UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
GLI ACCORDI - La storia si ripete per la manovra sui compensi della stagione 2020- 2021. E Consob scrive: “Ha avuto la reale natura di mero differimento, senza alcuna riduzione stipendiale, di quattro mensilità dell’esercizio 2020-2021 agli esercizi 2021- 2022 e 2022-2023”. Parliamo in totale di 17 calciatori per un importo di 59,8 milioni. Ma che è successo di queste scritture? Gli investigatori della Guardia di Finanza, coordinati dal procuratore aggiunto Marco Gianoglio e dai pm Mario Bendoni e Ciro Santoriello, - scrive Il Fatto Quotidiano - hanno trovato gli accordi di integrazione dei compensi di 16 calciatori per un importo totale tra i 56,6 e 61,8 milioni. Accordi depositati solo per 11 calciatori e un importo di 30,7 milioni. In 6 di questi casi sono state rinvenute le scritture private firmate da entrambe le parti per circa 18,4 milioni. In 4 casi la scrittura privata è firmata solo dalla Juventus e in un caso non sono presenti firme.
CLAUDIO CHIELLINI - L’autorità cita la trascrizione di una riunione fatta da Claudio Chiellini. “Nel corso di tali riunioni, partendo dal dato, comunicato dai vertici aziendali, della perdita da conto economico stimata (...) il sig. Paratici forniva ai suoi collaboratori il valore delle plusvalenze da realizzare per raggiungere l’obiettivo di pertinenza dell’Area Sportiva e quello ipotetico per raggiungere il pareggio di bilancio”. Ecco la sintesi di Chiellini della riunione del 27 febbraio 2020: “Restante plusvalenze 70 M per arrivare a obiettivo Area Sportiva”. E per l’ipotetico pareggio di bilancio: “Restante Plusvalenze 120 M per arrivare a 0”. E ancora un “piano di recupero” nel quale sono previste operazioni di “vendita calciatori giovani”, “scambi calciatori giovani”, “scambi calciatori giovani con calciatori 1ª squadra”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA