17.47 JUVE - Detto dell'assenza di Arthur e del dubbio legato a Bonucci, Andrea Pirlo fa la conta degli indisponibili in vista del Napoli. Sarà ancora forfait sia per Paulo Dybala che per Aaron Ramsey: entrambi sono in miglioramento, ma ancora non pronti per giocare. L'argentino proverà a tornare tra i convocati mercoledì con il Porto (lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro) mentre il gallese è da valutare giorno dopo giorno (risentimento muscolare). La parola d'ordine in casa Juve è prudenza, soprattutto per la Joya che sta recuperando da un delicato infortunio e oggi - riporta Sky Sport - ha avuto un riacutizzarsi del dolore al ginocchio sinistro. Giocherà solo quando il problema sarà definitivamente superato e non è ancora il momento.
17.39 VIDAL - Dopo aver saltato la Juve per squalifica, Arturo Vidal può tornare a disposizione di Antonio Conte per la partita contro la Lazio di domenica. Tutto dipenderà dalle risposte del suo ginocchio, dopo la contusione accusata contro la Fiorentina. Come riportato da Sky Sport, il ballottaggio è tra lui e Gagliardini, ma c'è fiducia per il recupero del cileno al momento. Più indietro invece Eriksen; conferme pronte per Barella e Brozovic sempre a centrocampo.
17.23 ATALANTA - Squadra divisa in due gruppi in base al minutaggio nella partita di coppa giocata ieri col Napoli: lavoro differenziato per Hateboer e Maehle. Ancora emergenza dunque a destra: il primo è sempre alle prese con una microfrattura al quinto metatarso del piede sinistro mentre il secondo con la ferita al piede destro (gli sono stati applicati dei punti). Difficile il recupero dell'olandese, ci prova invece Maehle.
17.01 LAZIO - Lazio in campo in vista dell’Inter. Danilo Cataldi conferma i progressi di ieri e si allena con i compagni, come Luis Alberto che ieri aveva gestito solo le energie. Buone notizie per lo spagnolo, che sarà regolarmente in campo contro i nerazzurri. A riposo Francesco Acerbi, alle prese con un lieve affaticamento muscolare: è atteso in gruppo nelle prossime sedute e da Formello filtra ottimismo sul suo impiego dal 1’. Non è scattato alcun allarme. Differenziato infine per Akpa Akpro, ieri assente: è da valutare giorno per giorno, ma non preoccupa.
16.03 GENOA - Queste le novità ufficiali dopo l'allenamento del Genoa verso la gara contro il Torino: "Pollice su per Masiello, Pjaca e Shomurodov. Recuperi lampo a firma dello staff medico del dottor Gatto. Dopo la rifinitura, ultime valutazioni in chiave convocazioni. Ottimi segnali anche da Biraschi. Nel giro di un paio di settimane potrebbe riaggregarsi al gruppo, se i collaudi previsti daranno responso positivo".
15.45 BONUCCI - L’assenza di Arthur e non solo in casa Juventus per Andrea Pirlo verso la sfida contro il Napoli. Come riportato da Sky Sport dopo l’allenamento odierno, "le condizioni di Leonardo Bonucci invece sono da valutare in vista della sfida dello stadio Maradona. Il difensore ha riportato un leggero affaticamento muscolare e potrebbe non essere schierato a Napoli, dal momento che Pirlo nel reparto arretrato può contare su giocatori come Chiellini, Demiral e de Ligt. L'entità del problema non è grave, ma in vista dei diversi impegni ravvicinati potrebbe essere tenuto fuori a scopo precauzionale". Bonucci, uscito affaticato dopo l’ultimo match, potrebbe dunque stare fuori dall’undici di partenza contro il Napoli. Seguiranno aggiornamenti sulle sue condizioni, al momento è da considerare in dubbio. In difesa sono pronti Danilo, de Ligt e Chiellini dall’inizio; insegue Demiral.
15.33 CAGLIARI - Seduta del giovedì al Centro sportivo di Assemini, dove il Cagliari continua la preparazione alla gara di domenica. Il lavoro di questo pomeriggio: i rossoblù hanno iniziato l’allenamento con delle esercitazioni tecniche, a seguire sessione di palle inattive. Allenamento personalizzato per Babis Lykogiannis: il laterale lavora per smaltire la contusione al ginocchio riportata in occasione dell’ultima gara.
15.27 BENEVENTO - Sono 24 i calciatori convocati da Inzaghi per la trasferta di Bologna. Assenti gli squalificati Improta e Ionita, così come l'infortunato Letizia. Prima convocazione stagionale per Gaich, mentre rientra tra i disponibili anche Moncini. Ecco l'elenco completo: Lucatelli, Manfredini, Montipò, Gori, Caldirola, Glik, Tuia, Depaoli, Barba, Foulon, Pastina, Viola, Dabo, Tello, Hetemaj, R. Insigne, Schiattarella, Iago Falque, Di Serio, Gaich, Caprari, Lapadula, Sau, Moncini.
15.13 NAPOLI - Un'altra doppia tegola in casa Napoli. Quarto stop in difesa per la squadra di Rino Gattuso, che ha perso ieri Elseid Hysaj. Oggi il terzino "si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una distrazione di primo grado del muscolo gastrocnemio della gamba sinistra. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo", spiega il Napoli. Ricordiamo che ai box ci sono Ghoulam e Koulibaly, positivi al Covid-19, oltre all'infortunato Manolas. E ora Hysaj, che starà fuori circa 15 giorni per l'infortunio accusato. Contro i bianconeri in difesa spazio a Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic e Mario Rui dunque. Ma c'è stato anche uno stop a centrocampo, come annunciato dal Napoli: "Elongazione al quadricipite della coscia sinistra per Demme. Il centrocampista azzurro ha iniziato le terapie e sarà valutato quotidianamente". Anche per lui, niente Juve e spazio alla coppia Bakayoko-Elmas in mediana; difficile giochi dal 1' Fabian.
14.59 JUVE - Si ferma Arthur in casa Juventus verso il big match contro il Napoli in programma sabato. Non per il virus intestinale accusato a inizio settimana, ma per infortunio questa volta. .
14.17 BOLOGNA - Questo l'elenco dei convocati per la gara contro il Benevento di domani: Da Costa, Ravaglia, Skorupski, Antov, Danilo, De Silvestri, Dijks, Hickey, Mbaye, Soumaoro, Tomiyasu, Baldursson, Dominguez, Poli, Schouten, Soriano, Barrow, Juwara, Orsolini, Palacio, Sansone, Skov Olsen, Vignato. .
14.15 SAMPDORIA - Riscaldamento, esercitazione tecnica per lo sviluppo del possesso-palla, partita 11 contro 11. Questo il programma del giovedì mattina sul campo 2 del “Mugnaini” di Bogliasco, dove la Sampdoria di Claudio Ranieri continua la preparazione alla sfida di domenica con la Fiorentina (ore 15.00). Dopo aver svolto la prima parte della seduta con i compagni, Manolo Gabbiadini ed Ernesto Torregrossa sono stati sottoposti a sedute individuali sul campo. Domani, venerdì, altro allenamento mattutino.
14.07 FIORENTINA - Radio Bruno fa il punto sull’allenamento odierno della Fiorentina in vista della Sampdoria. Franck Ribery si è allenato ancora in gruppo (come lunedì), ieri aveva fatto lavoro differenziato solo per non caricare sul muscolo a cui aveva avuto fastidio prima dell'Inter. Oggi in gruppo insieme a lui anche Martin Caceres, che si è lasciato alle spalle il mal di schiena. Va ricordato che sarà squalificato anche Amrabat per un turno.
