news formazioni

NEWS – Vlahovic, Bremer, Osimhen, Zielinski, Rui, Rrahmani, Falcone, Retegui…

NEWS – Vlahovic, Bremer, Osimhen, Zielinski, Rui, Rrahmani, Falcone, Retegui… - immagine 1
Prosegue l'ultima giornata di Serie A con Genoa-Bologna alle 20.45, prima delle gare di sabato e domenica: ecco le novità in chiave fantacalcio e non solo.
Alessandro Cosattini

Prosegue l'ultima giornata di Serie A con Genoa-Bologna alle 20.45, prima delle gare di sabato e domenica. Ecco le novità in chiave fantacalcio e non solo.

NAPOLI - Importanti novità dall'allenamento odierno del Napoli verso l'ultima di campionato contro il Lecce. Riguardano soprattutto Piotr Zielinski e Victor Osimhen, a parte per tutta la settimana e anche oggi. Ecco il report ufficiale del club dopo la seduta diretta da Calzona: "Mario Rui, Rrahmani e Zielinski hanno svolto lavoro personalizzato in palestra. Osimhen ha svolto allenamento personalizzato in campo", si legge. Diminuiscono drasticamente le chance di vedere i quattro a disposizione dal 1' per l'ultima di campionato, al massimo a gara in corso per uno spezzone di gara e per i saluti (soprattutto per Zielinski e Osimhen). Dal report, il più avanti sembra Victor, ma ancora non si è mai riaggregato al gruppo. In vista di domenica, dunque, diventerà così decisivo l'allenamento di domani.


SALERNITANA - Ultimo atto per la Salernitana, che domani giocherà contro il Milan. Così ha parlato Stefano Colantuono: “Ci saranno dei ragazzi della Primavera a completare la rosa perché abbiamo avuto delle defezioni. Recuperiamo Candreva, Maggiore, Kastanos e Gyomber mentre mancherà Basic per squalifica. Affronteremo questa trasferta sperando di tirare fuori il meglio possibile”. Recuperato anche Simy, che dovrebbe essere titolare. Tanti gli assenti, sono usciti i convocati: mancheranno, oltre a Basic squalificato, Fazio (operato ieri di appendicite), Manolas, Pirola, Weissman, Ikwuemesi, Ochoa, Bradaric, Boateng, Dia, Gomis e Martegani. La novità delle ultime ore è lo stop di Pirola, mentre non ha recuperato Bradaric ed è ai box pure Weissman. Problemi fisici per Boateng e Manolas. La formazione è quindi di totale emergenza: Fiorillo in porta, Pierozzi, Gyomber e Pasalidis in difesa, sugli esterni Sambia e Zanoli. In mezzo al campo due tra Coulibaly, Maggiore e Lewgowski. Davanti Simy in pole, Tchaouna titolare e Candreva favorito su Kastanos. I convocati: Costil, Fiorillo, Salvati; Ferrari, Gyomber, Guccione, Pasalidis, Pellegrino, Pierozzi, Sambia, Zanoli; Candreva, Coulibaly, Di Vico, Kastanos, Legowski, Maggiore, Sfait, Vignato; Boncori, Fusco, Simy, Tchaouna.

LECCE - Recupera anche Falcone in casa Lecce: da capire se giocherà o se lascerà spazio al secondo Brancolini, il ballottaggio rimane aperto e non è escluso che possa comunque giocare il suo vice contro il Napoli. Ecco il report ufficiale del club: "Squadra impegnata al mattino in una seduta di allenamento all’Acaya Golf Resort & SPA. Sansone è stato impegnato in un lavoro personalizzato mentre Falcone si è allenato regolarmente con il resto del gruppo. Per la giornata di domani è programmato l’allenamento di rifinitura al mattino a porte chiuse al Via del Mare prima della partenza alla volta di Napoli", si legge.

JUVE - La Juventus chiude la stagione domani pomeriggio davanti ai propri tifosi contro il Monza, senza lo squalificato Andrea Cambiaso. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, "da valutare anche l’impiego di Gleison Bremer e Dusan Vlahovic: tanto il difensore brasiliano quanto il bomber serbo sono segnalati in dubbio per domani. Decisione last minute per Manuel Locatelli. Montero contro il Monza potrebbe ripartire dal 4-3-3 della rimonta di Bologna e da alcuni dei protagonisti del secondo tempo: a partire dal gioiellino Kenan Yildiz e da Nicolò Fagioli. L’azzurro, dopo il rientro in campo post squalifica (scommesse) e la convocazione dell’Italia, spera nella prima da titolare della nuova vita", si legge.

TORINO - Si va verso la conferma in blocco della formazione schierata contro il Milan in casa Torino. Secondo La Gazzetta dello Sport, in tema di conferme "la prima potrebbe essere quella di Karol Linetty nella posizione di mediano accanto a Ivan Ilic. Il polacco è stato fondamentale nel secondo tempo di Verona, lo è stato ancora di più quando ha guardato il Diavolo negli occhi. La seconda conferma è quella di Pietro Pellegri al centro dell’attacco granata in coppia con Duvan Zapata (13 gol in questo campionato, di cui 12 con la maglia del Torino). La coppia di centravanti pesanti avrebbe alle proprie spalle ancora Samuele Ricci, ormai stabilmente impiegato da trequartista da quando si è infortunato Vlasic. In difesa nessun problema per Alessandro Buongiorno: domenica a Bergamo guiderà regolarmente i granata nell’ultimo impegno del calendario della stagione", si legge.

EMPOLI - Niente Roma per Alberto Cerri, infortunatosi all’ultima e costretto al forfait nella gara decisiva per la salvezza dell’Empoli. Secondo il Corriere dello Sport, “l'ultima di campionato potrebbe riportare in formazione titolare Ciccio Caputo, in campo dall'inizio con la Lazio ma rimasto fuori contro l'Udinese. Senza Cerri, out perché infortunato, e con Niang che non convincente del tutto quando parte nella formazione di partenza, l'altro pugliese doc (è nato ad Altamura, provincia di Bari, il 6 agosto 1987) si candida per guidare il pacchetto offensivo”, si legge.

FROSINONE - Le ultimissime sulla formazione del Frosinone per la sfida salvezza contro l’Udinese. Come riportato dal Corriere dello Sport, “per il tecnico Di Francesco l’undici con cui affrontare lo scontro salvezza (domenica sera allo Stirpe contro l’Udinese) dovrebbe essere praticamente deciso. A meno che non arrivi sul filo di lana il recupero da parte di Mazzitelli che, però, da quando si è infortunato contro l’Inter ha sempre svolto lavoro personalizzato. Se il capitano non dovesse farcela ad essere in campo dall’inizio, come è ipotizzabile, contro i friulani potrebbe essere riproposta la stessa formazione che domenica a Monza ha ottenuto la prima vittoria esterna della sua stagione, con lo stesso dubbio che Di Francesco in occasione dell’incontro dell’U-Power Stadium ha sciolto praticamente a pochi minuti dal fischio d’inizio: Harroui o Gelli. Nell’occasione la scelta è ricaduta sul primo, protagonista poi di un’ottima prestazione condita non ultimo dall’assist per il gol partita di Cheddira, mentre il secondo è subentrato negli ultimi venti minuti svolgendo anche lui il compito assegnato nel migliore dei modi”, si legge. Ballottaggio dunque apertissimo tra i due, sempre che non recuperi in extremis Mazzitelli vista l’importanza della partita.

MAIGNAN - Mike Maignan sì o no all'Europeo? Sicuramente salterà l'ultima stagionale del Milan con la Salernitana dopo l'infortunio accusato ieri, come conferma anche La Gazzetta dello Sport. "Giovedì di paura per Mike Maignan e, a distanza, per Didier Deschamps. Il portiere del Milan e della Francia ha interrotto l’allenamento per la lussazione del quinto dito della mano sinistra. Una lussazione poi ridotta. Gli esami radiologici hanno escluso fratture e Maignan indosserà un tutore per una settimana fino a nuovo controllo specialistico. Intanto, prolungherà la sua assenza: era fuori dal 27 aprile per un risentimento all’adduttore, emerso nel riscaldamento prima di Juventus-Milan. Tutto questo significa che MM può pensare all’Europeo, che inizierà a metà giugno, con ottimismo: può recuperare per tempo. Sorride anche il c.t. francese Didier Deschamps, che aveva perso Maignan per infortunio anche all’ultimo Mondiale in Qatar, chiuso con la sconfitta in finale contro l’Argentina. Per Mike, sarebbe finalmente l’occasione per giocare un grande torneo da titolare: in Germania ritroverebbe Theo Hernandez e Olivier Giroud. Naturalmente, Maignan domani a San Siro non giocherà. Il suo vice Sportiello è la scelta logica, ma Antonio Mirante sarà all’ultima in rossonero e Lapo Nava potrebbe giocare la prima gara in Serie A: almeno uno dei due può avere spazio", si legge.

GENOA - Ultima stagionale per il Genoa di Gilardino e cambi all’orizzonte. Secondo Il Secolo XIX, rischia la panchina inizialmente Mateo Retegui in attacco. L’allenatore pensa a Vitinha punta, con Gudmundsson al suo fianco. A centrocampo i tre favoriti sono Frendrup, Thorsby e Malinovskyi, inseguono Badelj e Strootman. Sulle fasce in pole Sabelli e Martin, mentre in difesa la possibile novità è Cittadini accanto a Vogliacco e Vasquez. Tra i pali, come annunciato dall’allenatore, ci sarà Leali.

BOLOGNA - Scelte e soprattutto dubbi di formazione di casa Bologna per l’ultima stagionale contro il Genoa di stasera. Skorupski è favorito su Ravaglia in porta dopo le prove settimanali, con Beukema ancora a rischio panchina: in pole Lucumì e Calafiori al centro della difesa, con Posch e Kristiansen come terzini. A centrocampo la coppia Freuler-Aebischer è favorita, occhio sulla trequarti e in attacco: in pole ci sono Orsolini, Urbanski e Odgaard a supporto di Castro. Inseguono dunque i vari Saelemaekers, Ndoye e Fabbian su tutti. Ma, come sempre con Motta, non sono da escludere sorprese.