news formazioni

ULTIME DAI CAMPI – Maehle e Ramsey out! Orsolini, Shomurodov, Dzeko, Caicedo: le novità

ULTIME DAI CAMPI – Maehle e Ramsey out! Orsolini, Shomurodov, Dzeko, Caicedo: le novità - immagine 1
La 21a giornata di Serie A è ormai alle porte. Si riparte oggi alle 20.45 con Fiorentina-Inter e il turno si concluderà poi domenica sera con Lazio-Cagliari. Di seguito le ultimissime dai campi su infortuni, rientri in gruppo e possibili novità...
Alessandro Cosattini

La 21a giornata di Serie A è ormai alle porte. Si riparte oggi alle 20.45 con Fiorentina-Inter e il turno si concluderà poi domenica sera con Lazio-Cagliari. Di seguito le ultimissime dai campi su infortuni, rientri in gruppo e possibili novità di formazione in chiave fantacalcio.

[adv]

ATALANTA - Oltre ad Hateboer, è fuori anche Maehle. Gasperini sperava di recuperarlo, così aveva detto in conferenza stampa, ma alla fine dà forfait e non è stato convocato. Potrebbe quindi giocare Sutalo al suo posto o avanzare Toloi. Occhio al turnover per domani, ci saranno cambi perché Gasp punta sulla Coppa Italia e l'ha detto. C'è il ritorno di Gosens a sinistra; in mediana de Roon e Pessina sono i favoriti, con Freuler che potrebbe anche riposare secondo Sky. Sulla trequarti è stato infatti provato Malinovskyi, in pole su Miranchuk. Solo uno spezzone per Pasalic, come annunciato da Gasp. Davanti Zapata è leggermente favorito su Muriel, si va verso la staffetta; Ilicic è rimasto fuori in coppa ed è pronto a tornare titolare. In difesa occhio alle rotazioni: Romero giocherà perché è squalificato in coppa, Caldara e Palomino possono far riposare Toloi e Djimsiti. Occhio quindi al turnover, dovete essere coperti con quasi tutti i giocatori dell'Atalanta.


La probabile formazione - Gollini; Romero, Caldara/Djimsiti, Palomino; Sutalo/Toloi, de Roon, Pessina, Gosens; Malinovskyi/Freuler; Ilicic, Zapata/Muriel.

BENEVENTO - Dopo il ko con l'Inter, il Benevento di Pippo Inzaghi ospita la Samp. In difesa il ballottaggio è a destra con l'ex Depaoli favorito su Improta; a sinistra Barba è in netto vantaggio su Foulon, con Glik e Caldirola al centro del reparto. A centrocampo Hetemaj e Viola verso la conferma, con Schiattarella e Ionita in ballottaggio per l'ultima maglia. Insigne e Caprari sono stati provati alle spalle di Lapadula. La mina vagante è Iago Falque, che sta ritrovando la miglior condizione fisica e subentrerà a gara in corso. Non ci sarà Gaich, come annunciato da Inzaghi: "Torna stasera, per cui dovrà fare il tampone. Speriamo di averlo a Bologna. Gli daremo il tempo per mettersi in forma, non diamogli troppe responsabilità, si tratta sempre di un ragazzo di 21 anni".

La probabile formazione - Montipò; Depaoli/Improta, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella/Ionita, Viola; Insigne, Caprari; Lapadula.

BOLOGNA - Sono positive le sensazioni per RiccardoOrsolini dopo l'allenamento in gruppo di oggi (nei due giorni precedenti aveva lavorato a parte). L'affaticamento muscolare è superato, oggi è stato provato lui sulla destra nella formazione titolare, con Skov Olsen che resta pre-allertato (ma ora è sfavorito). Confermato Soriano da trequartista, con Vignato e Sansone in ballottaggio per il posto a sinistra. Davanti c'è ancora Barrow in pole su Palacio. In mediana con Schouten spazio a Svanberg o Dominguez, mentre in difesa il ballottaggio è tra De Silvestri e Soumaoro; conferme per Danilo, Tomiyasu e Dijks.

La probabile formazione - Skorupski; De Silvestri/Soumaoro, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Svanberg/Dominguez, Schouten; Orsolini/Skov Olsen, Soriano, Vignato/Sansone; Barrow/Palacio.

CAGLIARI - Si sono fermati ieri Ceppitelli e Sottil, che sono acciaccati come Duncan e Deiola: tutti e quattro sono in bilico verso la Lazio e rischiano di star fuori (oggi hanno lavorato a parte). Per questo Di Francesco in difesa deve decidere tra Walukiewicz e il nuovo arrivato Rugani per il posto dal 1' accanto a Godin; sulle fasce conferme per Zappa e Lykogiannis. A centrocampo rientra Nandez accanto a Marin, con Nainggolan che può giocare mezzala. Dipende tutto dal ballottaggio tra Pereiro e l'ultimo arrivato Asamoah, che nel caso potrebbe fare la mezzala col Ninja più avanzato. Confermatissimo Joao Pedro, mentre è aperto il solito ballottaggio tra Simeone e Pavoletti per il posto dal 1'.

La probabile formazione - Cragno; Zappa, Godin, Walukiewicz/Rugani, Lykogiannis; Nandez, Marin, Nainggolan; Joao Pedro, Pereiro/Asamoah; Simeone/Pavoletti.

CROTONE - Rischia di stare fuori Simy in casa Crotone per la sfida contro il Milan: Stroppa oggi ha provato la coppia Di Carmine-Riviere vista l'assenza per squalifica di Messias; pronto a subentrare a gara in corso l'ultimo arrivato Ounas. Nessun problema fisico, ma una scelta tecnica per quanto riguarda Simy. A centrocampo Benali e Zanellato verso la conferma, con Vulic ed Eduardo in corsa per l'altra maglia; a destra Pereira è acciaccato ed è favorito Rispoli, a sinistra c'è Reca. Apertissimi i ballottaggi in difesa: Djidji, Golemic e Luperto in pole, Marrone e Magallan inseguono.

La probabile formazione - Cordaz; Djidji/Marrone, Golemic, Luperto/Magallan; Rispoli/Pedro Pereira, Benali, Zanellato, Vulic/Eduardo, Reca; Riviere/Simy, Di Carmine/Ounas.

FIORENTINA - La formazione ufficiale: Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor; Venuti, Amrabat, Borja Valero, Biraghi; Bonaventura, Eysseric; Vlahovic. Vanno in tribuna Martin Caceres e Franck Ribery.

GENOA - Ieri Eldor Shomurodov ha rallentato in casa Genoa per un affaticamento muscolare. Difficilmente verranno corsi rischi da Ballardini vista l'abbondanza in attacco e l'uzbeko va verso la panchina per la gara col Napoli. L'allenatore ha alternato Pandev e Scamacca accanto a Destro, la decisione verrà presa nelle prossime ore; più indietro Pjaca, non al top della condizione. Così l'allenatore ha parlato oggi degli attaccanti: "Shomurodov ieri a parte per un affaticamento muscolare? Vediamo domattina le risposte dopo l’allenamento. Scamacca? Lui ha sempre avuto un bell’atteggiamento, il fatto che si sia chiuso il mercato e qui sia felice è perché è ben voluto da tutto il gruppo. Siamo tutti contenti che Scamacca sia rimasto con noi. A centrocampo pronta la conferma di Zajc, Badelj e Strootman, con Zappacosta a destra e Czyborra favorito su Pellegrini per il posto a sinistra. Nel terzetto difensivo, Masiello non è al top: non dovesse farcela è pronto Goldaniga accanto a Radovanovic e Criscito.

La probabile formazione - Perin; Masiello/Goldaniga, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra/Pellegrini; Pandev/Scamacca, Destro.

INTER - La formazione ufficiale: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lukaku, Sanchez.

JUVENTUS - Riecco Alvaro Morata dall'inizio nella Juve: è pronto ad affiancare Cristiano Ronaldo in attacco, con Kulusevski dalla panchina. Conferma per McKennie sulla trequarti, visto che non ci saranno Ramsey e Dybala come annunciato da Pirlo oggi: "Dybala è ancora a parte, Ramsey ha fatto solo qualcosa con noi: non sono ancora a disposizione". In mediana - senza lo squalificato Bentancur - spazio alla coppia Arthur-Rabiot, con Cuadrado (in leggero vantaggio su Alex Sandro) e Chiesa sulle due fasce. Difesa a tre con Danilo, Bonucci e uno tra Chiellini e de Ligt a completare il reparto anti-Roma (con l'italiano in pole).

La probabile formazione - Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini/de Ligt; Cuadrado/Alex Sandro, Arthur, Rabiot, Chiesa; McKennie; Morata/Kulusevski, Cristiano Ronaldo.

LAZIO - Un cambio di formazione obbligato per Simone Inzaghi in casa Lazio. Non ci sarà lo squalificato Patric, è pronto Musacchio all'esordio dal 1' accanto ad Acerbi e occhio sul centro-sinistra: Radu anche oggi è rimasto a riposo (per il secondo giorno consecutivo), è pronto Hoedt al suo posto. In mediana il terzetto titolare Milinkovic-Leiva-Luis Alberto, con Lazzari e Marusic confermati sulle fasce. Davanti la certezza Immobile e con lui verso una maglia da titolare Correa, in netto vantaggio su Muriqi. In bilico la convocazione di Caicedo, a parte tutta settimana (anche oggi) per una fascite plantare. Domani la decisione finale, ma va verso il forfait.

La probabile formazione - Reina; Musacchio, Acerbi, Hoedt/Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa/Muriqi, Immobile.

MILAN - Una settimana piena di lavoro per Stefano Pioli e il suo Milan. In difesa, aspettando il recupero totale di Kjaer, Tomori è in pole su Kalulu per affiancare Romagnoli; sulle fasce confermati Calabria e Theo Hernandez. In mediana è pronto a tornare Bennacer dal 1': è favorito su Tonali mentre l'altra maglia è di Kessié. Riecco Calhanoglu da trequartista, con Saelemaekers più di Castillejo a destra e Leao e Rebic in ballottaggio (apertissimo) per il posto a sinistra. In attacco c'è Zlatan Ibrahimovic. Pronto a subentrare a gara in corso Mandzukic.

La probabile formazione - Donnarumma G.; Calabria, Tomori/Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer/Tonali; Saelemaekers/Castillejo, Calhanoglu, Leao/Rebic; Ibrahimovic.

NAPOLI - Tanti dubbi in casa Napoli verso il Genoa e ancora una volta Gattuso non parlerà in conferenza stampa. In porta, solito testa a testa tra Ospina e Meret con il colombiano in leggerissimo vantaggio. La notizia di giornata però è la positività al Covid-19 di Kalidou Koulibaly, che non ci sarà. Spazio dunque alla coppia Manolas-Maksimovic in difesa; Di Lorenzo, Mario Rui e Hysaj sono invece in corsa per due maglie come terzini (favoriti i primi). Demme ed Elmas sono i favoriti in mediana, con Bakayoko che insegue e Zielinski in posizione leggermente più avanzata. Davanti tutto ruota invece attorno a Lorenzo Insigne, che sta smaltendo la contusione al polpaccio: Gattuso deciderà domani mattina se schierarlo o meno dal 1' (oggi ha svolto parte del lavoro personalizzato e parte in gruppo). Non dovesse essere scelto lui, spazio a Politano a destra con Lozano a sinistra e Petagna punta. Insigne potrebbe infatti tirare il fiato e fare turnover, bisogna avere una riserva ma si può comunque mettere al fantacalcio. Fabian ha svolto parte delle visite di routine post covid-19 presso la Clinica Pineta Grande, le stesse proseguiranno nella giornata di domani.

La probabile formazione - Ospina/Meret; Di Lorenzo/Hysaj, Maksimovic, Manolas, Mario Rui; Elmas, Demme/Bakayoko; Politano/Insigne, Zielinski, Lozano; Petagna.

PARMA - Nasce il nuovo Parma di D'Aversa dopo il mercato. A destra è confermato Conti, con Gagliolo a sinistra; occhio al centro della difesa dove Bani è in ballottaggio su Bruno Alves per affiancare Osorio. A centrocampo Kucka e Kurtic verso una maglia da titolare come mezzali, con Hernani e Brugman in ballottaggio per il posto davanti alla difesa. Attenzione alla novità nel tridente d'attacco: l'allenatore ha provato il nuovo acquisto Man accanto a Cornelius e Gervinho. Il piano B è Kucka nel tridente a destra, con Grassi da mezzala. Valutazioni in corso nel Parma. Da capire se Pellè, che ha firmato oggi, sarà subito convocato o meno.

La probabile formazione - Sepe; Conti, Bani/Bruno Alves, Osorio, Gagliolo; Kucka, Hernani/Brugman, Kurtic; Man/Grassi, Cornelius, Gervinho.

ROMA - "Dzeko? Non ho altro da dire, ha già parlato Tiago Pinto. Io e Edin abbiamo parlato, va tutto bene. Dzeko si è allenato bene, ma domani sarà Cristante il capitano", ha detto Paulo Fonseca in conferenza stampa oggi. Su Mayoral, poi ha sottolineato: "Borja non ha bisogno della prossima partita per sapere le sue qualità. È un giovane che sta giocando molto bene, deve rimanere concentrato per fare una buona partita domani". Ballottaggio apertissimo tra i due, con Borja leggermente favorito. A supporto della punta ci sarà Mkhitaryan, mentre Cristante agirà a centrocampo con Villar e Veretout; ricordiamo che mancherà per squalifica Pellegrini. Sulle fasce confermati Karsdorp e Spinazzola, mentre in difesa giocherà il terzetto Mancini-Ibanez-Kumbulla in assenza di Smalling. E in porta? "Mirante sarà con la squadra, ma continueremo con Pau Lopez titolare", ha detto Fonseca.

La probabile formazione - Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Cristante, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, Mayoral/Dzeko.

SAMPDORIA - Grande abbondanza in attacco per Claudio Ranieri nella sua Sampdoria. Ieri l'allenatore - svela Il Secolo XIX - ha provato la coppia Quagliarella-Torregrossa, con l'ex Brescia in ballottaggio con Keita (è testa a testa); più indietro invece Ramirez. A centrocampo Silva, Ekdal e Thorsby si giocano due posti, con Candreva a destra e uno tra Jankto, Verre e Damsgaard sull'altra corsia. Con Verre sarebbe un 4-3-1-2. In difesa Bereszynski e Augello come terzini, con Yoshida (in vantaggio su Tonelli) e Colley a completare il reparto.

La probabile formazione - Audero; Bereszynski, Yoshida/Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Silva/Thorsby, Ekdal, Jankto/Verre/Damsgaard; Quagliarella/Ramirez, Torregrossa/Keita.

SASSUOLO - "Berardi l’ho trovato molto bene, capiamo se può giocare o no dall’inizio, non voglio sicuramente rischiare", ha detto De Zerbi oggi in conferenza stampa verso Sassuolo-Spezia. Al fantacalcio si può mettere con una riserva, deciderà nelle prossime ore l'allenatore se schierare Traoré o Mimmo dal 1'. Sarà comunque staffetta tra i due accanto a Djuricic e Boga sulla trequarti. Stesso discorso per Caputo e Defrel, con Ciccio favorito (in settimana aveva rallentato per un affaticamento, già superato). In mediana pronti Locatelli e Obiang, mentre in difesa con Ferrari ci sarà uno tra Marlon e Ayhan. "Toljan ha qualche problemino", ha detto De Zerbi: c'è Muldur in pole per giocare a destra, con Rogerio favorito su Kyriakopoulos a sinistra. Torna a disposizione Chiriches dopo il periodo di isolamento (era entrato in contatto con un positivo al Covid).

La probabile formazione - Consigli; Muldur/Toljan, Marlon/Ayhan, Ferrari, Rogerio/Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Traoré/Berardi, Djuricic, Boga; Caputo/Defrel.

SPEZIA - Senza Nzola e Piccoli, continua l'emergenza in attacco nello Spezia di Vincenzo Italiano. Toccherà a Galabinov guidare il reparto, con Gyasi su una fascia e uno tra Farias (ieri a parte, ma già oggi in gruppo) e Verde sull'altra; più indietro Agudelo. Così l'allenatore ha parlato delle condizioni del suo centravanti: "Galabinov deve tornare ad essere al top per quello che ha dimostrato e ha mostrato ad inizio stagione, sono convinto tornerà ad essere decisivo come all’inizio". A centrocampo - senza gli squalificati Pobega e Saponara - provati Estevez e Maggiore da mezzali, con Ricci e Agoumé in corsa per il posto da regista. In difesa Vignali e Bastoni sulle fasce, con Chabot al centro e uno tra Erlic, Terzi e Ismajli a completare il reparto.

La probabile formazione - Provedel; Vignali, Erlic/Terzi/Ismajli, Chabot, Bastoni; Estevez, Ricci/Agoumé, Maggiore; Gyasi, Galabinov, Farias/Verde/Agudelo.

TORINO - Subito Rolando Mandragora. Nicola lo ha già allenato a Udine ed è pronto a schierarlo dal 1' a centrocampo, con Lukic e Rincon favoriti su Linetty per i due posti accanto al regista; sulle fasce conferme per Singo e Ansaldi. In difesa rientra Izzo, in pole su Buongiorno (Rodriguez oggi non si è allenato per una sindrome gastro-intestinale); Bremer verso una maglia da titolare, con Lyanco e Nkoulou che si giocano quella al centro del reparto. Di quest'ultimo ha parlato così Nicola: "Nkoulou? La segreteria si occupa dei contratti, io mi occupo di campo. Con la chiusura del mercato, abbiamo parlato da uomini e non c'è bisogno di aggiungere nulla. Ci interessa che chi è rimasto, ha dimostrato di avere a cuore l'obiettivo da perseguire. Mi interessa solo il gruppo, tutti potranno determinare". Davanti nessun dubbio: tocca alla coppia Zaza-Belotti. Out Sanabria, Verdi è il jolly di Nicola a gara in corso.

La probabile formazione - Sirigu; Izzo/Buongiorno, Lyanco/Nkoulou, Bremer; Singo, Lukic, Mandragora, Rincon/Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti.

UDINESE - Pesa l'assenza di Rodrigo De Paul per squalifica nell'Udinese. Gotti ha provato un centrocampo a tre con Pereyra, Arslan e Walace; a destra c'è Larsen, a sinistra tocca a Zeegelaar. In difesa sono in quattro in corsa per tre posti: Becao, Bonifazi e Nuytinck in pole con Samir che spera in una maglia dopo la squalifica. Davanti provata l'inedita coppia Deulofeu-Llorente, con Nestorovski che è sfavorito sull'ex Napoli. Torna a disposizione dopo il lungo stop Okaka.

La probabile formazione - Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck/Samir; Larsen, Walace, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Deulofeu, Llorente/Nestorovski.

VERONA - "Abbiamo perso Ceccherini", ha svelato oggi Juric in conferenza stampa. Non ci sarà contro l'Udinese per una lesione di primo grado del muscolo semitendinoso della coscia destra (stop di almeno 20 giorni) e l'allenatore del Verona ha provato il terzetto Dawidowicz-Gunter-Dimarco in difesa. L'alternativa è Magnani, che però ha alti e bassi come detto all'allenatore ed è sfavorito nel ballottaggio con Lazovic. Quest'ultimo è stato provato infatti a sinistra, con Faraoni a destra e la coppia Tameze-Ilic in mediana. Sulla trequarti ci sono Barak e Zaccagni a supporto della punta. È testa a testa Lasagna-Kalinic per il posto, con l'ex Udinese in leggero vantaggio.

La probabile formazione - Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Dimarco; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic/Magnani; Barak, Zaccagni; Lasagna/Kalinic.