13.51 MILAN - Direttamente da Milanello, l'inviato per Sky Sport Peppe Di Stefano ha fatto il punto sulle condizioni della squadra e in particolare dei giocatori che recentemente non erano a disposizione di Stefano Pioli: "Rispetto a un mese fa ora è tutta un’altra storia. A inizio gennaio il Milan aveva 7/8 assenti, ora invece ha ritrovato in gruppo Kjaer e Bennacer. Nelle prossime ore ci sarà anche il ritorno di Tonali, e a quel punto mancherà all’appello soltanto Brahim Diaz. In vista di una seconda parte di febbraio complicata, questo è tanta roba. Le partite contro Inter e Roma saranno degli esami per capire la valenza della rosa dato che ora è cambiata. Il Milan ha cambiato i proprio obiettivi e lo ha fatto anche con il mercato di gennaio. Oggi era presente tutta la dirigenza a Milanello".
13.37 ROMA - Chris Smalling è stato particolarmente sfortunato nella prima parte di stagione. Come sottolinea oggi Il Tempo, “ha combattuto per due volte con un’infiammazione al ginocchio, ha giocato il derby con una caviglia più che dolorante e ora per la lesione al flessore dovrà dare forfait anche per le prossime tre gare”, si legge. Niente Udinese, ma anche Braga e Benevento salvo sorprese (oggi ha lavorato a parte infatti). Chi invece si è ristabilito è Pedro, che ha tutta l’intenzione di ritrovare il gol che manca dal 5 novembre. Come sottolinea il quotidiano, “l’altro grande rinforzo per la fase offensiva è il ritorno di El Shaarawy. Il Faraone sa che per guadagnarsi il posto all’Europeo debe fare bene in questi mesi e per levare una maglia a uno tra Mkhitaryan e Pellegrini serve una partenza in quinta”.
13.03 BENEVENTO - Pesano le squalifiche di Ionita e Improta in casa Benevento per la sfida contro il Bologna. In difesa, il dubbio è tra Tuia e Caldirola per affiancare Glik; a sinistra c’è Barba, a destra Depaoli visto che Letizia è ancora ai box. Insegue Foulon per il posto a sinistra. A centrocampo a causa delle squalifiche i cambi sono obbligati: Hetemaj, Schiattarella e Viola sono in pole, con Tello e Dabo che inseguono. Occhio sulla trequarti: può scattare l’ora di Iago Falque, in ballottaggio con Insigne; verso la conferma Caprari e Lapadula. Dalla panchina Gaich, alla prima convocazione.
12.35 PARMA - L'infortunio di AndreasCornelius cambia lo scenario per l'attacco del Parma che giocherà a Verona. Secondo ParmaLive, infatti, difficilmente Cornelius potrà recuperare per lunedì e bisogna considerare un Parma ancora senza Inglese, che proprio ieri ha ripreso un percorso di riatletizzazione. "Dunque toccherà a Joshua Zirkzee guidare l'attacco di D'Aversa lunedì sera contro l'Hellas", si legge.
11.47 VERONA - Prima Kalinic, dopo Lasagna? Il Corriere di Verona fa chiarezza sulla idee di Ivan Juric verso il Parma: "Non si affida alle gerarchie, ma a quel che vede in allenamento. E di sicuro prosegue nelle prove per migliorare l’intesa tra i due attaccanti. Ora però ci sarà una punta e staffetta con il Parma". Mancherà per squalifica Mattia Zaccagni ed è molto probabile che sia Daniel Bessa a rimpiazzare Barak sulla trequarti: è favorito su Colley.
11.33 UDINESE - Prosegue la preparazione dei bianconeri, che si sono allenati a partire dalle ore 12 sui campi del Bruseschi. La squadra è stata impegnata in esercitazioni tecnico tattiche in vista dell'impegno di domenica contro la Roma. Da segnalare il lavoro personalizzato svolto da Roberto Pereyra. L'argentino salterà la Roma e proverà a tornare con Parma o Fiorentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA