news

Di Francesco non cambia più: da Defrel a Berardi, tutto sul fanta-Sassuolo

Di Francesco non cambia più: da Defrel a Berardi, tutto sul fanta-Sassuolo - immagine 1
All’inizio il Sassuolo era partito bene. Non stiamo parlando solo dei risultati, ma anche delle scelte di Eusebio Di Francesco e della possibilità di indovinarle. A settembre il Sassuolo aveva una squadra tipo, sapevi sempre chi avrebbe...
Guglielmo Cannavale

All'inizio il Sassuolo era partito bene. Non stiamo parlando solo dei risultati, ma anche delle scelte di Eusebio Di Francesco e della possibilità di indovinarle. A settembre il Sassuolo aveva una squadra tipo, sapevi sempre chi avrebbe giocato. Poi le cose sono cambiate: una volta Defrel, una volta Falcinelli, una volta Laribi, una volta Pellegrini. Dopo il mercato di gennaio sono servite un paio di settimane per tornare a una squadra tipo. Ora il Sassuolo va e giocano sempre gli stessi. Due vittorie nelle ultime due, contro Empoli e Lazio: due gol di Berardi e tre di Defrel. Non toccateli dalle vostre formazioni. Berardi sembra essersi svegliato come sempre fa in primavera, confermiamo quello che avevamo detto: ci si può puntare per il finale di stagione.

Sansone sta facendo il suo ma nelle ultime partite è stato meno decisivo rispetto a Berardi e Defrel: lui però è stato più continuo nel corso del campionato. Da qui alla fine potrebbe trovare un po' di spazio anche Trotta, magari da subentrato un po' con il ruolo di Duvan Zapata all'Udinese. Di Francesco vuole testarlo in Serie A. Ora però l'attacco è Berardi, Defrel, Sansone. Il caso di Defrel è il più particolare, perché aveva perso il posto da prima punta, Di Francesco l'ha provato anche come alternativa sull'esterno. Lui è una seconda punta, può giocare bene in posizione centrale se ha spazi e può andare in contropiede. Ci sono anche Falcinelli e Politano, a centrocampo Pellegrini e Laribi. Nelle ultime partite della stagione potrebbero avere spazio anche loro, quando ormai il Sassuolo non dovrà lottare per degli obiettivi. Ma intanto ha questi undici.


La difesa è sempre la stessa, non è mai cambiata: Consigli, Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi e Peluso. A centrocampo aveva perso il posto Duncan, per un paio di settimane. Poi l'ha ritrovato e giocò un partitone a San Siro contro l'Inter. Arriva da un 7 contro la Lazio. Magnanelli non ha più problemi fisici, nemmeno Missiroli, che col Milan torna dopo la squalifica. Le assenze di Magnanelli e Missiroli avevano fatto perdere un po' di punti alla squadra di Di Francesco. La media-voto alta per il fantacalcio dimostra la loro importanza: 6,28 Magnanelli, 6,36 Missiroli.