Stagione finita per Dybala, ecco come sostituirlo al fantacalcio: i nomi. E il rigorista della Roma…
SAMPDORIA - Novità anche dall’altra sponda di Genova, quella blucerchiata. Duván Zapata ha svolto un programma aerobico individuale per il perfezionamento della condizione atletica dopo l’affaticamento muscolare accusato nelle scorse settimane. A Napoli era subentrato a gara in corso, in vista della prossima partita non ci sono dubbi: sarà regolarmente in campo. In gruppo anche Karol Linetty, risparmiato col Napoli, ma pienamente recuperato dalla lesione muscolare.
VERONA - La squadra, agli ordini dell'allenatore Fabio Pecchia, dopo una prima fase di riscaldamento, ha svolto esercitazioni sul possesso palla, lavoro di potenza aerobica, partitella a tema e una partita conclusiva a campo ridotto, durante la quale è andato in gol anche Nicolò Cherubin. Proprio il difensore ha svolto il primo allenamento completo con i compagni, mentre Buchel ha smaltito la sindrome influenzale. In gruppo anche Caceres, Valoti e Kean, in ripresa dopo aver smaltito quasi totalmente la sindrome influenzale. Lavoro differenziato per Cerci, Fares e Souprayen, quest'ultimo a causa di una lombalgia.
ROMA - Tutti presenti tranne Rick Karsdorp alla ripresa degli allenamenti della Roma. Di Francesco ha provato alcune situazioni in vista della prossima gara per poi dare il via a una partitella a campo ridotto 11 contro 11, terminata 2-1 con doppietta di Schick da una parte e gol di Dzeko dall’altra. L’allenatore giallorosso ha richiesto massima attenzione ai suoi per tutta la durata della seduta.
TORINO - Sinisa Mihajlovic ha diretto un allenamento durato due ore e trenta minuti: dopo la prima parte di lavoro in palestra, Belotti e compagni hanno eseguito esercizi a tema e poi chiuso l’odierna sessione con una partita a ranghi misti, con tempo e campo ridotti. Terapie per Ansaldi e Ljajic, programma differenziato per Bonifazi mentre Lyanco ha proseguito la riabilitazione post trauma contusivo/distorsivo al piede sinistro.
JUVENTUS - Mattia De Sciglio e Gianluigi Buffon oggi hanno proseguito il loro lavoro personalizzato, resta quindi ancora da capire se recupereranno per sabato. A parte Howedes, sono gli unici due infortunati della Juve.
PALACIO - L'argentino resta in dubbio anche per la prossima giornata: oggi, al ritorno in campo del Bologna, ha svolto una seduta differenziata.
JOAO PEDRO - Il brasiliano è rimasto ai box oggi, dopo l'operazione alla mano. Rimane in attesa di conoscere la durata della squalifica. In ogni caso, salta sicuramente la prossima giornata. Lavoro personalizzato per Daniele Dessena.
INTER - Ivan Perisic rischia la panchina nel match di domani contro il Milan. Nei quarti di finale di Coppa Italia, il croato può essere escluso dai titolari perché - secondo quanto riferisce SkySport24 - è in netta flessione di rendimento come dimostrano le ultime due prestazioni contro Udinese e Sassuolo. Discorso simile per Borja Valero. Sarebbe anche un messaggio di Spalletti: non si guarda in faccia a nessuno. Sono pronti Candreva, Joao Mario ed Eder dietro a Icardi.
MILAN - Nel Milan, Gattuso dovrebbe scegliere la formazione migliore. 4-3-3 con Borini a rischio (per scelta tecnica), Bonaventura in vantaggio su Cutrone. Ci sono Suso e Kalinic. Locatelli può giocare a centrocampo con Biglia e Kessiè.
Coppa Italia, formazioni ufficiali:
LAZIO - Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Felipe Anderson, Caicedo.
FIORENTINA - Dragowski; Milenkovic, Astori, Hugo; Gaspar, Benassi, Sanchez, Veretout, Chiesa; Saponara, Babacar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA