news formazioni

ULTIME DAI CAMPI – Rrahmani, Loftus, Felipe Anderson, Dybala, Krstovic, Maignan, Leali: le novità

ULTIME DAI CAMPI – Rrahmani, Loftus, Felipe Anderson, Dybala, Krstovic, Maignan, Leali: le novità - immagine 1
Inizia alle 20.45 con Cagliari-Fiorentina la 38a e ultima giornata di Serie A: ecco le ultimissime in tempo reale da campi e conferenze per il fantacalcio.
Alessandro Cosattini

Inizia alle 20.45 con Cagliari-Fiorentina la 38a e ultima giornata di Serie A; il turno terminerà poi domenica con le partite delle 20.45. Ecco le ultimissime in tempo reale da campi e conferenze per il fantacalcio.

ATALANTA - L'Atalanta ha vinto l'Europa League e con due vittorie (deve recuperare il match contro la Fiorentina a campionato terminato) sarebbe aritmeticamente terza in classifica. Ore di festa a Bergamo, Gasperini valuterà nei prossimi giorni chi schierare e chi no contro il Torino. Ha giocato Musso anche la finale in coppa, è atteso così Carnesecchi tra i pali. Possibile l'impiego di Toloi e Scalvini dal 1' in difesa, con uno tra Hien e Djimsiti al centro; si è fermato ancora Kolasinac infatti. A centrocampo spera in una chance Adopo, ma restano favoriti Ederson e Pasalic. Zappacosta pronto a destra vista la squalifica di Hateboer, a sinistra o Ruggeri o Bakker. Tutto apertissimo davanti: Koopmeiners o Miranchuk sulla trequarti, Lookman, Scamacca, De Ketelaere e Touré si giocano due maglie davanti. C'è anche l'opzione Koop arretrato in mediana come in finale, con un calciatore offensivo in più dall'inizio nel caso. Per il fantacalcio, i giocatori d'attacco dell'Atalanta sono da mettere a prescindere, basta avere riserve sicure perché solo nei prossimi giorni si saprà chi partirà dal 1'.


La probabile formazione - Carnesecchi; Toloi, Hien/Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, Ederson/Adopo, Pasalic, Ruggeri/Bakker; Koopmeiners/Miranchuk; Lookman/De Ketelaere, Scamacca/Touré.

BOLOGNA - Il Bologna ha ancora chance di arrivare terzo in classifica e dunque Thiago Motta schiererà il miglior undici possibile per la sfida contro il Genoa. Non recupera Zirkzee: non è stato convocato e chiuderà la stagione ai box. Pronto Odgaard in attacco, sulla trequarti è tutto apertissimo: Orsolini o Ndoye, Fabbian o Urbanski e Saelemaekers o Castro. Grande abbondanza e non sono da escludere sorpresi, sono tutti ballottaggi alla pari. A centrocampo Freuler e Aebischer in pole, inseguono El Azzouzi e Moro. In difesa Posch, Calafiori, Lucumì e Kristiansen i favoriti, Beukema a rischio panchina inizialmente. Tutto apertissimo in porta: o Skorupski o Ravaglia, da capire chi sceglierà Motta.

La probabile formazione - Skorpuski/Ravaglia; Posch, Calafiori/Beukema, Lucumì, Kristiansen; Freuler, Aebischer/El Azzouzi; Orsolini/Ndoye, Fabbian/Urbanski, Saelemaekers/Castro; Odgaard.

CAGLIARI - La formazione ufficiale: Scuffet; Zappa, Mina, Obert, Augello; Deiola, Prati; Nandez, Viola, Luvumbo; Lapadula.

EMPOLI - Non ci sarà Cerri in casa Empoli: è infortunato e salterà così l'ultima di campionato. Più Niang di Caputo al centro dell'attacco, ma il ballottaggio è aperto. O di Cambiaghi o di Cancellieri l'altra maglia, anche in questo caso è testa a testa. Senza lo squalificato Grassi, pronto Marin in cabina di regia, con Maleh e Bastoni S. favoriti su Fazzini per completare il terzetto in mediana. Sulle fasce attesi Gyasi e Pezzella, in difesa capitan Luperto è la certezza mentre Bereszynski e Ismajli sono leggermente favoriti su Walukiewicz. In porta tocca al titolarissimo Caprile.

