DE KETELAERE - Momento di grande forma per Charles De Ketelaere, che sta trovando i bonus e giocando titolare. Gasperini va a momenti, ora senza Lookman si è affidato molto a CDK. Il belga ha ripreso quotazione, aveva avuto un momento di calo mesi fa. Ora da scambi solo per top di reparto, magari chi ha anche Ederson o altri centrocampisti dell’Atalanta ne può approfittare per differenziare un po’ il centrocampo. Ma comunque è un De Ketelaere assolutamente ritrovato. Nell’Atalanta i bonus non mancano, il problema è solo la concorrenza che è sempre tanta e aumenterà con Lookman e Touré.
ADLI - Nel Milan è venuto fuori Yacine Adli. Ora è definitivamente titolare ed è pure stato venduto Krunic. Ha anche segnato all’ultima contro la Roma. Adli può essere un buon nome verso l’asta di riparazione, come titolare non troppo bonus, l’ultima coi giallorossi va considerata come un’eccezione. Per chi ha gli scambi ora va in hype proprio dopo quel gol.
FARAONI - Davide Faraoni lancia dei segnali. Il difensore della Fiorentina ha fatto assist all’ultima contro l’Udinese. La concorrenza rimane tanta, perché sta tornando Dodò e c’è Kayode. Il +1 può servirvi magari per scambiarlo, magari mettendo paura ha chi ha Kayode e può prendersi l’ex Verona. Occhio quindi agli incastri, anche verso l’asta di riparazione. Dalla Supercoppa possono arrivare magari altri indizi, Faraoni vuole evitare lo svincolo e cercherà di convincere Italiano. Sarà da valutare anche il modulo viola, visto che l’allenatore può variare tra difesa a tre e a quattro (Faraoni può fare anche il braccetto).
ZURKOWSKI - Szymon Zurkowski è tornato al fantacalcio e ha subito segnato. Svincolato in tutte le leghe perché è arrivato dalla Serie B, diventa un nome per l’asta di riparazione. Per lui l’Empoli è casa. Ma ora trova Davide Nicola, non più Andreazzoli che lo aveva subito lanciato nella mischia col Verona. In un ipotetico 3-5-2 il polacco può fare bene da mezzala (così come nel 4-3-1-2 provato in questi giorni), con Nicola potrebbe essere titolare. Un nome da monitorare per l’asta di riparazione ma se non va troppo in hype e non diventa troppo costoso.
PETAGNA - Andrea Petagna si è sbloccato. Il gol segnato al Bologna interrompe un digiuno infinito che durava dalla trentottesima giornata dello scorso campionato. Perché dopo la rete segnata a giugno 2023 all’Atalanta con la maglia del Monza, l’attaccante del Cagliari aveva praticamente tirato il freno a mano. Ad agosto il passaggio alla corte di Claudio Ranieri. Ma l’avventura in Sardegna si è rivelata più complicata del previsto. Per questo motivo lo squillo di domenica scorsa può diventare una netta inversione di tendenza. Con una ripercussione estremamente positiva al fantacalcio. Luvumbo è in Coppa d’Africa, Shomurodov ha dato pochissimo, Lapadula sta recuperando, Pavoletti ha giocato soltanto pochi minuti nelle ultime due partite. Petagna è stato titolare contro Lecce e Bologna, ha timbrato il cartellino ed anche a livello di condizione fisica sembra quello dei giorni migliori. Occhio alle gerarchie che adesso possono cambiare. L’appeal di Petagna è in crescita. Questo è senza dubbio un buon momento per pensare di scambiarlo. Dopo il gol segnato all'ultima. E Petagna vuole anche evitare lo svincolo, se gioca titolare anche le prossime si può tenere, pur avendo sempre qualche ballottaggio. E non essendo un goleador, a parte l'ultima giornata.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA