scambi fantacalcio

Chi «sale» al fantacalcio: occhio a questi sette giocatori, gerarchie che cambiano

Chi «sale» al fantacalcio: occhio a questi sette giocatori, gerarchie che cambiano - immagine 1
Dopo ogni giornata ci sono giocatori che scendono e che salgano, gerarchie che si modificano. Vediamo ora sette giocatori che hanno fatto bene all’ultimo turno di campionato. A partire dal 7 di Merih Demiral, che ha vinto il duello con Vlahovic....
Guglielmo Cannavale

Dopo ogni giornata ci sono giocatori che scendono e che salgano, gerarchie che si modificano. Vediamo ora sette giocatori che hanno fatto bene all’ultimo turno di campionato. A partire dal 7 di MerihDemiral, che ha vinto il duello con Vlahovic. La sfida più difficile della Serie A. Il centrale dell’Atalanta era rimasto in panchina contro il Cagliari, ma uno come lui non può stare fuori. Rendimento alto quando gioca, pure con Inter e Lazio aveva fatto bene. Ora può avere di nuovo molto spazio, quella panchina rimarrà probabilmente un caso isolato. Anche TeunKoopmeiners è stato da 7. È ormai da diversi mesi che non è più una “riserva”. Anzi. Ora è un fattore in più per l’Atalanta, può giocare sia per de Roon o Freuler che più avanzato come ha fatto contro la Juve. Insomma, un posto lo può trovare e anche se non gioca subentra. Avrà ancora tanto spazio, soprattutto se continuerà a giocare a livelli così alti.

Sempre in Atalanta-Juve uno dei protagonisti è stato Danilo. Da quando è tornato dall’infortunio si è preso il posto di terzino destro. Il suo ruolo. Allegri, almeno in match difficili, preferisce il brasiliano a Cuadrado. Più attento in fase difensiva. Poi a Bergamo è pure arrivato il gol su corner. Molti fantallenatori erano preoccupati, ma l’ex City giocherà tanto. MattiaDestro “scaccia” la concorrenza di Piccoli. L’attaccante del Genoa era in ballottaggio con l’ex Atalanta, ma ha segnato con la Salernitana e si tiene il posto. Difficile fare a meno di lui per Blessin. 


Hamed Traorè ha giocato una super partita contro la Roma e aveva fatto benissimo pure in Coppa Italia. È tornato dalla Coppa d’Africa col botto, prendendosi il posto da titolare nel Sassuolo. È un jolly perché può giocare sia mezzala che ala. Avrà ancora spazio. IsmaelBennacer ha fatto una grande partita contro la Sampdoria, tra i migliori in campo. In questo momento la gerarchia nel centrocampo del Milan è in movimento: Tonali è intoccabile, un Bennacer così può permettere a Pioli di lasciare in panchina un Kessié non in grande forma e fischiato dai tifosi rossoneri. L’ivoriano può giocare anche trequartista al posto di Brahim Diaz. MattiaZaccagni è scatenato. Ormai è titolare fisso e se gioca così non può stare fuori. Considerando Pedro e Immobile intoccabili, allora è Felipe Anderson che continua a rischiare la panchina. Anche perché Zaccagni ora è esploso.

[adv]