news

Preview ultima giornata: partita per partita, chi schierare e chi no al fantacalcio

Preview ultima giornata: partita per partita, chi schierare e chi no al fantacalcio - immagine 1
Si torna in campo per un altro turno di fantacalcio, l'ultimo. E non possono mancare i nostri consigli per la 38a giornata. Partita per partita, ecco chi schierare al fanta: questa è la nostra preview con la panoramica sul turno di campionato.
Guglielmo Cannavale

Si torna in campo per un altro turno di fantacalcio, l'ultimo. E non possono mancare i nostri consigli per la 38a giornata. Partita per partita, ecco chi schierare al fanta: questa è la nostra preview con la panoramica sul turno di campionato che sta per iniziare.

 

🟢 CAGLIARI-FIORENTINA:

Nel Cagliari qualche cambio post salvezza c'è. Da schierare Luvumbo, che è titolare. Così come Lapadula che arriva dal rigore pesante. Gaetano solo coperti perché parte fuori, da 6 Nandez e promosso Viola. Ispirano meno Deiola e Prati. Mina si può mettere, il resto della difesa un po’ meno.


Nella Fiorentina il turnover non è totale. In difesa ok Dodo e Biraghi, Ranieri meglio di Milenkovic. Bonaventura approvato a centrocampo, da 6 Mandragora. Per chi ce li ha, Castrovilli, Ikoné e Barak sono buone idee. Nico Gonzalez va messo con una riserva sicura, così come Beltran. Ci può stare Belotti da titolare.

 

🟢 GENOA-BOLOGNA:

Nel Genoa Vasquez meglio di Vogliacco in difesa, Sabelli meglio di Martin. Frendrup da buon voto, ispira meno Badelj. Strootman da 6, Malinovskyi sì con una riserva. Gudmundsson può fare la sua ultima gara col Genoa, non si può tenere fuori. Retegui approvato per l’ultima, ma dalla sua stagione ci si aspettava di più. Coperti, anche Vitinha.

Nel Bologna occhio come al solito alle sorprese e ai cambi di Motta. Un Calafiori così però non si può tenere fuori a prescindere dal ballottaggio. Da sufficienza Posch, Lucumì e Kristiansen. Freuler meglio di Aebischer, Orsolini con una riserva va messo. Rimangono comunque tanti i ballottaggi, ma se coperti potete mettere anche Saelemaekers, Ndoye e Fabbian. Come scommessa più Odgaard di Castro.

 

🟢 JUVE-MONZA:

Nella Juve sono saltati un po’ gli schemi come si è visto all’ultima, possono arrivare più gol. Dentro Vlahovic, Chiesa e Rabiot, con una riserva anche Yildiz (e Milik). Iling da buon voto, da sufficienza McKennie e Weah. Da 6 e poco più Locatelli. Gatti e Danilo ok, Bremer pilastro.

Nel Monza la difesa non è una priorità per questa giornata contro la Juve. Bondo e Gagliardini nemmeno, da evitare. Qualcosa di meglio dalla trequarti in su: il rigorista Pessina e un Colpani che vorrà mettersi in mostra in una partita così di fine stagione. Djuric e Mota da terzi slot in attacco, solo uno dei due ovviamente (se avete entrambi).

 

🟢 MILAN-SALERNITANA:

Nel Milan Tomori e Theo meglio di Calabria, da 6 Gabbia. A centrocampo approvato Reijnders, da sufficienza Adli e Bennacer. Se coperti, da mettere Loftus-Cheek. Senza dubbi Pulisic, ma anche Leao per questa partita. Giroud impossibile da non mettere all’ultima con il Milan.

Nella Salernitana c’è davvero poco da salvare. Il nome è sempre quello di Tchaouna mentre è tornato alla scorsa Candreva. Per il resto il vuoto, o quasi. Non ispira Weissmann, pericolanti i terzini Sambia e Zanoli. No a Coulibaly e Maggiore, così come Legowski. La difesa è bocciata.

 

🟢 ATALANTA-TORINO:

L’Atalanta arriva dall’euforia dell’Europa League, ci saranno anche i festeggiamenti. I big sono comunque da mettere, basta coprirsi: Ederson, Koopmeiners, Lookman, De Ketelaere e Scamacca. Via libera anche a Pasalic e come scommesse Miranchuk e Tourè, che potrebbero avere spazio. Tra i difensori, da buon voto Zappacosta, Ruggeri, Hien, Djimsiti e Scalvini se giocheranno, meno Toloi.

Nel Torino i riferimenti principali sono quelli di sempre: sì a Buongiorno nonostante la partita, Bellanova a destra e Zapata - ex - in attacco. Da sufficienza Ricci, Rodriguez e Ilic. Ispirano meno Tameze, Masina e Linetty. Davanti, Pellegri poco meglio di Sanabria.

 

🟢 NAPOLI-LECCE:

Nel Napoli la difesa questa volta può fare un po’ meglio, ma comunque difficile andare molto oltre il 6 per Di Lorenzo e Olivera. Meno convincenti Ostigard e Jesus. A centrocampo no a Cajuste, da 6 Anguissa e Lobotka. Politano da schierare, Kvaratskhelia da confermare dopo la punizione gioiello di Firenze. Da buon voto Raspadori. Da mettere, con una riserva, Osimhen. Proverà a recuperare e a segnare all’ultima, probabile, con il Napoli. Con una riserva anche Zielinski.

Il Lecce ha già raggiunto il suo obiettivo e avrà meno fame. La difesa non è il caso di rischiarla, da sufficienza Gallo che sta facendo bene. La sufficienza può portarla anche Dorgu, Blin e Ramadani non da fantacalcio. Non ispira Almqvist, un po’ meglio Oudin. Piccoli da 6, lotterà. Lo stesso Krstovic. Sono soluzioni in caso di emergenza davanti.

 

🟢 EMPOLI-ROMA:

L’Empoli dovrà dare tutto, Luperto ultimo a mollare. Il resto della difesa non ispira, mentre è schierabile S. Bastoni, meglio degli esterni. Marin da sufficienza, Maleh da 5,5/6. Capitolo attacco: Niang meglio di Caputo, il fatto di essere rigorista è un plus. Cambiaghi convince più di Cancellieri al di là del ballottaggio.

Nella Roma non c’è Lukaku ma sì ad Abraham. Dybala promosso, basta avere una riserva come sempre. Sì a Pellegrini ed El Shaarawy, da 6 Cristante mentre non convince Bove. In difesa promossi Mancini e Angelino, da 6 e magari qualche rischio in più Celik e Ndicka.

 

🟢 FROSINONE-UDINESE:

Nel Frosinone rimane non troppo convincente la difesa, Lirola da sufficienza mentre Okoli e S. Romagnoli hanno alti e bassi. Bene i terzini, Zortea e Valeri. Barrenechea da 5,5/6, da mettere Brescianini e Harroui. Soulé approvato, idem Cheddira: toccherà a loro due, su tutti, provare a salvare il Frosinone nel match decisivo.

Ultima chiamata salvezza anche per l’Udinese. Samardzic da mettere, è stato pure rigorista all’ultima. Lucca promosso e sì a Pereyra con una riserva. Kamara meglio di Ehizibue, no a Walace e un po’ meglio Payero. Capitolo difesa: Perez sì, Bijol sì, Kristensen no.

 

🟢 LAZIO-SASSUOLO:

Nella Lazio ok al trio Patric-Romagnoli-Gila in difesa, per un 6. Marusic meglio di Pellegrini in corsia. Guendouzi promosso e Kamada in ottima forma, ma non scordatevi Vecino. Felipe Anderson per l’ultima con la Lazio, Luis Alberto… pure (con una riserva). Con fiducia Zaccagni mentre potete mettere sia Castellanos che Immobile (anche se avete entrambi).

Nel Sassuolo può succedere di tutto dal punto di vista della formazione dato che è retrocesso in Serie B. Ma comunque per il fantacalcio c’è poco da salvare. No in blocco alla difesa, bocciati anche gli esterni da Toljan a Doig. No a Obiang, Boloca e Racic. Diciamo che i migliori rimangono sempre Thorstvedt, Laurienté e Pinamonti, ma sono da valutare in base alle alternative che avete, non è facile ipotizzare la reazione alla B e le scelte di Ballardini.

 

🟢 VERONA-INTER:

Nel Verona è ipotizzabile qualche cambio dopo la salvezza raggiunta all’ultimo, servirà un po’ di prudenza. Match che non ha nulla da chiedere, meglio evitare la difesa che può essere un po’ “tranquilla”. No anche a Serdar. Da scommesse Folorunsho e Suslov, da 6 Lazovic. Noslin, eroe della salvezza, vuole chiudere bene.

Nell’Inter servirà pazienza perché il turnover ci sarà e la gara è ancora lontana. Da mettere i big: Thuram, Lautaro, Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan, Dimarco. Basta avere una copertura. Ispirano Frattesi e Dumfries, idee Sanchez e Arnautovic. Con una riserva Carlos Augusto e Darmian, così come Bastoni, Pavard e Acerbi. Da sufficienza Bisseck e de Vrij. Non tutti i nerazzurri potranno andare a voto, ci saranno almeno 3-4 s.v. quindi occhio.

 

🕹 CONSIGLI MANTRA

Emanuele Valeri (Ds, E) può essere una buona idea come Ds di giornata, da scommessa al Mantra. C’è la sfida salvezza contro l’Udinese. Ismael Bennacer (M, C), contro la Salernitana, può essere una delle migliori M di giornata. Arriva da un gol inaspettato su rigore contro il Torino.

Al di là del possibile turnover dell’Inter, Nicolò Barella (C) rimane uno su cui puntare, anche al Mantra come C con pochi dubbi. Felipe Anderson (W, A) è una W da schierare in questo turno, gioca contro il Sassuolo già retrocesso. Federico Chiesa (A) merita ancora una chance come A al Mantra, dopo il gol segnato all’ultima contro il Bologna.