infortunio al ginocchio è delicato e non è il primo accusato dal francese, per questo ci vuole la massima cautela.
LINETTY - Il polacco salta sicuramente la Lazio. La lesione muscolare - si legge sulla Gazzetta dello Sport - lo terrà ai box per qualche settimana. Semplice affaticamento muscolare, invece, per Ivan Strinic, che può rientrare già in campionato contro i biancocelesti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA