? I BONUS - Hakan è un mago del bonus, specialista dei calci di punizione. Come riporta Opta, ha segnato ha segnato 11 gol su punizione in Bundesliga dal 2013/14, più di qualsiasi altro giocatore nei maggiori cinque campionati europei. Non solo: è un maestro negli assist e col suo piede sa calciare benissimo, non solo da fermo. Illuminante, approvato. La tecnica è il suo punto forte, è uno che sa risolvere le partite con una giocata.
⛔️ I PERICOLI - Qualche fattore a cui stare attenti per Calhanoglu c'è. Ad esempio, si è dimostrato spesso discontinuo in Germania: sarà l'età giovane, ma Hakan deve ancora compiere quel passo per diventare un campione. E al fantacalcio questo conta tanto. In più, l'aspetto tecnico lo vede penalizzato sulla lentezza che è un problema che si porta dietro sin da giovane; compensa con una qualità nei piedi sensazionale, ma rischia di soffrire alcune classiche partite a ritmi alti del nostro campionato. E non essendo un giocatore generoso ma molto tecnico, sotto l'aspetto dei voti può essere il classico da 7 quando incanta col suo piede, poi 5 o 5,5 quando non trova la giocata. Come detto, occhio anche al ruolo perché in un 4-3-3 rischia di essere sacrificato.
? GESTIONE ASTA - Alla luce di tutte queste indicazioni, la gestione per l'asta è presto detta: Calhanoglu è un giocatore pienamente promosso, ma non un fuoriclasse per cui svenarsi. In una rosa stellare è il terzo centrocampista di lusso, in una rosa ottima è un buon secondo centrocampista; farne il primissimo è un rischio molto grande. Di conseguenza, se il prezzo sale alle stelle pensateci bene a rilanciare; se diventa un'operazione razionale, sui prezzi dei vari Perotti o Zielinski per fare due nomi, ci sta acquistarlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA