scambi fantacalcio

Non solo Hojlund: ecco otto talenti Under 21 in rampa di lancio per il fantacalcio

Non solo Hojlund: ecco otto talenti Under 21 in rampa di lancio per il fantacalcio - immagine 1
Sono giovani e sono in rampa di lancio. Vediamo otto talenti Under 21 che hanno già iniziato a mettersi in mostra in questo campionato. Anche la Serie A può essere un campionato per giovani. Alcuni sono esplosi proprio dopo l’ultima giornata,...
Guglielmo Cannavale

Sono giovani e sono in rampa di lancio. Vediamo otto talenti Under 21 che hanno già iniziato a mettersi in mostra in questo campionato. Anche la Serie A può essere un campionato per giovani. Alcuni sono esplosi proprio dopo l’ultima giornata, occhio per asta e scambi.

A partire ovviamente da RasmusHojlund, classe 2003 dell’Atalanta, forse quello più in vista in questo momento. Ha giocato al posto dell’infortunato Zapata e non ha tremato, ne abbiamo già parlato qui. Sempre nell’Atalanta c’è anche BrendonSoppy, classe 2002 preso dall’Udinese. Era già in rampa di lancio in Friuli, ma ora con Gasperini può maturare ancora. In chiave fantacalcio più da jolly (a volte entra dopo, altre esce prima) che da titolare fisso, ma comunque portando bonus. Ci si può puntare in difesa schierandolo a prescindere.


Un altro esterno è andato in gol all’ultima, si tratta di JoshDoig del Verona. Scozzese classe 2002 proprio come Hickey, è arrivato in Italia più tardi rispetto all’ex Bologna ma ha le stesse doti di spinta. Ha già fatto un gol e un assist in cinque giornate, ora può giocare di più anche se un po’ di alternanza potrebbe esserci (a sinistra c’è pure Lazovic, che però può fare anche la mezzala). L’ultima è stata la giornata dei giovani. MartinSatriano, classe 2001 dell’Empoli, è andato a bersaglio contro la Salernitana. Il percorso è lo stesso di Pinamonti un anno fa, difficile comunque replicare quei numeri perché non dovrebbe avere i rigori. Rimane un low cost da ultimi slot, ma quotazioni in rialzo dopo il gol: prima magari restava svincolato in lega a 8, ora no. 

Tra chi è andato a segno c’è anche LazarSamardzic, 2002 dell’Udinese. L’anno scorso alla fine non era esploso, giocando pochissimo. Aveva comunque fatto due gol e due assist. Quest’anno può giocare un po’ di più anche se non da titolare fisso, quindi rimane un jolly anche dopo il gol alla Roma. FabioMiretti, che è un 2003, ha giocato titolare a Parigi contro il PSG. Allegri si fida e c’è uno come Pogba ai box. È un potenziale titolare della Juve, non molto da gol ma magari più da assist. Da low cost. 

Nel Lecce non è ancora esplosoLameckBanda, ala d’attacco classe 2001. Fin qui ha fatto ottime prestazioni ma senza gol (solo un assist), quando arriverà il +3 il suo valore aumenterà. Ad oggi si può prendere da ultimi slot a poco anche in leghe dai 10 in su, è un potenziale titolare che comunque va a voto. TommasoBaldanzi, classe 2003, è il nuovo gioiellino dell’Empoli (occhio pure ad Ekong). Lui sì, è già esploso segnando un gol in Serie A ma poi si è fatto male. Da ottobre tornerà a essere protagonista, dall’inizio o a gara in corso. Per via dell’infortunio rimane da ultimi slot, prezzo non salito troppo. Zanetti lo ha definito un potenziale fuoriclasse, è listato centrocampista.

[adv]