news formazioni

NEWS – Pellegrini, Terracciano, Muriel, Kiwior, Lukaku, Cuadrado, Rebic, Deulofeu: le novità

NEWS – Pellegrini, Terracciano, Muriel, Kiwior, Lukaku, Cuadrado, Rebic, Deulofeu: le novità - immagine 1
La Serie A torna in campo oggi per altre cinque partite della 18a giornata. Si parte alle 12.30 con Sassuolo-Lazio, il turno terminerà domani con Empoli-Sampdoria. Queste le ultime novità dai campi e dai quotidiani in chiave fantacalcio. UDINESE...
Andrea Agostinelli

La Serie A torna in campo oggi per altre cinque partite della 18a giornata. Si parte alle 12.30 con Sassuolo-Lazio, il turno terminerà domani con Empoli-Sampdoria. Queste le ultime novità dai campi e dai quotidiani in chiave fantacalcio.

UDINESE - Gerard Deulofeu è tornato e punta ad un posto nella formazione titolare. Sono in tre per due maglie: al momento lo spagnolo è favorito insieme a Beto ma Success resta in ballottaggio con entrambi, il dubbio verrà sciolto all'ultimo. Il resto delle scelte è delineato: Pereyra e Udogie sulle fasce, Makengo in pole su Arslan per giocare in mezzo con Walace e Lovirc. In difesa il trio composto da Becao, Bijol e Perez.


ATALANTA - L'Atalanta ritrova Luis Muriel: il colombiano è stato convocato ieri ma sarà escluso dalla formazione titolare. Hojlund in vantaggio su Zapata per il ruolo di centravanti, insieme a lui Lookman ed uno fra Ederson e Pasalic. In mezzo al campo de Roon con Koopmeiners, in tre per due maglie sulle fasce con Zappacosta e Ruggeri al momento in leggero vantaggio su Hateboer. Dietro Palomino (più di Demiral) con Toloi e Scalvini.

FIORENTINA - La Fiorentina può contare su Terracciano. Il portiere è stato convocato dopo il forfait in Coppa Italia ed è in pole su Gollini per partire dal 1'. Davanti a lui linea a quattro con Dodo (più di Venuti) e Biraghi sulle fasce, coppia centrale composta da Milenkovic e Igor. A centrocampo ritrova una maglia da titolare Amrabat accanto a Duncan. Capitolo attacco: torna Jovic come centravanti, Bonaventura più di Barak come trequartista, Ikoné e Koumaé sulle ali con Gonzalez inizialmente in panchina.

ROMA - La formazione migliore possibile per la Roma. Sia per La Gazzetta dello Sport che per Il Corriere dello Sport i giallorossi possono contare su Lorenzo Pellegrini, il capitano ha superato il problema accusato in Coppa Italia e si candida per una maglia da titolare in mezzo al campo accanto a Cristante con Dybala e Zaniolo alle spalle di Abraham. L'alternativa è l'inserimento di Matic dal 1' per uno fra lo stesso Pellegrini oppure Zaniolo, in questo secondo caso Pellegrini partirebbe come trequartista. Per il resto tutto delineato Celik e Zalewski sulle fasce, Mancini-Smalling-Kumbulla come terzetto difensivo.

TORINO - Il tecnico del Torino Ivan Juric è intenzionato a confermare in blocco la formazione vista in Coppa Italia. Ciò significa Vlasic e Miranchuk alle spalle di Sanabria con Radonjic inizialmente in panchina. L'unica novità rispetto alla partita col Milan è l'inserimento di Vojvoda a sinistra al posto di Rodriguez con Lukic e Ricci (in vantaggio su Linetty) nel mezzo più Singo a destra. In difesa Djidji e Buongiorno insieme a Schuurs, insegue Zima.

SPEZIA - Pochi dubbi e tante certezze di formazione per lo Spezia. I nuovi acquisti Esposito e Zurkoewski sono stati convocati ma dovrebbero partire dalla panchina. In mezzo si va verso la conferma di Ampadu in cabina di regia con Bastoni e Bourabia (più di Agudelo) da mezzeali, Holm e Reca sulle fasce. Occhio in difesa dove rischia Kiwior: il polacco parte sfavorito nel ballottaggio con Caldara per giocare insieme ad Amian e Nikoalou. In attacco Verde scalpita ma al momento Gyasi è in pole fare coppia con Nzola.

SALERNITANA - Scelte di formazione delineate in casa Salernitana. Federico Bonazzoli resta in pole su Piatek per partire dal 1' accanto a Dia. Maglia da titolare anche per Vilhena che però potrebbe muoversi da trequartista anziché da centrocampista. Conferma in vista per Nicolussi Caviglia in mezzo al campo accanto a Coulibaly con Bohinen verso una panchina iniziale, Candreva e Bradaric sulle fasce. In difesa non ci sono Daniliuc (squalificato) e Bronn (non convocato per un problema fisico): Nicola dovrebbe affidarsi al trio Lovato-Fazio-Pirola, più indietro Radovanovic.

BOLOGNA - Infortuni e squalifiche delineano la formazione del Bologna. Moro e Schouten sostituiranno gli squalificati Medel e Dominguez a centrocampo. Conferma per Sansone come centravanti; torna Barrow ma dovrebbe partire dalla panchina con Ferguson trequartista più Orsolini e Aebischer sulle fasce, più indietro Soriano che non è al meglio. In difesa linea a quattro con Posch a destra, Lucumì insieme a Souamoro in mezzo e Lykiogiannis a sinistra.

CUADRADO - Gli ultimi aggiornamento in casa Juventus sul fronte infortunati arrivano da La Gazzetta dello Sport: "Oggi, dopo il giorno di riposo concesso da Massimiliano Allegri, la Juventus si ritrova alla Continassa per cominciare a preparare gli ottavi di giovedì contro il Monza... La novità principale, rispetto a Napoli, dovrebbe essere Juan Cuadrado. Il colombiano, fermatosi alla ripresa post pausa Mondiale, è atteso in gruppo. E, se tutto dovesse andare secondo programmi, il jolly ex Fiorentina e Chelsea potrebbe tornare tra i convocati proprio contro la formazione di Palladino. Gli altri big infortunati (Vlahovic, Pogba, Bonucci e De Sciglio) puntano invece le gare successive: il 22 gennaio c’è l’Atalanta e il 29 la sfida in campionato contro il Monza".

LUKAKU - Dopo la partita col Verona, il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi ha fatto il punto sulle condizioni di Romelu Lukaku: "Ha questa infiammazione che lo limita, vedremo nei prossimi giorni come risponderà sul campo. Quest'anno si era fatto una scelta di riportarlo qui e purtroppo, come Brozovic, non ce li abbiamo mai avuti. Non bisogna guardare indietro ma guardare avanti e sperare che torni il prima possibile. Sappiamo quello che può dare, ha avuto questo infortunio, sembrava essere tornato nel migliore dei modi poi ha avuto questa infiammazione che non gli permette di lavorare nel migliore dei modi. Speriamo possa migliorare allenamento di allenamento".

MILAN - Il tecnico del Milan Stefano Pioli dopo la partita col Lecce ha offerto un aggiornamento su Ante Rebic oltre a spiegare al cambio all'intervallo per Theo Hernandez:" Rebic? Lo recupereremo per la Supercoppa così avremo soluzioni in più. Il cambio di Theo? Nessun problema fisico, a fine primo tempo ne avrei potuti cambiare altri. Ho deciso di fare dei cambi per migliorare le fasce per questo ho tolto lui e Saelemaekers".