primo piano

Chi prendere al fanta: sei nomi su cui puntare a centrocampo, appunti per l’asta

Chi prendere al fanta: sei nomi su cui puntare a centrocampo, appunti per l’asta - immagine 1
Su chi puntare al fantacalcio? Vediamo sei nomi per l’asta, oggi parliamo dei centrocampisti. Ecco alcune idee, tra chi sta già facendo bene e chi deve rilanciarsi. Senza top assoluti come Milinkovic o Pellegrini, ma con qualche giocatore...
Guglielmo Cannavale

Su chi puntare al fantacalcio? Vediamo sei nomi per l'asta, oggi parliamo dei centrocampisti. Ecco alcune idee, tra chi sta già facendo bene e chi deve rilanciarsi. Senza top assoluti come Milinkovic o Pellegrini, ma con qualche giocatore anche abbastanza costoso...

?

- KhvichaKvaratskhelia (Napoli): Su di lui Spalletti è stato categorico: è un giocatore che ha grandi potenzialità. E nelle prime amichevoli e durante il ritiro ha già fatto vedere grandi cose. Centrocampista eclettico, moderno, sa saltare bene l’uomo, creare la superiorità numerica e puntare dritto alla porta. Il georgiano ha grande tecnica e si candida ad essere nel tempo l’erede di Lorenzo Insigne. Al fantacalcio è un nome da cerchiare con la matita rossa. Nel Napoli si è inserito benissimo ed è una pedina da bonus. Dettagli da memorizzare: con lui possono arrivare gol e assist. Pure da rigore, perché l’ha tirato in amichevole e sulla carta è la seconda scelta dopo Osimhen. Il prezzo non sarà basso, rientra tra i big dell’asta.


- SašaLukic (Torino): In un Toro che sta cambiando pelle senza Bremer e Belotti, lui rappresenta nel modo migliore l’anello di continuità con il passato. Con Juric è cresciuto moltissimo. Adesso è un centrocampista in grado di dettare i tempi, ma anche di dare qualità, perché ha buone capacità tecniche. L’ultima stagione ha fatto registrare numeri che sono indicativi: 35 presenze, 5 reti e 4 assist. A metà campo è un intoccabile. Ha tiro dalla distanza, tempi di inserimento e a sorpresa si è dimostrato essere un cecchino dal dischetto (tre su tre all’attivo nell’ultimo campionato). Può essere il rigorista principale della squadra granata visto che è andato via Belotti, dipenderà però anche dal mercato. Al momento, è da prendere senza dubbi…

- RobertoPereyra (Udinese): Non arriva da una stagione super. Gli infortuni hanno minato il suo recente percorso in campionato (23 presenze, 3 gol e 5 assist). Ma adesso sta bene e vuole riprendersi l’Udinese da attore protagonista. In ritiro si è acceso subito confermando le sensazioni positive sul suo momento attuale. Il Tucu ha una qualità infinita: è un uomo assist, è un rigorista e da sempre porta gol e bonus. Ecco, i rigori. In Coppa Italia ha tirato Deulofeu e non lui, questo fa scendere una valutazione al fanta che già si era abbassata dopo la scorsa stagione. A un prezzo ragionato, se nella vostra lega si è svalutato, l'argentino si può prendere. Sapendo che se resta Deulofeu può essere lui il primo rigorista.

- GabrielStrefezza (Lecce): Arriva da una stagione esplosiva, condita da 14 reti e 6 assist in 35 presenze. In Serie B è stato un protagonista super. Sulla fascia destra si è rivelato l’arma in più del 4-3-3 targato Baroni. In proiezione fantacalcio va sottolineato un aspetto: è stato listato centrocampista, ma di fatto giocherà praticamente in attacco. Il Lecce lo ha blindato. E le sue sgommate saranno essenziali per puntare alla salvezza. Pedina molto interessante, perché abbina corsa, qualità e quel senso unico di vedere la porta che lo rende decisivo in chiave offensiva. All’asta diventa un buon jolly: è un titolare e anche senza bonus può garantire voti positivi. Il prezzo non sarà basso perché ha segnato pure in Coppa Italia. Non aspettatevi ancora 14 gol, ma potrà comunque offrire il suo contributo, è più che una scommessa.

- AbdelhamidSabiri (Sampdoria): Si era già capito lo scorso anno durante il finale di stagione. Il marocchino è destinato a grandi cose. Conferme puntualmente arrivate durante il ritiro estivo della squadra blucerchiata. Un gol pazzesco da centrocampo col Besiktas, ma soprattutto il rigore calciato in Coppa Italia che certifica che è nella lista dei tiratori dal dischetto. L’ex Ascoli può davvero fare la differenza. Ha un destro micidiale e quando tira in porta abbina potenza e precisione chirurgica. Rispetto allo scorso campionato è certamente più conosciuto e costerà di più. Molto di più, dopo la preseason che ha fatto tra gol da centrocampo e rigori. Ma potete comunque provarci all’asta, può meritare l’investimento.

- Ederson (Atalanta): Gasperini sta mischiando le carte, provando diverse soluzioni a centrocampo. Ederson può fare sia il mediano che il trequartista, interpretando il ruolo da incursore. L’anno scorso era stato un trascinatore della Salernitana, con 15 presenze di alto livello e 2 gol. Centrocampista abile dal punto di vista tecnico, ma anche fisico, Ederson sa inserirsi pure in zona gol. È un buon jolly, a un prezzo non troppo alto si può puntare.

[adv]