MILINKOVIC - Non ci sono dubbi: Sergej Milinkovic-Savic è pronto per la ripresa del campionato. "Nella coda del 2022 - scrive Il Corriere dello Sport - è stato gestito tra riposo, terapie alla caviglia malandata e recupero fisico. Sarri lo ha centellinato nelle tre amichevoli dicembrine, in cui non è mai stato impiegato dal primo minuto. Sergej ha brontolato, come succede nelle rare volte in cui non gioca dall’inizio. Nell’ultima settimana, dopo Natale, è tornato a spingere in allenamento".
ATALANTA - Da Bergamo non hanno dubbi: Juan Musso non ci sarà alla ripresa del campionato. Ecco le novità in arrivo da bergamoesport.it al termine dell’allenamento odierno dell’Atalanta in vista della sfida contro lo Spezia di mercoledì: ““In ginocchio da te”. L’articolazione sinistra di Merih Demiral, aggregatosi solo parzialmente in gruppo nella doppia sessione odierna a Zingonia, e Hans Hateboer, che però ha superato il danno muscolare (elongazione) al collaterale già nel pre amichevole di giovedì scorso con l’AZ, tengono in bilico perno difensivo e laterale destro dell’Atalanta in vista della ripresa del campionato mercoledì pomeriggio (14.30) in casa dello Spezia al “Picco”. Unico sicuro assente, perché allenatosi per conto proprio, il portiere JuanMusso, frenato mercoledì da un incidente domestico che gli ha provocato una distorsione alla caviglia sinistra. Tra i pali, dunque, come contro gli olandesi, Marco Sportiello”, si legge. Salvo sorprese, quindi, Musso non ci sarà.
SZCZESNY - Allarme rientrato in casa Juventus per quanto riguarda le condizioni di Wojciech Szczesny. Il portiere polacco era stato costretto al cambio in amichevole contro lo Standard Liegi. Nel weekend ha svolto terapie e oggi la novità dato che ha svolto l'intera seduta in gruppo. Szczesny quindi è recuperato per la partita contro la Cremonese di mercoledì e giocherà probabilmente dal 1' minuto, è favorito su Perin.
POGBA - La Juventus aspetta il ritorno in campo di Paul Pogba. "Per il francese, reduce dall’intervento di settembre al menisco esterno del ginocchio destro, la prudenza resta massima - scrive La Gazzetta dello Sport -. L’ex Manchester United ha ripreso a correre in campo e, se tutto dovesse andare secondo programmi, a ridosso del match con l’Udinese potrebbe iniziare a lavorare gradualmente con i compagni con la speranza di tornare a riassaporare il clima da partita tra la gara di Coppa Italia contro il Monza (19 gennaio) e quella successiva (Atalanta, 22 gennaio)".
DYBALA - Il tecnico della Roma Jose Mourinho ipotizza un rilancio morbido per Paulo Dybala, segnala La Gazzetta dello Sport: "Quello che si sussurra nel ventre di Trigoria è che lo stato di forma di Dybala lieviti di giorno in giorno. La sensazione è che, se non ci fosse questi quasi tre mesi di stop dall’ultima volta in cui Paulo è stato titolare, il dubbio se possa giocare o meno col Bologna non si porrebbe neppure. Adesso, però, è diverso. Innanzitutto perché già domenica scorsa c’è il big match contro il Milan a San Siro, di quelli che la Joya non vorrebbe assolutamente perdere... Se volessimo scommettere un euro, punteremmo sulla Joya titolare contro il Bologna, ma questo per la Roma non significherebbe solo ritrovare l’attaccante più prolifico della squadra, ma anche rispolverare potenzialmente il rock and roll dei suoi “fab four”. Finora l’argentino, Pellegrini, Abraham e Zaniolo hanno giocato assieme appena per 113 minuti: 68 contro la Salernitana e 45 contro la Cremonese. Una miseria rispetto ai sogni estivi".
FIORENTINA - La Fiorentina recupera Dodo. È questa la grande novità dopo l'allenamento odierno, come segnala FirenzeViola: "Oltre all'assenza dei soliti lungodegenti Sottil e Gonzalez, non ha ancora preso parte alla seduta Zurkowski che è da tempo alle prese con la lombalgia che, dopo il Mondiale, non gli ha permesso di allenarsi con la squadra. Passi in avanti per Mandragora che è reduce da un infortunio patito durante l'amichevole in famiglia del 31 ed è ancora monitorato dallo staff medico. Nessun problema invece per Dodo che aveva saltato il test: il brasiliano è tornato in gruppo e può dirsi recuperato in vista del match di dopodomani contro il Monza. Ancora in gruppo Sofyan Amrabat che complice una linea mediana ridotta all'osso potrebbe giocare titolare già contro i brianzoli".
