squadra

Che sorprese! Cinque rivelazioni assolute per il fantacalcio dopo l’ultima giornata

Che sorprese! Cinque rivelazioni assolute per il fantacalcio dopo l’ultima giornata - immagine 1
L’ultima giornata di campionato si è chiusa con diverse sorprese e novità. Alcune sono delle vere e proprie rivelazioni. Partiamo da Sasa Lukic, regista del Torino. Classe ’96, serbo, un giovane molto interessante. Mihajlovic ne ha...
Guglielmo Cannavale

L'ultima giornata di campionato si è chiusa con diverse sorprese e novità. Alcune sono delle vere e proprie rivelazioni. Partiamo da Sasa Lukic, regista del Torino. Classe '96, serbo, un giovane molto interessante. Mihajlovic ne ha parlato bene: "Lukic? Ha fatto una grande partita secondo me, era un buon banco di prova". Contro la Roma, da titolare al posto di Valdifiori, ha preso 6,5. Deve crescere ancora, rimane il vice-Valdifiori ma per l'anno prossimo è da tenere d'occhio.

[adv]

Già per quest'anno invece occhio ad Alberto Cerri, che può finalmente esplodere. Anche lui del '96, in prestito dalla Juve, con Zeman ha trovato spazio e gol. Il suo primo in Serie A. Non vuole fermarsi. Arriva dalla B anche Bruno Petkovic, anche lui giovane e anche lui di talento. Ha preso 6,5 in Bologna-Inter, ha sostituito bene Destro ma possono giocare anche insieme. Ibarbo è entrato e in pochi minuti è riuscito a prendere voto (6), a creare scompiglio e a segnare un gol poi annullato. Ma può ritagliarsi un buono spazio.


Che partita di Sosa contro la Fiorentina. Grande prestazione, da 7 per la Gazzetta. Che diventa 8 con l'assist. Il Principito ora è titolare, è cambiato tutto rispetto ad alcuni mesi fa. E anche al fantacalcio diventa finalmente interessante, pur non essendo un top né una prima scelta.