news formazioni

NEWS – Infortunio per Rebic! Vlahovic, Immobile, Abraham, Dybala, Muriel, Ochoa, Colley…

NEWS – Infortunio per Rebic! Vlahovic, Immobile, Abraham, Dybala, Muriel, Ochoa, Colley… - immagine 1
La ripresa del campionato è ormai dietro l’angolo. Il 4 gennaio si gioca la 16a giornata di Serie A, ripartirà anche il fantacalcio dopo la lunghissima sosta per i Mondiali. Ecco tutti gli aggiornamenti in arrivo dai campi (tra infortuni e...
Alessandro Cosattini

La ripresa del campionato è ormai dietro l'angolo. Il 4 gennaio si gioca la 16a giornata di Serie A, ripartirà anche il fantacalcio dopo la lunghissima sosta per i Mondiali. Ecco tutti gli aggiornamenti in arrivo dai campi (tra infortuni e cambi di formazione) e in chiave mercato:

VASQUEZ - Un colpo chiuso a prescindere dalla situazione di Mike Maignan. Come riportato dal sito di Gianluca Di Marzio, “il Milan ha preso al volo l'opportunità Vásquez ma il suo arrivo non preclude altre trattative per la porta in vista della prossima stagione. Al momento, in vista del ritorno di Maignan, il titolare di Pioli sarà Tatarusanu, con il portiere colombiano che dovrà pian piano inserirsi nei meccanismi del club”, si legge sul sito del giornalista di Sky. Vasquez è atterrato poco prima delle 18 in Italia e lunedì sosterrà le visite mediche prima della firma sul contratto con il Milan.


MILAN - Due infortuni in casa Milan con vista sulla ripresa del campionato. Ante Rebic ha riportato una lesione di un muscolo adduttore della coscia sinistra. Il croato rivalutato con risonanza fra 7 giorni. Starà dunque ai box per almeno 20 giorni, ma c'è il rischio che lo stop possa essere anche più lungo. Proverà a tornare per fine gennaio, altrimenti tornerà a febbraio. Infortunio anche per Ballo-Touré, in seguito ad un trauma di gioco nei minuti finali nella stessa gara. Il terzino sinistro ha riportato una lussazione acromion-claveare destra che richiede stabilizzazione chirurgica. L’intervento sarà eseguito domani. Seguiranno aggiornamenti sui tempi di recupero esatti dopo l'operazione. Sempre dal campo, buone notizie oggi per Pioli che in gruppo ha ritrovato per tutta la seduta Theo Hernandez e Olivier Giroud.

VLAHOVIC - Quando torna Dusan Vlahovic? A fare il punto sulle condizioni dell'attaccante è oggi La Gazzetta dello Sport con vista sulla ripresa della Serie A in programma il 4 gennaio: "Max Allegri aspetta Dusan Vlahovic, ma è consapevole che dovrà farne a meno ancora per un po’. Il centravanti serbo se la vede con una brutta pubalgia, problema che lo ha condizionato al Mondiale: sta adesso provando a smaltirlo completamente con il supporto dello staff della Juve, ma serve ancora pazienza. I primi segnali, dopo un paio di settimane di lavoro individuale con i preparatori, sono positivi. Tuttavia il calciatore deve ancora lavorare sodo per poter rientrare in gruppo e lasciarsi alle spalle l’infortunio. Per adesso resta dunque un’incognita. La Juve che riattaccherà la spina nel 2023 dovrà fare ancora a meno di lui. Non ci sarà sicuramente né con la Cremonese né con l’Udinese. La speranza di riaverlo almeno in panchina per il big match col Napoli è legata alle sensazioni che il calciatore riferirà la prossima settimana dopo alcuni test specifici: se questi daranno esito positivo, Vlahovic potrà tornare ad allenarsi gradualmente con i compagni. Allegri però non vuole illusioni: ed è per questo che al momento si affida solo agli arruolabili Milik e Kean”, si legge.

RABIOT - Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri potrà contare su Adrien Rabiot contro la Cremonese e gazzett.it ipotizza la gestione del centrocampista: "il francese è rientrato il 29 e con ogni probabilità partirà titolare, al solito sul centro sinistra. Un ruolo occupato con grande efficacia da Miretti contro lo Standard: il classe 2003 ha dimostrato di aver recuperato la miglior condizione, dunque non è escluso che possa ritagliarsi spazio altrove, considerando anche la prova non piuttosto evanescente di McKennie".

JUVE - Angel Di Maria e Leandro Paredes saranno gli ultimi due reduci dai Mondiali a rientrare alla Continassa. Spiega Tuttosport che i due argentini sono attesi alla Continassa il 2 gennaio e di conseguenza salteranno la prima sfida del 2023 contro la Cremonese. L'obiettivo per entrambi, e la speranza per il tecnico di Massimiliano Allegri, è quello di ritrovare la condizione in tempo per la successiva partita contro l'Udinese in programma il 7 gennaio.

IMMOBILE - Alla ripresa del campionato Ciro Immobile sarà regolarmente in campo, l'infortunio è completamente superato ma segnala Il Corriere dello Sport che la gestione del capitano della Lazio dovrà cambiare nel 2023: "Punta quota 200 gol con la Lazio (è fermo a 189 reti) e anche in campionato (è a quota 188). Non vederlo in campo per due mesi, amichevoli a parte, è stata una vera privazione... Toccherà a Sarri preservarlo di più, rischiarlo di meno organizzando il turnover con Felipe Anderson e Cancellieri. Toccherà allo stesso Ciro iniziare a gestirsi diversamente, risparmiandosi quando è possibile, per quanto non lo contempli il suo credo. Il segreto di mito Immobile è la fame. Fame di tutto. Di allenamenti, di partite, di gol, di obiettivi, di sogni".

ABRAHAM - Quale futuro per Tammy Abraham? La Gazzetta dello Sport analizza la situazione del centravanti della Roma fra campo e mercato: "Mourinho sta andando a caccia di alternative, considerando anche che Belotti è ancora ai box. Ma, è evidente, il centravanti inglese non ha più la considerazione infinita che aveva nella scorsa stagione. E questo soprattutto per colpa sua, che strada facendo ha perso colpi, con un rendimento molto al di sotto delle aspettative... Quello che succederà nei prossimi sei mesi, quelli che dal 4 gennaio arriveranno fino a giugno prossimo, sarà decisivo per il futuro di Tammy. Dal suo acquisto a giugno saranno infatti passati i due anni necessari per non perdere i benefici del decreto-crescita sul suo ingaggio (4,5 milioni di euro, più 1,5 di possibili bonus). Insomma, Abraham a giugno non sarà più incedibile come è invece ancora oggi e le riflessioni saranno profonde, soprattutto se poi l’inglese dovesse continuare sulla linea attuale".

DYBALA - La Roma nel 2023 ruoterà intorno a Paulo Dybala, come segnala Il Corriere dello Sport: "Mourinho e il suo staff faranno di tutto per consentire a Dybala di rendere al meglio. Sulla trequarti o, all'occorrenza, anche come terminale avanzato, la volontà è quella di metterlo il più possibile davanti al portiere avversario, libero di inventare e, perché no, libero di avere anche qualche compito difensivo in meno. La Roma ha bisogno della sua fantasia, dei suoi tiri in porta e ha bisogno anche che l'entusiasmo post Mondiale sia trasferito ai compagni e all'ambiente tutto".

ROMA - Ci potrebbero essere delle novità a livello tattico per la Roma. Lo segnala Il Corriere dello Sport in vista della ripresa del campionato: "Un altro cambiamento che c'è nella testa di Mourinho, da vedere quanto a breve termine, riguarda la difesa: l'idea è quella di tornare, progressivamente, a 4, per avere più slancio nella fase offensiva. In quel caso, tra i centrali, a rischiare sarebbe Gianluca Mancini: l'ex Atalanta è sempre stato un fedelissimo del tecnico che, però, in questa stagione, quando ha cambiato modulo lo ha sempre sacrificato. L'allenatore portoghese si fida di Mancini ma, con la difesa a 4, Smalling e soprattutto Ibañez sembrano avere caratteristiche più adatte rispetto a quelle del vice capitano giallorosso, non sempre perfetto nella prima parte di stagione".

ATALANTA - Sono cambiate le gerarchie nell'attacco dell'Atalanta. Lo segnala La Gazzetta dello Sport evidenziando che fra Zapata e Muriel, alla fine potrebbe spuntarla Hojlund per il ruolo di titolare. Si legge sul quotidiano: "Registrata la buona prova dei colombiani e l’assenza di Boga (in campo 4’nelle ultime tre uscite, andrà in prestito), la sensazione è che al momento le gerarchie in attacco siano abbastanza definite. Nel 3-4-1-2 in cui Koopmeiners e lo stesso Pasalic (senza dimenticare Malinovskyi, al netto degli sviluppi di mercato) possono muoversi tra le linee, Lookman - capocannoniere della Dea in campionato con 7 reti - sembra intoccabile. Al suo fianco, il 19enne Hojlund si fa preferire non più soltanto in prospettiva ma anche nell’immediato. Con Muriel destinato a entrare a gara in corso (anche se con Ademola in autunno aveva mostrato un’ottima intesa), il ballottaggio per una maglia da titolare quando mercoledì a Spezia si tornerà a giocare per i tre punti sembra riguardare proprio Zapata e il danese".

TORINO - Occhio al nome nuovo per il centrocampo del Torino: "In mediana alle certezze offerte dal tandem Lukic Ricci si è aggiunta del tutto a sorpresa, la novità Gvidas Gineitis - scrive La Gazzetta dello Sport - . Il diciottenne centrocampista lituano era stato portato a San Pedro de Pinatar, nel ritiro spagnolo vicino a Murcia, insieme con altri Primavera per integrare il gruppo. Il tecnico Juric lo osservava da un po’, poi trovandosi ad allenarlo è rimasto impressionato dalle sue caratteristiche alla Pobega tanto che lo ha impiegato dal primo minuto sia contro l’Almeria (1-1) che con la Cremonese (0-0), riservandogli anche uno spezzone a Monza".

NUYTINCK - Bram Nuytinck può passare alla Sampdoria. Lo scrive sul suo sito Gianluca Di Marzio di Sky: “Con il trasferimento in prestito di Alex Ferrari alla Cremonese ormai in chiusura, la Sampdoria ha già trovato il suo sostituto. Si tratta di Bram Nuytinck, difensore classe 1990 dell'Udinese, che in questa stagione ha giocato soltanto sei partite. Non ha dunque perso tempo il club blucerchiato, che dopo l'ormai quasi certa partenza di Ferrari, ha in pugno Bram Nuytinck. La Sampdoria si ritroverà domani, ma è probabile che il difensore olandese possa aggregarsi già all'inizio della prossima settimana”.

CAPUTO - Fabrizio Corsi, presidente dell'Empoli, ha accolto Ciccio Caputo commentando il suo acquisto in un'intervista per La Nazione: "Siamo molto fiduciosi. Lo abbiamo valutato fisicamente e sta bene, siamo convinti che possa darci tanto. Io mi aspetto di ritrovare quel giocatore che stringe i denti e scende in campo con una frattura al piede pur di aiutare la squadra".

OCHOA - Non ci sono dubbi: sarà Guillermo Ochoa il portiere titolare della Salernitana alla ripresa del campionato contro il Milan. E una volta che tornerà Sepe dall’infortunio? Secondo quanto riportato oggi da Sky Sport, deciderà il campo chi sarà il titolare da qui a fine stagione. Non ci sono certezze al momento, Nicola prenderà solo in seguito una decisione. Anche i fantallenatori restano in attesa…

BOLOGNA - A tre giorni dalla ripresa del campionato i rossoblù sono tornati al lavoro oggi pomeriggio a Casteldebole, per una serie di esercitazioni tecniche agli ordini di Mister Motta. Differenziato per Joshua Zirkzee, terapie per Kevin Bonifazi e Musa Barrow.

LECCE - La preparazione della squadra, in vista della gara casalinga con la Lazio, è proseguita questo pomeriggio all'Acaya Golf Resort & SPA. Hanno continuato a svolgere un lavoro personalizzato Dermaku, Bistrovic, Helgason e Pongracic. Domani mattina altra seduta all'Acaya.

WINKS - Harry Winks vede la luce in fondo al tunnel. Il centrocampista inglese è ai box per i postumi di un intervento di pulizia in artroscopia della caviglia sinistra. Segnala Il Secolo XIX che però le sue condizioni sono in miglioramento e già la settimana prossima potrebbe gradualmente iniziare a lavorare con il gruppo. Se non dovessero esserci ulteriori intoppi potrebbe tornare in campo tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio.

SAMPDORIA - Prima seduta del 2023 al “Mugnaini”, primo nuovo arrivo in casa blucerchiata. In attesa di ufficializzare il trasferimento con l’apertura del calciomercato, Sam Lammers ha già partecipato insieme con i propri compagni al primo allenamento del nuovo anno a Bogliasco con la maglia della Sampdoria. Una seduta pomeridiana alla quale non hanno preso parte Omar Colley (influenzato), Manuel De Luca e Harry Winks (differenziati sul campo), Andrea Conti, Ignacio Pussetto e Fabio Quagliarella (rispettivi percorsi di recupero) e Abedhalmid Sabiri (atteso a Genova nelle prossime ore). Domani, lunedì, la settimana dei blucerchiati inizierà con un’altra sessione al pomeriggio.