NAPOLI - Il Napoli prepara la sfida contro l'Inter del 4 gennaio e Sky Sport offre gli ultimi aggiornamenti sulla probabile formazione: "Più che ballottaggi sono valutazione in attesa della rifinitura di domani. Rrahmani è recuperato ma è fermo da tre mesi, Juan Jesus è leggermente favorito. Sempre in difesa poi contro la fisicità di Dumfries, Oliveira rappresenta un'opzione. In attacco c'è Kvaratskhelia con Osimhen e a destro Politano più di Lozano, un giocatore che può dare più equilibrio".
DEULOFEU - Forfait pressoché certo per Gerard Deulofeu per Udinese-Empoli. Come riferito da udineseblog, anche oggi lo spagnolo ha svolto un lavoro differenziato e non è da escludere che l'attaccante spagnolo venga risparmiato anche per la gara successiva contro la Juventus in programma sabato. Mercoledì sera, quindi, si va verso un tandem d'attacco composto da Success e Beto.
PORTA MILAN - Arrivano aggiornamenti sulle gerarchie del Milan in porta, questa mattina ha fatto le visite il nuovo acquisto Vasquez. Ma per il momento non sarà preso in considerazione da Pioli come titolare. Verso Salerno, con Maignan fuori (e ne avrà ancora per un po'), c'è Tatarusanu in netta pole su Mirante secondo La Gazzetta dello Sport. L'ex Roma aveva avuto una chance con il PSV ma non era andata bene, per questo sembra destinato a tornare in panchina.
BALLO-TOURÉ - Tornerà solo a febbraio Ballo-Touré in casa Milan. Ecco il comunicato ufficiale del club dopo l'intervento alla spalla di oggi: "AC Milan comunica che nella giornata odierna il difensore Fodè Ballo-Touré è stato sottoposto alla riduzione e sintesi di una lussazione acromion claveare della spalla destra presso l'IRCCS Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano. L'operazione, che è stata eseguita dal dottor Pozzoni e dalla sua equipe del CTS, alla presenza del medico della Prima Squadra Lucio Genesio, è perfettamente riuscita. I tempi di ritorno alla piena attività sono stimati in 4 settimane", si legge.
SAMPDORIA - Le novità di casa Sampdoria dopo l’allenamento odierno con vista sulla ripresa contro il Sassuolo. Si è rivisto oggi Sabiri dopo i Mondiali col Marocco e il Covid, è dunque guarito. Salvo sorprese, però, mercoledì non ci sarà. Ecco il report ufficiale: “All’allenamento ha regolarmente preso parte Bram Nuytinck, l’ultimo arrivato in casa blucerchiata e già in gruppo. Sul fronte dei singoli anche Harry Winks, per la prima volta, ha lavorato con i compagni per buona parte della sessione. Abdelhamid Sabiri è invece tornato al “Mugnaini” e ha svolto una seduta differenziata come Manuel De Luca e Ignacio Pussetto (quest’ultimo sul campo per la prima volta). Percorsi di recupero per Andrea Conti e Fabio Quagliarella. Sempre indisponibile l’influenzato Omar Colley”, si legge.
SPEZIA - Ancora nessun rientro in casa Spezia verso la ripresa contro l'Atalanta. Domani sarà decisivo per i due giocatori ai box. Ecco le novità dopo l'allenamento odierno diretto da Gotti: "Ha proseguito con il proprio lavoro personalizzato Bartlomiej Dragowski, mentre Daniele Verde ha lavorato a parte", si legge. Pronta la conferma di Zoet in porta fino al ritorno del polacco, mentre fino all'ultimo Verde proverà a tornare tra i convocati dopo il fastidio muscolare accusato.
BOLOGNA - Il tecnico del Bologna Thiago Motta ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida con la Roma. Queste le sue parole raccolte da TMW: "Barrow, De Silvestri, Zirkzee e Bonifazi non saranno disponibili per la sfida contro la Roma". Come comunicato dal club oggi De Silvestri ha interrotto l’allenamento a causa di un risentimento al polpaccio destro. Qui le parole complete di Thiago Motta.
BROZOVIC - Niente Napoli, ma non soltanto. Marcelo Brozovic per la lieve distrazione muscolare al soleo sinistro salterà anche altre partite. Come confermato da Sky Sport, non ci sarà sabato col Monza e in Coppa Italia col Parma in quanto squalificato, proverà a tornare il 14 gennaio contro il Verona con l'obiettivo di essere pienamente a disposizione il 18 in Supercoppa Italiana con il Milan. Ma è ancora presto per dire se ci sarà, la prossima settimana sarà decisiva.
LECCE - Ecco il report di oggi: "Squadra al lavoro questa mattina all'Acaya Golf Resort & SPA. Hanno svolto un lavoro personalizzato Bistrovic, Helgason, Dermaku, Pongracic e Di Francesco, quest'ultimo per un dolore alla schiena. Domani mattina è in programma la rifinitura al Via del Mare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA