TORINO - Granata in campo in vista dell’Empoli. Tante le novità in arrivo dall’infermeria e comunicate dal report ufficiale: “In uno scontro di gioco Iago Falque ha subìto un taglio all’arcata sopraccigliare che comunque non gli ha impedito di terminare regolarmente l’odierna seduta: la ferita è stata poi suturata negli spogliatoi dallo staff medico granata. In gruppo Aina, che ha smaltito la sindrome influenzale; a riposo invece Izzo, causa attacco febbrile. Infine, per quanto concerne il bollettino medico, gli accertamenti clinici e strumentali cui è stato sottoposto Ansaldi hanno evidenziato una sofferenza al bicipite femorale della coscia destra. La prognosi verrà definita in base all’evoluzione clinica. In calendario domani un allenamento pomeridiano, in preparazione alla trasferta di Empoli di domenica prossima”.
LAZIO - Alla vigilia della finale di Coppa Italia contro l’Atalanta di domani, l’allenatore della Lazio Inzaghi ha parlato in conferenza stampa oggi: “Immobile penso che abbia le stesse chance di Correa e Caicedo. Ho la fortuna di avere tre attaccanti che stanno facendo molto bene, non sarà un rincalzo quello che andrà in panchina. Chi subentrerà dalla panchina dovrà aiutare la squadra. Resterà fuori anche uno tra Parolo e Milinkovic, così come uno tra Romulo e Marusic. Ne ho parlato con loro, la differenza la farà l'unità di intenti, da un momento all'altro avrò bisogno di chi starà in panchina”. Da segnalare il pieno recupero di Strakosha: ci sarà lui in porta e non Proto.
POLITANO - Secondo Sky Sport, l'infortunio di Matteo Politano tiene in ansia l'Inter verso la sfida contro il Napoli. L'ala nerazzurra ha riportato una distorsione alla caviglia sinistra e andrà valutato nelle prossime ore; c'è il serio rischio che salti la partita con il Napoli, Spalletti è in apprensione.
PEZZELLA - German Pezzella, operato ormai quasi 10 giorni fa allo zigomo, anche oggi ha svolto lavoro personalizzato al centro sportivo "Davide Astori" con una mascherina protettiva. Come riportato da FirenzeViola.it, il difensore argentino non ha partecipato alla seduta odierna con i compagni (in programma alle 11), ma ha lasciato il Centro Sportivo a bordo di una macchina nera poco dopo l'inizio dell'allenamento. L'obiettivo del capitano viola resta tornare in campo in extremis contro il Parma, anche se la tumefazione all'occhio è evidente e non può ancora allenarsi con i compagni. La tabella di marcia prevedere il suo rientro in gruppo venerdì, giorno in cui verrà valutata la sua (eventuale) disponibilità per la trasferta di Parma. A oggi, Pezzella è in forte dubbio per la sfida.
LAFONT - C'era la possibilità che Alban Lafont non fosse coi propri compagni della Fiorentina nell'ultima partita della stagione contro il Genoa. Il giovane portiere francese infatti - convocato dalla Francia Under 20 - si sarebbe dovuto aggregare alla propria nazionale in vista della prima partita in programma il 25 maggio, a campionato ancora in corso. Come fa sapere la Fiorentina però, non c'è alcun rischio che ciò accada: Lafont resterà con i viola fino al termine della stagione e solo dopo si aggregherà alla nazionale.
[adv]
SAMPDORIA - "Dubbi Andersen e Defrel", si legge su Il Secolo XIX. Da valutare ci sono le condizioni dei due, ma soprattutto per il francese filtra ottimismo (oggi ha lavorato in piscina). In difesa rientrerà Colley dopo la squalifica, aspettando eventuali novità da Andersen (oggi ha svolto un programma di recupero individuale sul campo). Possibile che giochi Vieira dall’inizio, anche perché Ekdal continua a essere disturbato dalla ferita al ginocchio destro.
NAPOLI - Dubbi sui rientri di Insigne e Mertens in vista della prossima gara con l’Inter. Pasquale Tina, nota firma di Repubblica, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte per le ultime da casa Napoli: “La squadra riprenderà mercoledì pomeriggio gli allenamenti per preparare la sfida all’Inter. Vedremo se al San Paolo ci sarà una cornice di pubblico migliore rispetto alla gara con il Cagliari. Il Napoli ha fissato l’obiettivo a quota 82 punti, provando a vincere dunque queste ultime due sfide. Bisognerà capire la condizione di Mertens ed Insigne che hanno saltato la trasferta di Ferrara per i rispettivi infortuni”. Le condizioni di entrambi saranno da rivalutare domani alla ripresa degli allenamenti: a oggi sono in dubbio per l’Inter. Il Napoli sicuramente non correrà alcun rischio a sole due giornate dal termine della stagione.
DRAGOWSKI - Niente squalifica per Dragowski, grande protagonista contro la Sampdoria ma anche nelle partite precedenti con Atalanta e Fiorentina. Il portiere era a rischio perché "le immagini tv lo hanno beccato che bestemmiava subito dopo aver incassato il gol di Quagliarella". Nel comunicato, però, non è neanche menzionato il portiere dell’Empoli Dragowski. Nessuna prova tv per lui per la presunta bestemmia pronunciata dopo il gol subito.
GENOA - Aggiornamenti dagli allenamenti in vista del Cagliari. Così il report ufficiale: "Senza stampelle a una decina di giorni dall’intervento. Con una voglia matta di condividere il clima all’interno dello spogliatoio, vivere questa settimana a contatto con i compagni, suonare la carica e mostrare l’orgoglio di vestire la maglia del club più antico in Italia. C’era Stefano Sturaro ai bordi del campo ad assistere all’allenamento, il secondo in vista della partita con il Cagliari. Una presenza che ha fatto molto piacere per fare gruppo. Tra esercitazioni di carattere fisico, il tempo trascorso in palestra e la partitella a campo grande, dieci contro dieci, che ha fatto da barometro per le valutazioni da parte del mister e dei collaboratori, i giocatori hanno dato il via alle prove per sabato. Lerager ha svolto un programma differenziato e, dopo il placet dello staff medico, si appresta a tornare a disposizione in uno dei prossimi appuntamenti".
SASSUOLO - Lavoro differenziato per Domenico Berardi e Giangiacomo Magnani. Oggi il calciatore Federico Peluso è stato sottoposto ad un intervento per la riparazione chirurgica di una sport-ernia inguinale presso la Casa di cura Igea di Milano. L'intervento, eseguito dal Dott. Giuseppe Sansonetti, alla presenza del medico della prima squadra, Dott. Lucio Genesio, è perfettamente riuscito.
RAFFICA DAI CAMPI - Nel Bologna, "terapie per Federico Mattiello". In casa Cagliari, "Luca Ceppitelli ha proseguito nel lavoro personalizzato". Nel Parma, Jonathan Biabiany e Alberto Grassi hanno svolto una parte del lavoro con i compagni. Allenamento personalizzato per Abdou Diakhate".
© RIPRODUZIONE RISERVATA