La probabile formazione - Caprile; Bereszynski, Ismajli, Luperto; Gyasi, Maleh, Marin, Bastoni S./Fazzini, Pezzella; Cambiaghi/Cancellieri, Niang/Caputo.

FIORENTINA - La formazione ufficiale: Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Mandragora; Ikoné, Barak, Castrovilli; Belotti.

FROSINONE - Il Frosinone si gioca la salvezza: di fronte c'è l'Udinese. In campo il miglior undici possibile per Di Francesco, che ha solo un dubbio: o Harroui o Mazzitelli, dipende dalle condizioni di quest'ultimo. Al momento, è più probabile che parta dalla panchina piuttosto che dall'inizio. Dunque ci sarebbe così Harroui sulla trequarti con Soulé, a supporto della prima punta Cheddira. A centrocampo Barrenechea e Brescianini, con Zortea a destra e Valeri a sinistra. Difesa a tre composta da Lirola, Romagnoli e Okoli, in porta tocca ancora a Cerofolini.

La probabile formazione - Cerofolini; Lirola, Romagnoli S., Okoli; Zortea, Barrenechea, Brescianini, Valeri; Soulé, Harroui/Mazzitelli; Cheddira.

GENOA - Novità in casa Genoa, domani sera in porta giocherà Leali e non Martinez. Lo ha annunciato in conferenza stampa il tecnico Alberto Gilardino: "Domani giocherà Leali perché è stato un fantastico secondo. E' stato un compagno di avventura di Martinez, stessa cosa per Sommariva. Loro due sono stati gli artefici per il miglioramento di Martinez. Junior Messias verrà in panchina e sarà con la squadra. Perdiamo De Winter per un problemino. Speriamo non sia nulla di grave. Ha avuto più di un affaticamento, deve smaltirlo ma non ci saranno problemi per le prossime settimane". In difesa quindi Bani va verso una maglia da titolare accanto a Vogliacco e Vasquez. O Sabelli o Spence sulla fascia destra, con Martin favorito su Haps a sinistra. A centrocampo Frendrup, Badelj e Strootman sono i favoriti, insegue Malinovskyi. In attacco è pronta la coppia Gudmundsson-Retegui. Occhio all'ipotesi tridente: starebbe fuori un centrocampista e in più giocherebbe uno tra Vitinha ed Ekuban.

La probabile formazione - Leali; Vogliacco, Bani, Vasquez; Sabelli/Spence, Frendrup, Badelj/Malinovskyi, Strootman/Vitinha, Martin/Haps; Gudmundsson, Retegui.

INTER - Tutti in gruppo in casa Inter, Inzaghi ha l'intera rosa a disposizione per l'ultima stagionale contro il Verona. È tutto apertissimo a livello di formazione: Audero spera, ma resta leggermente favorito Sommer tra i pali. O Bisseck o Pavard sul centro-destra in difesa, con de Vrij o Acerbi al centro e Bastoni o Carlos Augusto sul centro-sinistra. Quest'ultimo insidia anche Dimarco a sinistra e c'è anche l'opzione Buchanan, mentre a destra Dumfries è in vantaggio su Darmian. A centrocampo spera in una maglia dal 1' Frattesi: lui, Barella e Mkhitaryan si contendono due posti. O Calhanoglu o Asllani in cabina di regia, deve ancora decidere Inzaghi. E anche in attacco è tutto apertissimo: Arnautovic e Sanchez insidiano Thuram e Lautaro. In chiave fantacalcio, i giocatori offensivi nerazzurri sono da schierare, idem Calha e Dimarco: basta avere riserve sicure. Non fate l'errore di tenerli fuori, l'importante è essere coperti perché i cambi sono 5 e dunque non tutti andranno a voto.

La probabile formazione - Sommer/Audero; Bisseck/Pavard, de Vrij/Acerbi, Bastoni/Carlos Augusto; Dumfries/Darmian, Barella, Calhanoglu/Asllani, Frattesi/Mkhitaryan, Dimarco/Buchanan; Thuram/Arnautovic, Lautaro/Sanchez.

JUVENTUS - Si gioca il terzo posto la Juve di Montero: di fronte c'è il Monza per l'ultima stagionale. Verso la conferma Szczesny in porta, dovrebbe esserci ancora lui e non Perin. Più Gatti di Alex Sandro in difesa con Bremer e Danilo, sulle fasce in pole Weah e Iling (insegue Kostic); mancherà per squalifica Cambiaso. Attesi Rabiot e Locatelli in mediana, a completare il reparto o McKennie o Miretti o Fagioli, sono in tre per una maglia. Vlahovic in netto vantaggio su Milik in attacco, al suo fianco o Chiesa o Yildiz, è tutto apertissimo. Ma non sono da escludere sorprese per l'ultima di campionato, occhio all'ipotesi tridente in particolare (da capire se dal 1' o a gara in corso).

La probabile formazione - Szczesny; Gatti/Alex Sandro, Bremer, Danilo; Weah, McKennie/Miretti/Fagioli, Locatelli, Rabiot, Iling/Kostic; Vlahovic/Milik, Chiesa/Yildiz.

LAZIO - Ultima stagionale per la Lazio di Tudor, che in porta è pronto a confermare Provedel come a San Siro. In difesa rientra Romagnoli al centro con Gila accanto, da monitorare la situazione riguardante Patric dato che oggi non si è allenato al pari di Hysaj. Al momento non filtrano particolari allarmi ma ulteriori dettagli arriveranno solo dalla seduta di domani. A centrocampo Kamada e uno tra Guendouzi e Vecino, col primo in vantaggio; Marusic è atteso su una fascia, con Pellegrini favorito su Lazzari dall'altra parte. Rischia ancora la panchina inizialmente Luis Alberto: favorito Felipe Anderson con Zaccagni sulla trequarti, alle spalle della prima punta. Ballottaggio apertissimo davanti e possibile staffetta: Castellanos e Immobile si contendono la maglia e sono praticamente alla pari.

La probabile formazione - Provedel; Patric/Hysaj, Romagnoli, Gila; Marusic, Kamada, Guendouzi/Vecino, Pellegrini/Lazzari; Felipe Anderson/Luis Alberto, Zaccagni; Castellanos/Immobile.

LECCE - La novità in casa Lecce è il report di oggi: "Falcone e Sansone hanno proseguito nel lavoro personalizzato mentre Krstovic è tornato ad allenarsi in gruppo". Nelle prossime ore si saprà se Falcone e Sansone potranno esserci, intanto Krstovic è recuperato così come Gendrey. In porta è pre-allertato e al momento favorito Brancolini in porta. In difesa ha recuperato Gendrey, ma potrebbe partire in panchina: scalpita e spera infatti Venuti, con Gallo a sinistra e al centro la coppia Pongracic-Baschirotto. Oudin insidia Almqvist a destra, con Dorgu a sinistra e in mediana Blin e Ramadani ancora favoriti. Ma non sono da escludere sorprese dopo l'aritmetica salvezza. In attacco Piccoli e uno tra il recuperato Krstovic e Pierotti, col primo in pole.

La probabile formazione - Brancolini/Falcone; Venuti/Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Almqvist/Oudin, Blin, Ramadani, Dorgu; Piccoli, Krstovic/Pierotti.

MILAN - Ultima stagionale in casa per il Milan, sarà la partita dell'addio per Pioli, Kjaer e Giroud. Atteso dal 1' il francese in attacco, con Leao a sinistra nel tridente e Pulisic a destra. È pronto il ritorno tra i convocati di Loftus-Cheek, anche oggi in gruppo: da capire quanti minuti può avere nelle gambe. Va comunque schierato al fantacalcio visto l'impegno, basta avere una riserva sicurissima: non ci sono infatti certezze al momento sull'impiego. C'è favorito Adli su Musahe sull'inglese stesso accanto a Bennacer e Reijnders nel terzetto in mediana. In difesa più Gabbia di Kjaer inizialmente accanto a Tomori, con Theo e Calabria come terzini. In porta ci sarà Sportiello: secondo quanto riferito da L'Équipe, nell'allenamento di oggi Maignan ha subito un nuovo infortunio al dito della mano. Questo il comunicato del club: "Durante l'allenamento odierno, nell'effettuare una parata, Mike Maignan ha riportato la lussazione del quinto dito della mano sinistra. Prontamente ridotta, i successivi esami radiologici hanno escluso fratture. Indosserà un tutore per una settimana fino a nuovo controllo specialistico".

La probabile formazione - Sportiello; Calabria, Gabbia/Kjaer, Tomori, Theo; Adli/Musah/Loftus, Bennacer, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao.

MONZA - Da capire se recupera Di Gregorio in casa Monza. Proverà fino all'ultimo a esserci, rimane pre-allertato Sorrentino, titolare alla scorsa. In difesa o Izzo o D'Ambrosio accanto a Marì al centro, con Birindelli a destra e Kyriakopoulos favorito a sinistra (insegue Zerbin, candidato in caso di 3-4-2-1). A centrocampo in pole ci sono Gagliardini e Bondo, ma tutto come sempre ruota attorno a Pessina: dipende se farà il trequartista o se giocherà in mediana. A destra pronto Colpani, a sinistra in pole c'è Mota e da prima punta è pronto Djuric. Mina vagante Valentin Carboni sulla trequarti.

La probabile formazione - Di Gregorio/Sorrentino; Birindelli, Izzo/D'Ambrosio, Marì, Kyriakopoulos/Zerbin; Gagliardini, Bondo/Carboni V.; Colpani, Pessina, Mota; Djuric.

NAPOLI - Il Napoli ha ancora chance di qualificarsi per la prossima Conference League e dunque Calzona schiererà la miglior formazione possibile per provare raggiungere l'obiettivo. Atteso Meret in porta, in difesa dipende tutto da Rrahmani, non è al 100% e oggi ha svolto lavoro personalizzato in palestra: pre-allertato e favorito Ostigard accanto a Juan Jesus, con Di Lorenzo a destra e Olivera a sinistra. A centrocampo Anguissa, Lobotka e Cajuste, Zielinski prova a recuperare per la panchina e per dire addio ai tifosi. Stesso discorso per Osimhen: entrambi oggi hanno svolto lavoro personalizzato in campo, se li avete al fantacalcio si possono dunque schierare titolari solo se avete riserve sicurissime. C'è Raspadori leggermente favorito su Simeone al centro dell'attacco, con Politano e Kvaratskhelia sulle fasce.

La probabile formazione - Meret; Di Lorenzo, Ostigard/Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Raspadori/Simeone, Kvaratskhelia.

ROMA - Manca lo squalificato Lukaku in casa Roma per l'ultima partita di Empoli. Abraham è atteso dal 1' in attacco, è nettamente favorito su Azmoun. A supporto El Shaarawy e uno tra Dybala e Baldanzi, con la Joya in leggero vantaggio (la sua condizione è in miglioramento rispetto alle ultime settimane). A centrocampo manca per squalifica Paredes: pronto Bove al suo posto, con Cristante e Pellegrini a completare il reparto. In difesa Mancini e Ndicka al centro, con Angelino a sinistra e uno tra Celik e Kristensen a destra. Lavoro individuale per Smalling. Prova fino all'ultimo a recuperare in extremis Spinazzola (oggi non si è visto in campo). In porta non ci sono certezze: Rui Patricio spera in una maglia al posto di Svilar per poi salutare la Capitale in estate.

La probabile formazione - Svilar/Rui Patricio; Celik/Kristensen, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Dybala/Baldanzi, El Shaarawy; Abraham/Azmoun.

SALERNITANA - La Salernitana è già retrocessa e Colantuono rispetto all'ultima perde Basic per squalifica. Pronti Coulibaly e Maggiore in mediana, con Sambia a destra e Bradaric che spera di recuperare a sinistra, ma il favorito resta Zanoli. In difesa o Manolas o Fazio al centro, con Pierozzi e Pirola come braccetti. In attacco pronto Weissmann, con Tchaouna a supporto e poi o Candreva o Kastanos. Possibile staffetta tra i due, come avvenuto nella scorsa giornata. Tra i pali verso la conferma Fiorillo come nelle ultime partite.

La probabile formazione - Fiorillo; Pierozzi, Manolas/Fazio, Pirola; Sambia, Coulibaly, Maggiore, Zanoli/Bradaric; Tchaouna, Candreva/Kastanos; Weissmann.

SASSUOLO - Il Sassuolo è già retrocesso aritmeticamente, non sono da escludere cambi per Ballardini per l'ultima partita. O Consigli o Cragno in porta, non è scontata la titolarità del primo. In difesa si è fermato Erlic: i favoriti sono Kumbulla, Ferrari e Tressoldi, c'è anche l'opzione Pedersen. O Missori o Toljan sulla fascia destra, con Doig a sinistra; in mediana manca lo squalificato Matheus Henrique e i favoriti sono Boloca, Obiang e Thorstvedt. Ma non sono da escludere sorprese, in corsa anche Racic e il giovane Lipani. Anche davanti, Pinamonti ha chiuso l'ultima partita dolorante: c'è l'opzione Mulattieri e Defrel insidia Laurienté. Attenzione in chiave fantacalcio dunque se avete intenzione di schierare qualche giocatore neroverde.

La probabile formazione - Consigli/Cragno; Kumbulla, Ferrari, Tressoldi/Pedersen; Missori/Toljan, Boloca, Obiang, Thorstvedt/Racic, Doig; Laurienté/Defrel, Pinamonti/Mulattieri.

TORINO - Il Torino si gioca un posto in Conference League e dunque Ivan Juric schiererà la miglior formazione possibile contro l'Atalanta. Pronto Milinkovic in porta, col terzetto Tameze-Buongiorno-Masina in difesa. A centrocampo Ilic e Linetty, sulle fasce Bellanova e Rodriguez (o largo o braccetto, dipende se Juric sceglie Masina o Lazaro). Tameze è un'opzione anche in mediana, partirebbe fuori Linetty e in difesa giocherebbe o Lovato o Vojvoda. Davanti Zapata la certezza, al suo fianco o Pellegri o Sanabria: ballottaggio apertissimo tra i due, con l'italiano leggermente favorito. A supporto è pronto Ricci.

La probabile formazione - Milinkovic; Tameze, Buongiorno, Masina; Bellanova, Ilic, Linetty, Rodriguez; Ricci; Zapata, Pellegri/Sanabria.

UDINESE - L'Udinese si gioca la salvezza all'ultima giornata sul campo del Frosinone. Il grande dubbio di Cannavaro riguarda Pereyra: c'è fiducia per un suo impiego dal 1', una decisione verrà presa solo in extremis dall'allenatore, dopo aver parlato col Tucu. Se avete Pereyra al fantacalcio, potete schierarlo, ma solo se avete una riserva sicurissima perché non ci sono certezze sul suo impiego. O lui o Brenner o Davis, sono in tre per una maglia visto che Success si è infortunato e non ci sarà. Conferme per Samardzic e Lucca, come per Payero e Walace a centrocampo. Sulle fasce attesi Ehizibue e Kamara, con il terzetto Perez-Bijol-Kristensen in difesa. Tra i pali nessun dubbio: pronto Okoye.

La probabile formazione - Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Payero, Walace, Kamara; Samardzic, Pereyra/Brenner/Davis; Lucca.

VERONA - Il Verona è aritmeticamente salvo e non sono da escludere sorprese nella formazione titolare di Baroni per l'ultima di campionato. Ma di fronte c'è l'Inter e l'allenatore vuole provare a fare punti davanti ai propri tifosi contro la squadra campione d'Italia. Pierilli spera in una maglia tra i pali e insidia così Montipò. O Tchatchoua o Centonze da terzino destro, con Cabal a sinistra e al centro due tra Magnani, Coppola e Dawidowicz. Quest'ultimo può giocare sia in difesa che da mediano vista la squalifica di Duda. Di Serdar l'altra maglia a centrocampo, con Dawidowicz se la contende Dani Silva. Suslov, Folorunsho e Lazovic sono i favoriti sulla trequarti e Noslin in attacco, ma non sono da escludere sorprese: scalpitano e sperano Bonazzoli e Swiderski su tutti.

La probabile formazione - Montipò/Perilli; Tchatchoua/Centonze, Magnani/Dani Silva, Coppola, Cabal; Serdar, Dawidowicz; Suslov, Folorunsho, Lazovic; Noslin/Bonazzoli/Swiderski.